Ciao a tutti, scrivo per ricevere un vostro consiglio.
Devo aprire a breve partita IVA per l' attività di apicoltura. L' unico terreno di proprietà (circa 2000 mq.), pur essendo per il PRG in zona agricola, nelle visure catastali risulta essere indivuato come pertinenza della casa, pertanto privo di rendita (e quindi di reddito agrario). Gli alveari sono in parte su questo terreno e in parte in tereno di altra proprietà che generalmente viene concesso in "uso" in cambio di qualche vaso di miele in quanto si trattano sempre di rive limitrofe con il bosco, prato semi-incolto, ecc..
Faccio presente che per il momento l' attività rimane part-time avendo già un lavoro che mi occupa.
Pensavo, per non dover determinare l' imponibile tramite il reddito d' impresa (differenza ricavi-costi) di cercarmi un terreno in affitto.
E' una soluzione fattibile?
Se il numero di alveari posseduti supera il numero di quelli "allevabili" dal terreno come mi devo comportare?
Ringrazio in anticipo, ci sentiamo..
Devo aprire a breve partita IVA per l' attività di apicoltura. L' unico terreno di proprietà (circa 2000 mq.), pur essendo per il PRG in zona agricola, nelle visure catastali risulta essere indivuato come pertinenza della casa, pertanto privo di rendita (e quindi di reddito agrario). Gli alveari sono in parte su questo terreno e in parte in tereno di altra proprietà che generalmente viene concesso in "uso" in cambio di qualche vaso di miele in quanto si trattano sempre di rive limitrofe con il bosco, prato semi-incolto, ecc..
Faccio presente che per il momento l' attività rimane part-time avendo già un lavoro che mi occupa.
Pensavo, per non dover determinare l' imponibile tramite il reddito d' impresa (differenza ricavi-costi) di cercarmi un terreno in affitto.
E' una soluzione fattibile?
Se il numero di alveari posseduti supera il numero di quelli "allevabili" dal terreno come mi devo comportare?
Ringrazio in anticipo, ci sentiamo..
Commenta