MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vincoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vincoli

    Ho un terreno di 2 ettari con vincolo delle belle arti, sapendo che costrirci sopra sarà impossibile, che cosa ci posso fare?? Posso solo coltivarlo ??O magari ci si può fare un fotovoltaico??
    grazie

  • #2
    Salve fullbox,
    premesso che si tratta di un vincolo con cui non ho mai lavorato.... ma... si tratta di un terreno "nudo"???... sicuro che non ci sia un fabbricato (vero oggetto del vincolo... )???

    Saluti

    Commenta


    • #3
      il vincolo è sul terreno , non ci sono costruzioni sopra, è vicino ad una area archeologica.
      Che ci faccio???

      Commenta


      • #4
        Ciao Potionkhinson ,

        vediamo se posso fare qualcosa ...



        e , al punto 5 :



        hai provato , fullbox , a chiedere alla Sopraintendenza Archeologica di competenza un parere in merito all'installazione dei pannelli ?
        Non penso che " coltivare " comporti degrado per l'ambiente circostante una zona archeologica...
        CIAO

        Commenta


        • #5
          ah!!!... adesso il concetto è molto più chiaro. (ottimo link ...il 1° )
          Originalmente inviato da fullbox Visualizza messaggio
          Che ci faccio???
          la mia risposta è: tutto quello che vuoi (nulla osta in mano ).
          Ascolta, ho avuto a che fare con il "vincolo archeologico" nei seguenti casi: strutture serricole, invasi e realizzazione di nuovi fabbricati. L'iter è sempre stato uguale, cioè: presentazione di apposita istanza (compresa di relazione tecnica, progetti ed elaborati annessi) alla competente soprintendenza dei BB. CC. AA., sopralluogo da parte di questi (vanga, scatole, ecc... ti scavano qualche buca di "controllo"), rilascio del N.O.
          Per una qualsiasi coltivazione in piena area, sono quasi certo che non ci saranno problemi, quindi non serve nessun permesso (o quantomeno, nella mia provincia è così!).
          Quindi, anche solo per un parere preventivo, segui il consiglio di "le rivette":
          Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
          ...chiedere alla Sopraintendenza Archeologica di competenza
          Saluti

          Commenta

          Caricamento...
          X