MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Opinioni Sullo Spaccalegna Della Meccanica Corsetti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Opinioni Sullo Spaccalegna Della Meccanica Corsetti

    Poco tempo fa mi sono trovato ad acquistare una trincia ed ho visto che la stessa azienda che le costruisce ha ideato un particolare spaccalegna che hanno brevettato.
    Mi è piaciuto sin dall'inizio che l'ho visto e ci sto facendo un pensierino..!
    Voi che ne pensate...????
    Per vederlo si puo andare sul loro sito....
    WWW.MECCANICACORSETTI.IT

  • #2
    L'idea è molto buona,si potrebbe anche attaccare sul caricatronchi al posto della pinza e ne avevo valutato l'acquisto (da un'altra ditta però),alla fine ne ho preso uno fisso con spacco da 2 metri perchè non avendo il caricatronchi montato sul trattore per tutto l'anno la cosa si sarebbe poi complicata un tantino.Sarebbe l'ideale per chi ha il caricatronchi fisso sul trattore o su un rimorchio forestale.

    Commenta


    • #3
      Si si quando ho chiesto dello spaccalegna mi hanno detto che è fornibile in versione pinza-spaccalegna con girevole per attacco su bracci caricatori e miniescavatori.

      Commenta


      • #4
        Ciao tecnico ho visto sto la spaccalegna di cui ai parlato ma se succude l'inconveniente che la lama non riesce a penetrare nel legno restando incastrata come si fa a liberarsi? a colpi con la mazza? io in quella che mi sono fatto scostruire gli anno messo all'inizio dell'uscita del cuneo uno scontro ke in quel caso quando rientra lo stelo mantiene il tronco facendolo liberare

        Commenta


        • #5
          questa è una semplice modifica, il bello è che grazie a come viene ancorato all' attacco a tre punti del trattore non si devono alzare i ciocchi di legna da terra e poi è anche buono per cavare i pali della vigna o per agganciare e trainare tronchi lunghi, poi ha svariate posizioni di lavoro, basta vedere sul loro sito, www.meccanicacorsetti.it, per rendersi conto che la posizione di trasporto non è da sottovalutare considerando che da possibilità di agganciare il rimorchio.

          Commenta

          Caricamento...
          X