MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbattimento biomassa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Abbattimento biomassa

    Ciao,
    devo abbattre una piantagione di biomassa, piante di 4 anni circa 10-15 cm di diametro, visto che l'appezzamento è di notevoli dimensioni, e quidi anche il numero di piante è elevato, vi chedevo se siete a conoscenza di un macchinario dedicato.
    Ho sentito di un'atricgiano che ne produce uno ma non ho alcuna info in merito.
    Grazie per l'aiuto.
    Ciao

  • #2
    ho visto una volta su una rivista un gruppo falciante montato su un cingolato mi sembrava abbastanza economico peò faceva solo l'abbattimento e tramite nastro caricava un rimorchio senza trinciare.
    Purtroppo non so darti notizie precise però si trattava di un istituto di ricerca io farei un giro sul net ad iniziare dall'ENEA ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao IL CAMIONARO, per quello che ti serve dai un'occhiata qua:



      Si era già parlato di macchine per abbattimento biomassa....
      Se poi proprio vuoi ci sono i macchinari da "foresta" tipo forwarder e simili con teste processori e teste da abbattimento...ma la cosa poi rischia di diventare troppo "grossa".
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da IL CAMIONARO
        Ciao,
        devo abbattre una piantagione di biomassa, piante di 4 anni circa 10-15 cm di diametro, visto che l'appezzamento è di notevoli dimensioni, e quidi anche il numero di piante è elevato, vi chedevo se siete a conoscenza di un macchinario dedicato.
        Ho sentito di un'atricgiano che ne produce uno ma non ho alcuna info in merito.
        Grazie per l'aiuto.
        Ciao
        intendi testate da applicare ad un braccio di escavatore per agevolare il taglio e la sramatura come quelle postate da actros?oppure macchine che riducono l'intera oroduzione legnosa in chip?

        Commenta


        • #5
          Guarda qui
          :http://www.claas.com/countries/gener...ang=it_IT.html

          Commenta


          • #6
            ma devi fare cippato? qual e il sesto d' impianto? quant è grande l appezzamento?

            Commenta


            • #7
              Per il cippato e il trapianto c'è un'azienda come la Spapperi www.spapperi.it (sul sito non è stato aggiornato) comunque produce una trincia ad applicare ad un trattore all'attacco post. e la p.d.f. a 1000 giri e con un minimo di 140cv. se lì chiami tramite il numero di telefono che si trova sul sito immediatamente ti spediscono tutte le info che ti servono (ricordati che si tratta di una macchina ancora in via di elaborazione).... c'è ma lo stanno ancora provando.

              Commenta


              • #8
                Contatta questi:
                BIOMASSE EUROPA s.r.l.

                Via Roma, 94
                35027 Noventa Padovana (PD)
                Tel. 049.8936230
                Fax 049.8953119
                P.IVA 03765440288

                E-Mail

                info@biomasseuropa.com
                s.vidale@biomasseuropa.com
                f.alasia@biomasseuropa.com

                Ti sapranno dire vita morte e miracoli. Hanno anche la sede a Cavallemaggiore di Cuneo.

                Se invece gia li conosci ma non vuoi andare da loro prova a telefonare all' Istituto Sperimentale del Pioppo di Casale Monferrato (Alessandria

                Commenta


                • #9
                  Grazie innanzitutto.
                  Non volevo acquistare una testata per l'escavatore anche perchè per una materia povera come la biomassa non varrebbe la pena.
                  Per quanto riguarda le trince non credo vadano bene perche non si tratta di biomassa di 1-2 anni ma bensì di piante di 5 anni.
                  La macinatura la faccio con la cippatice che ho già, una morbark 2400xl (250 hp J.deere).
                  Ho chiesto perchè avevo sentito dell'esistenza di un semplice maccinino da attaccare al trattore per il solo abbattimento, per macinatura e trasporto sono già completamente attrezzato.

                  Commenta


                  • #10
                    Il semplice macinino che dici probabilmente e' lo stesso che veniva usato (e qualcuno usa ancora) per l'abbattimento delle pioppelle di 2-3 anni.

                    E' una intelaiatura con attacco a tre punti munita di un braccio laterale.
                    Al braccio era poi fissato un disco da sega di circa 40-60 centimetri funzionante con un motore idraulico.

                    Chiedi al centro di Casale che forse ti sanno indicare chi li costruiva per loro.

                    Solo un consiglio,fai in modo che vi siano delle sicurezze e delle protezioni,perche' se parte il disco sono dolori.

                    Per quanto poi riguarda le ceppaie restanti quello sara un'altro paio di maniche, in quanto il costo della macchina non l'ammortizzi con pochi ettari.

                    Commenta


                    • #11
                      Ma quelli di Biomasse Europa hanno dei camion che vanno in giro a ritirare segature e lavorazioni di segheria tipo il gruppo Frati di Parma??

                      Commenta


                      • #12
                        No, che io sappia.
                        Pero' ti danno tutta la consulenza e la materia prima per iniziare la produzione.
                        Vi sono varie ditte che fanno il ritiro de materiale oltre a Frati di Pomponesco (MN) o il gruppo Mauro Saviola di Viadana (MN) si puo chiedere anche alla municipalizzata di Brescia oppure alla centrale di Argenta (FE) oppure alla riso Scotti.
                        Basta chiedere in giro e vedrai che saltano fuori.
                        Il punto e' che il prezzo va al ribasso.
                        Ultima modifica di ferrirotor; 22/06/2006, 06:48.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X