MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimborso Danni da fauna selvatica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    nella mia zona in prov.di modena, l'ente preposto è l'ATC, sono però costretto ad unirmi al ragionamento di Pastore, infatti l'Atc non ha soldi per i rimborsi ma pare che per mantenersi ne usino abbastanza, i mezzi di protezione delle colture sono ridicoli, ma per qualcuno non si bada a spese...., le solite voragini della burocrazia italiana! Alle domande di aiuto in mezzi di protezione la provincia risponde immediatamente che l'ente preposto è l'Atc, mentre l'Atc non si degna nemmeno di rispondere.... E quindi se vogliamo proteggere le nostre colture arboree dovremo, come al solito, mettere mano solo al nostro portafoglio.
    Daniele

    Commenta


    • #32
      Danni provocati dai cinghiali

      Ciao a tutti
      Io mi trovo ai piedi del Monte Cimino in prov. di VT, e segnalo che siamo invasi dai cinghiali, e per giunta io ho circa 6000 mt di terreno piantato a Nocciole, qualche anno fa hanno avuto la bella idea di farci una caccia riserva. Ora vi lascio immaginare i danni che stanno facendo i cinghiali dentro questi noccioleti indisturbati.
      Ora mi domando e' possibile fare una caccia riserva in una zona
      che ci sono colture, e che colture come la nocciola che va raccolta
      da terra con tutte queste buche provocate da suddetti.
      Per poter evitare danni da questi animali c'e' solo un rimedio
      mettere le mani nel portafoglio e fare recinzioni a corrente.
      Ma non si possono eliminare, o per lo me fare battute straordinarie
      ed abbatterli lasciare selvaggina che non fa danni come lepre,
      fagiani ecc. ecc..?
      Saluti
      Baffokid

      Commenta


      • #33
        Dovresti chiedere informazioni negli uffici della tua provincia o della comunità montana se c'è, li ti sapranno dire qualcosa, da noi sono previsti rimborsi per questo caso, da te non so, comunqeu perdi una mattina ma è sempre meglio informarsi, a volte le regole cambiano da una provincia all'altra..

        Commenta


        • #34
          Danni causati da mufloni

          Ciao a tutti per lennesima volta mi ritrovo a dover subire danni da mufloni, mi son ritrovato piu' volte l'orto , limonaie aranciaie ciliegi distrutti da questi animali schifosi , non e' piu ' possibile andar avanti cosi' migliaia e migliaia di euro andati in fumo e tanto lavoro e fatica persi. Ho provveduto a recintare il mio terreno ma senza esito gli animali mi han distrutto la rete!
          ATTUALMENTE la polizia provinciale si sta' occupando degli abbattimenti ! Ma dopo aver chiamato svariate volte per avvisare della situazione non si e' presentato mai nessuno.

          LA mia domanda era : A chi mi devo rivolgere per far si che qualcuno intervenga per abbattere questi animali? chi e' il responsabile in merito?

          E poi : esiste qualche domanda precompilata da indirizzare all'ente responsabile ?

          grazie in anticipo !

          ps zona toscana ( Isola d'elba)

          Commenta


          • #35
            Salve maxx77,
            Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
            LA mia domanda era : A chi mi devo rivolgere per far si che qualcuno intervenga per abbattere questi animali? chi e' il responsabile in merito?
            l'Ente Gestore
            Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
            E poi : esiste qualche domanda precompilata da indirizzare all'ente responsabile ?
            probabilmente si... informati presso l'Ente Gestore
            (scusa la "banalità" delle mie risposte... ma... è così!... )

            Saluti

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
              Salve maxx77,l'Ente Gestore
              probabilmente si... informati presso l'Ente Gestore
              (scusa la "banalità" delle mie risposte... ma... è così!... )

              Saluti
              Ciao figurati, ma te per ente gestore chi intendi?

              io sono esattamente fuori parco il confine del parco dista circa 200 metri da casa mia .

              ente gestore atc? parco? agricoltori diretti? provincia? quali di questi 4? grazie potionkhinson

              Commenta


              • #37
                mmm.... ti tocca fare un giro (o qualche telefonata), comincia dall'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano (clicca qui).
                Saluti

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                  mmm.... ti tocca fare un giro (o qualche telefonata), comincia dall'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano (clicca qui).
                  Saluti

                  Grazie mille Potionkhinson iniziero' da li' grazie anche per il link .....

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X