MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

stima danni vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • stima danni vigneto

    ciao a tutti, a seguito fuoriuscita di un'auto nel vigneto vorrei stimare il danno, secondo voi oltre ai materiali di sostituzione (palatura, viti ecc...) e messa in opera è corretto chiedere anche il mancato reddito su quella porzione di fondo danneggiata?
    ciao

  • #2
    Originalmente inviato da danielefc Visualizza messaggio
    ciao a tutti, a seguito fuoriuscita di un'auto nel vigneto vorrei stimare il danno, secondo voi oltre ai materiali di sostituzione (palatura, viti ecc...) e messa in opera è corretto chiedere anche il mancato reddito su quella porzione di fondo danneggiata?
    ciao
    Il danno cagionato contempla anche questo.
    La prassi migliore da seguire è la seguente.
    Rivolgiti ad un legale.Chiamare un tecnico per far redigere la relazione che assevera il danno e la sua entità. Se è inferiore a 5000 euro si procede dal giudice di pace. Superiore in tribunale.
    Il tecnico valuterà ogni tipo di danno. Stai tranquillo, deve compilare un prestampato.

    Commenta


    • #3
      volevamo risolverla tra noi, pensavo di computera il costo di ripristino della porzione di fondo danneggiato e aggiungere il mancato reddito, produzione x prezzo medio dell'uva meno il costo di produzione può andare bene oppure faccio produzione per prezzo medio?trovo più giusta la prima...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da danielefc Visualizza messaggio
        volevamo risolverla tra noi, pensavo di computera il costo di ripristino della porzione di fondo danneggiato e aggiungere il mancato reddito, produzione x prezzo medio dell'uva meno il costo di produzione può andare bene oppure faccio produzione per prezzo medio?trovo più giusta la prima...
        Attenzione......se i calcoli vuoi farli molto esatti sappi che il rimpianto ti lascerà piante giovani e non vecchie.
        Esempio se le viti avevano 7 anni è vero il mancato guadagno ma è pur vero che ti ritrovi con piante giovani.
        Diciamo che se ti paga il costo di reimpianto e l'utile netto di 2 annate agrarie è congruo come indennizzo.

        Commenta


        • #5
          si hai ragione, se come nel mio caso l'impianto è vecchio è più vantaggioso rispetto ad uno giovane, ci sono delle formule da legare all'età del vigneto oppure no?ciao grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da danielefc Visualizza messaggio
            si hai ragione, se come nel mio caso l'impianto è vecchio è più vantaggioso rispetto ad uno giovane, ci sono delle formule da legare all'età del vigneto oppure no?ciao grazie
            Si. Se vuoi procedere ad una stima molto particolareggiata vi sono dei prestanpati molto accurati in rete.
            Le piante che sono giunte al termine del loro ciclo produttivo vengono indennizzate con pochi euro.
            Anzi......se l'impianto è molto vecchio potrebbero pagarti solo il mancato utile netto di un paio di annate agrarie e non liquidarti il costo del reimpianto.

            Commenta


            • #7
              ciao e grazie innanzitutto, ma con prestampati cosa intendi?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da danielefc Visualizza messaggio
                ciao e grazie innanzitutto, ma con prestampati cosa intendi?
                La valutazione del danno è standardizzata salvo casi particolari.
                Ad esempio per le colture cerealicole il calcolo viene fatto considerando la resa media del campo e pagato secondo il prezzo medio delle quotazioni della camera di commercio della provincia di appartenenza.
                Le perizie tecniche seguono delle linee guida standardizzate ed è facile trovare in rete i prestampati che ti spiegano la procedura da seguire passo-passo per valutare il danno.

                Commenta

                Caricamento...
                X