Buona giornata, sono un nuovo utente di questo forum,
avrei un quesito:
Ho acquistato un trattore da un agricoltore in regime di esonero, (vende soia o frumento per 1000 euro all'anno), avevo contattato la mia associazione che mi aveva detto che dovevo fare l'autofattura e che l'iva sarebbe rimasta all'agricoltore in regime di esonero, vorrei sapere se ci sono casi in cui l'agricoltore possa tenersi l'iva proveniente dalla cessione di macchinari agricoli oppure debba versarla essendo proveniente dalla vendita di attrezzatura, io temo di esser stato mal informato e che l'agricoltore debba versare l'iva della vendita del trattore.
Grazie
Andrea
avrei un quesito:
Ho acquistato un trattore da un agricoltore in regime di esonero, (vende soia o frumento per 1000 euro all'anno), avevo contattato la mia associazione che mi aveva detto che dovevo fare l'autofattura e che l'iva sarebbe rimasta all'agricoltore in regime di esonero, vorrei sapere se ci sono casi in cui l'agricoltore possa tenersi l'iva proveniente dalla cessione di macchinari agricoli oppure debba versarla essendo proveniente dalla vendita di attrezzatura, io temo di esser stato mal informato e che l'agricoltore debba versare l'iva della vendita del trattore.
Grazie
Andrea
Commenta