MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diritto di proprieta' ?!?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diritto di proprieta' ?!?

    scusate del disturbo non so se è la sezione giusta ma ho un problema:

    mia mamma è iap ha un azienda di 13 ha di cui 12 ha in affitto da più persone , un proprietario di un fondo di 0.50.20 ,ccon cui abbiamo scadenza il 10/11/2010, a ''permutato'' con un suo confinante questo appezzamento a nostra insaputa. il ''nuovo'' proprietario a effettuato dei lavori su questo apppezzamento ( scarico acque bianche e nere del nuovo agriturismo che dovrebbe apprire, sbancamento in alcuni pinti anche 1 metro , una stiva di presse, a seminato erba medica,recinzione) . questo appezzamento noi lo avevamo in pac come riposo. quali rischi corriamo con la CE ? il '' nuovo '' non vuole farci accedere al fondo ,visto che lo ha anche recintato ,e ci a minacciato se avessimo messo piede lì.la polizia locale , i carabinieri, la polizia non vogliono prendere in considerazione questa cosa . come mi devo comportare? grazie in anticipo e scusate
    mirco

  • #2
    Salve Mirco,
    mi dispiace... ma l'unica via è quella legale.

    Saluti

    Commenta


    • #3
      In ogni caso se vigeva un contratto di affitto fino alla data indicata ci sono i presupposti per una azione di tutela possessoria in quanto chi ha recintato ha commesso un abuso. Per la pac c'è rischio di "scostameento" quindi sanzione.

      Se tua madre è IAP bisognerebbe indagare se ha diritto di prelazione in quanto affituaria.Quindi verificare se chi ha venduto o "permutato" il fondo abbia adempiuto alle comunicazioni necessarie prima di effettuare la vendita agli aventi il diritto di prelazione ( come ad esempio l'affittuario coltivatore diretto).
      Non sono sicuro se l'IAP sia equiparabile in rapporto al diritto di prelazione al coltivatore diretto.( qualcuno può intervenire in proposito?)
      Nel caso cmq mi associo all'idea di un parere legale immediato come già suggerito da Potionkhinson

      Commenta


      • #4
        grazie nico e Potionkhinson per la vostra prontissima risposta.
        ha chiesto gia ha un avvocato (dicono ottimo su questo foro) ma lui dorme , cioè prima a scritto a loro dopo la risposta a aspettato 30 gg per scrivere di nuovo, poi le ferie poi le ferie delle ferie, ecc..
        comunque mi ero documentato un pò e lo iap e uguale al cd.
        il problema e che loro ancora non hanno fatto nessun documento ufficiale ma usano l'appezzamento come se lo fosse.
        mi hanno detto amici anche che per la pac rischio una denuncia per frode alla comunita . e vero?
        in più mi sento preso per il ..........

        grazie a tutti delle risposte ciao e scusate dello sfogo.
        mirco

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
          ha chiesto gia ha un avvocato (dicono ottimo su questo foro) ma lui dorme , cioè prima a scritto a loro dopo la risposta a aspettato 30 gg per scrivere di nuovo
          i 30 giorni sono un atto dovuto
          Originalmente inviato da mirco76 Visualizza messaggio
          mi hanno detto amici anche che per la pac rischio una denuncia per frode alla comunita . e vero?
          si... un motivo in più per denunciarlo (devi tutelarti).

          Saluti

          Commenta


          • #6
            quanto tempo è passato dallo spoglio del possesso? Ossia da quanto tempo il nuovo proprietario ha eseguito i lavori di cui parli?
            E' stato fatto il ricorso per la tutela del diritto di prelazione?

            Commenta

            Caricamento...
            X