MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ALPINA A 400, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ALPINA A 400, manutenzione e riparazioni

    Ho comprato questa motosega in un BRico, era in promozione: siccome conosco e apprezzo parecchio il marchio non ho esitato.
    Ho cominciato a usarla, parte subito, va su di giri, bellissima: però quando si ferma non riesci più a farla partire, devi lasciarla lì, la prendi l'indomani e va di nuovo fino a quando si ferma e poi da capo.
    L'assistenza ha sostituto il carburatore in garanzia e la frizione a pagamento (55 euro, la macchina nuova mi è costata 100 euro): oggi provo di nuovo a usarla e riesco senza farla spegnere a far fuori un pieno di benzina (ha un serbatoio molto piccolo, non dura più di 15 minuti), poi rifaccio il pieno, ma non si riesce più a farla partire (provo a dare cicchetti, provo a pulire la candela - non era bagnata, ma solo un po' annerita). Se vado di nuovo dall'assistenza e spendo altri 50 euro non ne vale la pena, se la butto via perdo tutto: pensare che è in garanzia ancora (ma solo a farla vedere-se non accetti il loro preventivo-devi pagare 10 euro).
    Cosa sarà? a me è venuta in mente la bobina, mah.
    Grazie a tutti Martino

  • #2
    Originalmente inviato da martino954 Visualizza messaggio
    Ho comprato questa motosega in un BRico, era in promozione: siccome conosco e apprezzo parecchio il marchio non ho esitato.

    Ho cominciato a usarla, parte subito, va su di giri, bellissima: però quando si ferma non riesci più a farla partire, devi lasciarla lì, la prendi l'indomani e va di nuovo fino a quando si ferma e poi da capo.

    L'assistenza ha sostituto il carburatore in garanzia e la frizione a pagamento (55 euro, la macchina nuova mi è costata 100 euro): oggi provo di nuovo a usarla e riesco senza farla spegnere a far fuori un pieno di benzina (ha un serbatoio molto piccolo, non dura più di 15 minuti), poi rifaccio il pieno, ma non si riesce più a farla partire (provo a dare cicchetti, provo a pulire la candela - non era bagnata, ma solo un po' annerita). Se vado di nuovo dall'assistenza e spendo altri 50 euro non ne vale la pena, se la butto via perdo tutto: pensare che è in garanzia ancora (ma solo a farla vedere-se non accetti il loro preventivo-devi pagare 10 euro).

    Cosa sarà? a me è venuta in mente la bobina, mah.

    Grazie a tutti Martino


    Non metterci tu le mani perchè la cosa invaliderebbe qualunque garanzia.
    Cambia centro di assistenza.... non devi assolutamente sborsare un euro per i difetti che lamenti.

    Tieni conto che hai comprato una macchina molto più che hobbistica, di qualità molto mediocre.
    Ultima modifica di deturpator; 17/03/2013, 20:04. Motivo: messo quote

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da martino954 Visualizza messaggio
      Ho comprato questa motosega in un BRico, era in promozione: siccome conosco e apprezzo parecchio il marchio non ho esitato...

      la macchina nuova mi è costata 100 euro...
      Non sono più le Alpina di una volta...
      O meglio, ci sono alcuni modelli buoni ma di sicuro non costano 100€ e difficilmente li trovi al brico!!!
      Ultima modifica di Gio75; 12/03/2013, 09:15. Motivo: Correzione

      Commenta


      • #4
        le vecchie alpina non esistono, io le l'ho viste da in una ferramenta vicino alla mia abitazione ,erano tutte made in china, a costi bassissimi ne volevo comprare una poi ho visto made in china e la ho lasciata sullo scaffale ciao carlo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da martino954 Visualizza messaggio
          Ho comprato questa motosega in un BRico, era in promozione: siccome conosco e apprezzo parecchio il marchio non ho esitato.

          Ho cominciato a usarla, parte subito, va su di giri, bellissima: però quando si ferma non riesci più a farla partire, devi lasciarla lì, la prendi l'indomani e va di nuovo fino a quando si ferma e poi da capo.

          L'assistenza ha sostituto il carburatore in garanzia e la frizione a pagamento (55 euro, la macchina nuova mi è costata 100 euro): oggi provo di nuovo a usarla e riesco senza farla spegnere a far fuori un pieno di benzina (ha un serbatoio molto piccolo, non dura più di 15 minuti), poi rifaccio il pieno, ma non si riesce più a farla partire (provo a dare cicchetti, provo a pulire la candela - non era bagnata, ma solo un po' annerita). Se vado di nuovo dall'assistenza e spendo altri 50 euro non ne vale la pena, se la butto via perdo tutto: pensare che è in garanzia ancora (ma solo a farla vedere-se non accetti il loro preventivo-devi pagare 10 euro).

          Cosa sarà? a me è venuta in mente la bobina, mah.

          Grazie a tutti Martino

          Anch'io concordo con Fede la macchina è in garanzia e devi fartela riparar gratis........ non metterci mano.... portala al centro assistenza ed esigi la riparazione senza spese......
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta

          Caricamento...
          X