MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

certificazioni e autorizzazioni per trasformazione e vendita alimenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • certificazioni e autorizzazioni per trasformazione e vendita alimenti

    Salve a tutti,
    sono in piccolo e giovane imprenditore di 25 anni e gestisco, insieme a mio padre, un ristorante in sicilia. Dopo qualche anno di gestione, decisi con mio padre di conservare in barattoli di vetro le nostre specialità sott'olio e di venderle al pubblico. Pensavamo di vendere qualcosina ai clienti che venivano a mangiare da noi, ma ci sbagliammo!!dopo un paio di mesi le ordinazioni aumentarono fino a impegnarci ogni giorno nella preparazione e nella sterilizzazione e vendita del prodotto. Visto che abbiamo già una rete di clienti consolidata, abbiamo deciso di ampliarci e aprire una piccola industria di trasformazione alimenti. Desidero sapere quali autorizzazioni devo richiedere per poter avviare questa attività??
    devo fare dei corsi?? esistono finaziamenti per l'avvio di queste attività??

    grazie mille a tutti

  • #2
    Salve ristorcrazy,
    Benvenuto (anche se è passato un mese... )
    Originalmente inviato da ristocrazy Visualizza messaggio
    Desidero sapere quali autorizzazioni devo richiedere per poter avviare questa attività??
    si, puoi chiedere informazioni presso l'ASL locale (settore SIAN)
    Originalmente inviato da ristocrazy Visualizza messaggio
    devo fare dei corsi??
    si, chiedi sempre all'ASL
    Originalmente inviato da ristocrazy Visualizza messaggio
    esistono finaziamenti per l'avvio di queste attività??
    si, ma questa volta non chiedere all'ASL (... ).

    Saluti

    Commenta


    • #3
      Sicuramente avrete un Manuale HACCP, attenzione che parlando di conserve vegetali pastorizzate avrete come CCP il tempo e la temperatura di pastorizzazione, da registrare ogni volta!
      In ordine, dovrete avere:
      - Dichiarazione Inizio Attività
      - Manuale HACCP e tracciabilità (con varie registrazioni)
      oltre a tutto quello che riguarda l'agibilità del locale.

      Commenta


      • #4
        Verdure sott'olio

        Salve, avrei bisogno di chiedervi dei consigli, sono proppietaria di un piccolissimo terreno, circa 3000 mt,dove per passione coltiviamo zucchine,melanzane, peperoni ecc. Normalmente buona parte del raccolto lo trasformo in verdure sott'olio. Questa attività la svolgo per pura passione,qualche giorno fa un amico mi ha consigliato di commercializzare i mie prodotti nelle fiere e nelle feste paesane della mia zona,ora vorrei chiedervi, ma è possibile farlo come hobbista? La cosa mi piacerebbe tantissimo ma se implica partita iva o iscrizioni varie non ne varrebbe la pena!! Qualcuno può aiutarmi a capire come e se è realizzabile?? Vi ringrazio

        Commenta


        • #5
          Salve amelie,
          necessiti di:
          - apertura partita iva;
          - iscrizione C.C.I.A.A.;
          - H.A.C.C.P.;
          - autorizzazione sanitaria (sorvolo su eventuali/necessari adeguamenti del laboratorio).

          Saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da amelie Visualizza messaggio
            Salve, avrei bisogno di chiedervi dei consigli, sono proppietaria di un piccolissimo terreno, circa 3000 mt,dove per passione coltiviamo zucchine,melanzane, peperoni ecc. Normalmente buona parte del raccolto lo trasformo in verdure sott'olio. Questa attività la svolgo per pura passione,qualche giorno fa un amico mi ha consigliato di commercializzare i mie prodotti nelle fiere e nelle feste paesane della mia zona,ora vorrei chiedervi, ma è possibile farlo come hobbista? La cosa mi piacerebbe tantissimo ma se implica partita iva o iscrizioni varie non ne varrebbe la pena!! Qualcuno può aiutarmi a capire come e se è realizzabile?? Vi ringrazio
            Indicazioni ricevute più che valide. Non capisco perchè tu dica che non conviene se devi aprire P.IVA e altro, senza esserti prima informata sui costi. Se i tuoi prodotti hanno mercato, sicuramente sarà conveniente, visto che la tassazione in agricoltura, nonostante le recenti manovre di governo, è ancora poca cosa.

            ciao
            Roger Federer

            Commenta


            • #7
              Ho fissato un appuntamento con le persone preposte, grazie ..........

              Ma io pur essendo la proprietaria del pezzetto di terra, non sono iscritta agli agricoltori,sai se posso farlo comunque?? Non ho informazioni al riguardo e averle è di una difficoltà unica!! Grazie per la tua risposta.........
              Ultima modifica di GabrieleB.; 02/03/2012, 15:47. Motivo: il regolamento vieta di postare due messaggi consecutivi nell'arco delle 24 ore

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da amelie Visualizza messaggio
                Ho fissato un appuntamento con le persone preposte, grazie ..........

                Ma io pur essendo la proprietaria del pezzetto di terra, non sono iscritta agli agricoltori,sai se posso farlo comunque?? Non ho informazioni al riguardo e averle è di una difficoltà unica!! Grazie per la tua risposta.........

                Sufficiente condurre l'appezzamento mediante idoneo titolo (es. affitto).
                Non scoraggiarti, le difficoltà sono superabili.

                ciao

                Gabriele
                Roger Federer

                Commenta

                Caricamento...
                X