una società agricola con attività connessa, relativa alla trasformazione dei propri prodotti, ai fini della dichiarazione dei redditi, cosa deve pagare allo stato?
cioè se ha dei terreni in fitto deve dichiarare solo il relatico reddito agrario?
mentre per quanto riguarda la trasformazione dei propri prodotti che vengono venduti all'ingrosso, si deve fare la differanza tra ricavi meno costi e, sull'eventuale utile pagare le imposte?
cioè se ha dei terreni in fitto deve dichiarare solo il relatico reddito agrario?
mentre per quanto riguarda la trasformazione dei propri prodotti che vengono venduti all'ingrosso, si deve fare la differanza tra ricavi meno costi e, sull'eventuale utile pagare le imposte?
Commenta