MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rilevamento confini con satellitare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rilevamento confini con satellitare

    Ciao a tutti, è la prima volta che partecipo attivamente al forum anche se lo seguo spesso. Il mio problema è il seguente: circa 12 anni fa ho comprato un rudere con 4 ettari di terreno annesso; di questi la sola parte coltivata erano 11 filari di vigna che facevano parte di una vigna più grande il cui resto è stata comprata dal contadino che la curava; tutto il resto era boscaglia. Dopo aver ristruttuarto casa e per aver un'area più pulita intorno, ho riaperto una vecchia stradina a confine con la boscaglia di proprietà del mio vicino, seguendo (da profano??) le indicazioni della planimetria catastale e non avevo dubbi su ciò poichè l'andamento della stradina correva su uno sbalzo del terreno e l'andamento della stessa era perfettamento come descritto nella mappa. Il mio vicino circa due anni fa ha buttato all'aria tutto quanta per rifare la vigna, anche lì dove vi era bosco; inoltre avevo anche chiesto che rifacesse anche la mia: morale, non avevo più il riferimento dell'undicesimo filare e lui ha rifatto in maniera sensibilmente diversa i confini (anche di 3-5 metri rispetto a quelli che pensavo fossero) sostenendo di averli fatti ridefinire con il satellitare. La domando che vi porgo è questa: avete esperienza se tale metodica di rilevamento è precisa? Esiste il modo di poter oggi definire dove passava l'undicesimo filare dal momento che l'andamento della vigna com'è oggi è completamente diverso rispetto a prima? Grazie a tutti

  • #2
    Originalmente inviato da radici Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, è la prima volta che partecipo attivamente al forum anche se lo seguo spesso. Il mio problema è il seguente: circa 12 anni fa ho comprato un rudere con 4 ettari di terreno annesso; di questi la sola parte coltivata erano 11 filari di vigna che facevano parte di una vigna più grande il cui resto è stata comprata dal contadino che la curava; tutto il resto era boscaglia. Dopo aver ristruttuarto casa e per aver un'area più pulita intorno, ho riaperto una vecchia stradina a confine con la boscaglia di proprietà del mio vicino, seguendo (da profano??) le indicazioni della planimetria catastale e non avevo dubbi su ciò poichè l'andamento della stradina correva su uno sbalzo del terreno e l'andamento della stessa era perfettamento come descritto nella mappa. Il mio vicino circa due anni fa ha buttato all'aria tutto quanta per rifare la vigna, anche lì dove vi era bosco; inoltre avevo anche chiesto che rifacesse anche la mia: morale, non avevo più il riferimento dell'undicesimo filare e lui ha rifatto in maniera sensibilmente diversa i confini (anche di 3-5 metri rispetto a quelli che pensavo fossero) sostenendo di averli fatti ridefinire con il satellitare. La domando che vi porgo è questa: avete esperienza se tale metodica di rilevamento è precisa? Esiste il modo di poter oggi definire dove passava l'undicesimo filare dal momento che l'andamento della vigna com'è oggi è completamente diverso rispetto a prima? Grazie a tutti
    Salve benvenuto sul forum, alcuni programmi, generalmente gestiti dalle regioni ed in uso prevalente a liberi professionisti, conservano una memoria fotografica di immagini satellitari per alcuni anni, bisogna vedere tu di che regione sei.

    Commenta


    • #3
      Salve radici,
      Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
      alcuni programmi, generalmente gestiti dalle regioni ed in uso prevalente a liberi professionisti, conservano una memoria fotografica di immagini satellitari per alcuni anni
      quoto challenger e aggiungo che il wegis dell'AGEA mostra le ortofoto degli ultimi 10 anni (circa)... quindi il confronto è più che fattibile.

      Saluti

      Commenta

      Caricamento...
      X