MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

IKRA MOGATEC decespugliatore multifunzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • IKRA MOGATEC decespugliatore multifunzione

    Ciao a tutti!

    Ho preso da poco un decespugliatore multifunzione con potatore. (cinesata della ikra mogatec ma ho voluto provare visto il prezzo basso e il modesto uso che devo farne).

    Comunque...sto montando la catena del potatore, è la prima volta che lo faccio e ho un dubbio:



    (ok la catena è al contrario poi la sistemo )


    Allora nel cerchietto verde c'è il perno del tendi catena (4)...in quello rosso invece ci va qualcosa? O altrimenti a cosa serve?

    Nel libretto delle istruzioni non è nemmeno disegnato. Immagino non ci vada nulla ma per sicurezza chiedo prima di far danni.



    Grazie in anticipo!

  • #2
    la spranga è "doubleface"

    Per consumarla regolarmente puoi montarla da entrambi i lati, perciò ha due fori per il tenditore.

    Inoltre il foro che non contiene il perno potrebbe fungere da "condotto" per l'olio (però non ho davvero idea se il potatore abbia o meno la lubrificazione automatica della catena).

    Se hai nella testata il serbatoio per l'olio-catena, per raggiungere il canale della barra dovrà per forza passare dal foro
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #3
      Si ha il serbatoio nella testa, è questo:



      Allora perfetto tutto ok grazie mille delle delucidazioni

      E' sorto un altro dubbio...

      Come capisco se la catena è tirata al punto giusto?

      A occhio tirandola con forza questo gioco può andare bene?



      Così scorre abbastanza bene, anche se ogni tanto fa un po' di resistenza e bisogna metterci un po' di forza. Ma forse dipende dal fatto che non è mai stata accesa e quindi non è lubrificata.
      Se la stringo di più non scorre bene, se la stringo meno ho paura che sia lenta...

      Secondo voi?
      Ultima modifica di Engineman; 18/12/2016, 17:55. Motivo: unito messaggi

      Commenta


      • #4
        tirandolo con le dite come nella foto si deve alzare leggermente ciao carlo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da shank87
          E' sorto un altro dubbio...

          Come capisco se la catena è tirata al punto giusto?

          A occhio tirandola con forza questo gioco può andare bene?



          Così scorre abbastanza bene, anche se ogni tanto fa un po' di resistenza e bisogna metterci un po' di forza. Ma forse dipende dal fatto che non è mai stata accesa e quindi non è lubrificata.
          Se la stringo di più non scorre bene, se la stringo meno ho paura che sia lenta...

          Secondo voi?
          A parte consigliare una più approfondita lettura del manuale d'uso, nel quale spero vi siano almeno le indicazioni sul tiraggio della catena, ricordo alcune buone norme per il tiraggio della catena:
          Dopo aver montato barra, catena (nel verso giusto), carter e bullone di serraggio (lasciato un po' lento), tenendo l'insieme non sdraiato sul fianco ma appoggiato sulla base, si procede a tirare la catena con l'apposita vite fino a quando non si ha il completo contatto barra-catena, senza forzare.
          A questo punto si tira verso l'alto la punta della barra con le dita, e mantenendola in questa posizione si corregge il tiraggio fino a riottenere l'appoggio, si serra il bullone e si controlla il corretto scorrimento.
          Si rammente che un allentamento della catena è normale dopo alcuni minuti di uso.
          Un tiraggio troppo elevato della catena può portare problemi a tutto l'insieme.
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • #6
            scusa deggio,tu hai speigato benissimo io sono stato un pò superficiale
            nella spiegazione come si tende la catena ciao carlo

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
              A parte consigliare una più approfondita lettura del manuale d'uso, nel quale spero vi siano almeno le indicazioni sul tiraggio della catena, ricordo alcune buone norme per il tiraggio della catena:
              Dopo aver montato barra, catena (nel verso giusto), carter e bullone di serraggio (lasciato un po' lento), tenendo l'insieme non sdraiato sul fianco ma appoggiato sulla base, si procede a tirare la catena con l'apposita vite fino a quando non si ha il completo contatto barra-catena, senza forzare.
              A questo punto si tira verso l'alto la punta della barra con le dita, e mantenendola in questa posizione si corregge il tiraggio fino a riottenere l'appoggio, si serra il bullone e si controlla il corretto scorrimento.
              Si rammente che un allentamento della catena è normale dopo alcuni minuti di uso.
              Un tiraggio troppo elevato della catena può portare problemi a tutto l'insieme.
              Le istruzioni ci sono e dicono che la catena deve essere aderente e riuscire a scorrere, ma non entrano più in dettaglio.
              Comunque ho seguito i consigli e oggi l'ho usata senza problemi.
              Dopo qualche minuto come hai detto si è un po' allentata e ho rifatto il procedimento scritto sopra.
              Domani a freddo vedo se è troppo tirata la allento un po'.

              Perfetto grazie carlo e soprattutto deggio gentilissimo!

              Commenta

              Caricamento...
              X