MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il mio pozzo è registrato e in regola? Come saperlo? Cosa rischio?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il mio pozzo è registrato e in regola? Come saperlo? Cosa rischio?

    Il mio pozzo è registrato e in regola? Come saperlo? Cosa rischio?

    Ciao, ho acquistato un terreno nel 2010 e ristrutturato la casa un anno dopo, nell'area era presente un pozzo che è stato mantenuto in funzione per irrigare il giardino; la settimana scorsa ho fatto fare modifiche e mi sono posto la questione, ora mi domando se il pozzo fù registrato dal precedente proprietario, ovvero dal contadino che gestiva il frutteto.
    Tra la documentazione di acquisto non ho trovato nulla quindi presumo si tratti di pozzo fatto per innaffiare la campagna, fatto e utilizzato senza chiedere permessi o altro.

    A questo punto mi domando come mi debbo comportare,
    - C'è modo di sapere se il mio posso è in regola, mappato, dichiarato? Dove? Come?
    - In caso negativo, cosa dovrei fare per metterlo in regola? E' complesso?
    - Infine, cosa rischio se non verifico e se non lo metto in regola?

    Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio, parere, link.

    ^__^

  • #2
    L’articolo 93 del Regio Decreto1775/1933 sancisce la libertà, per il proprietario di un fondo, anche nelle zone soggette a tutela della pubblica amministrazione e per l’uso domestico, di estrarre ed utilizzare liberamente, anche con mezzi meccanici, le acque sotterranee nel suo fondo, purché osservi le distanze e le cautele prescritte dalla legge. Sono compresi negli usi domestici l’innaffiamento di giardini ed orti inservienti direttamente al proprietario ed alla sua famiglia e l’abbeveraggio del bestiame. Tutte le norme successive ribadiscono la libertà del pozzo ad uso domestico.

    DECRETO LEGISLATIVO N. 275/93 Riordino in materia di concessione di acque pubbliche
    L’articolo 10 prevede che tutti i pozzi esistenti, a qualunque uso adibiti, ancorché non utilizzati, siano denunciati dai proprietari o utilizzatori alla Regione, nonché alla Provincia competente per territorio.

    Commenta


    • #3
      buongiorno unica info che posso darti che annualmente per mantenere un pozzo devi fare un versamento nelle casse comunali per non perdere diritto di utilizzo.

      Commenta

      Caricamento...
      X