Buongiorno al forum!
Abito in campagna e fuori casa mia passa una strada interpoderale sterrata, per il primo tratto nel mio terreno e poi lungo altre proprietà per poi finire nel cortile di una casa privata. Recentemente una famiglia ha comprato un pezzo di terra dopo il mio terreno e ci sta costruendo una casa. Ho 3 domande:
1) Su questo tipo di strade si può passare con mezzi molto pesanti come grosse ruspe, betoniere e grossi camion carichi di terra e laterizi che stanno di fatto distruggendo una strada non fatta per mezzi tanto pesanti?
2) I nuovi proprietari hanno il diritto di servirsi di quella strada (che dovrebbe essere privata) per una proprietà che prima non c'era senza chiedere alcun permesso?
3) Infine hanno il diritto di scavare la strada (per far passare l'acqua) nel tratto di strada che passa nel mio terreno, ancora senza chiedere nulla?
Dicono di aver chiesto il permesso al comune, ma il comune che c'entra con la strada interpoderale?
Purtroppo il diritto agrario è materia estremamente vaga e complicata, grazie per qualsiasi suggerimento,
Ettore
Abito in campagna e fuori casa mia passa una strada interpoderale sterrata, per il primo tratto nel mio terreno e poi lungo altre proprietà per poi finire nel cortile di una casa privata. Recentemente una famiglia ha comprato un pezzo di terra dopo il mio terreno e ci sta costruendo una casa. Ho 3 domande:
1) Su questo tipo di strade si può passare con mezzi molto pesanti come grosse ruspe, betoniere e grossi camion carichi di terra e laterizi che stanno di fatto distruggendo una strada non fatta per mezzi tanto pesanti?
2) I nuovi proprietari hanno il diritto di servirsi di quella strada (che dovrebbe essere privata) per una proprietà che prima non c'era senza chiedere alcun permesso?
3) Infine hanno il diritto di scavare la strada (per far passare l'acqua) nel tratto di strada che passa nel mio terreno, ancora senza chiedere nulla?
Dicono di aver chiesto il permesso al comune, ma il comune che c'entra con la strada interpoderale?
Purtroppo il diritto agrario è materia estremamente vaga e complicata, grazie per qualsiasi suggerimento,
Ettore
Commenta