MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confini & distanze

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da tazio Visualizza messaggio
    Grazie 90 c. Ho letto anch'io l'892, è appunto il fatto che la recinzione possa essere assimilata o meno ad un muro di cinta che mi mette il dubbio.
    Art. 892. C.C.
    Il legislatore definisce in materia di siepi muro di cinta:
    un muro privo di luci o aperture escludendo esplicitamente palizzate,recinzioni metalliche e cancellate. Se rendi la tua recinzione priva di luci e vedute sei a norma (in tal caso hai risolto il problema dello sconfinamento della siepe nel crescere)
    Tuttavia dall' art. 874 all'art. 878 le suddette recinzioni per diverse ragioni sono considerate muro di cinta (in questi articoli si è preferito includere tutto ciò che funge da limitazione dell'accesso alla proprietà.......in quello delle distanze si è preferito lasciar fuori quelle recinzioni che potevano risultare moleste)

    Originalmente inviato da tazio Visualizza messaggio
    l vicino mi dice che frapponendo una rete a maglia fitta prima o dopo comunque alcuni rami riusciranno a passare.
    Gli articoli di legge dicono che sei nel torto.Il muro deve essere privo di luci e vedute. Qualora non rispetti la distanza il vicino entro venti anni ti può chiedere l'espianto della siepe che non è a distanza regolamentare.

    Originalmente inviato da tazio Visualizza messaggio
    Se anche fosse non mi pare una tragedia!
    Anche in questo caso se solo ci fosse buonsenso..........ma come dice il detto la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri e non vi sono zone franche
    Ultima modifica di 90 c; 25/05/2009, 19:34. Motivo: correzione

    Commenta


    • #62
      usucapione della distanza di alberi

      ho letto che x usucapire il diritto ad vavere alberi piu vicini al confine oltre ai 20 anni occorre un contratto. volevo chiedervi se e' sufficente un contratto verbale o mi e' necessaria la forma scritta. E' il mio caso dove i precedenti vicini hanno di comune accordo piantato pini a 1metro dal confine, con lo scopo di trattenere un terreno in forte pendenza. ora i vicini sono cambiati: siamo io ed un altro che mi chiede ti abbattere gli alberi. cosa devo fare?

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
        ho letto che x usucapire il diritto ad vavere alberi piu vicini al confine oltre ai 20 anni occorre un contratto. volevo chiedervi se e' sufficente un contratto verbale o mi e' necessaria la forma scritta. E' il mio caso dove i precedenti vicini hanno di comune accordo piantato pini a 1metro dal confine, con lo scopo di trattenere un terreno in forte pendenza. ora i vicini sono cambiati: siamo io ed un altro che mi chiede ti abbattere gli alberi. cosa devo fare?
        Rileggi il post dell' 1-04-2009.
        Se la situazione è simile devi usucapire il diritto a tenere gli alberi ad una distanza non regolamentare. E' possibile presumere che sono più di 20 anni che i pini son considerati ad alto fusto?
        Hai dei documenti con il precedente vicino atti a dimostrare che era stata concessa una servitù per tenere gli alberi ad 1 metro dal confine?

        Commenta


        • #64
          confine

          possiedo un appezzamento di terreno, il mio confinante ha costruito un recinto in cui ha messo due bovini, il recinto è attaccato al mio muro di confine.
          Il drenaggio escrementi, non esiste ancora e ci stiamo riempiendo di insetti, non parliamo poi del cattivo odore.
          A quale legge (normativa) posso riferirmi per sollecitare un allontanamento dal confine senza dover rivolgermi ad un legale?

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da giossino Visualizza messaggio
            possiedo un appezzamento di terreno, il mio confinante ha costruito un recinto in cui ha messo due bovini, il recinto è attaccato al mio muro di confine.
            Il drenaggio escrementi, non esiste ancora e ci stiamo riempiendo di insetti, non parliamo poi del cattivo odore.
            A quale legge (normativa) posso riferirmi per sollecitare un allontanamento dal confine senza dover rivolgermi ad un legale?
            Solo alle emissioni moleste. Come distanze (art.890 c.c.) non puoi pretendere nulla. Per quanto riguarda la faccenda delle emissioni non posso esserti di aiuto.

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
              Solo alle emissioni moleste. Come distanze (art.890 c.c.) non puoi pretendere nulla. Per quanto riguarda la faccenda delle emissioni non posso esserti di aiuto.
              Grazie intanto per l'informazione che comunque mi risulta utile;mi chiedo se è possibile che su una zona della mia proprietà non possa più accedere senza i fastidi causati da insetti: ti assicuro che alcuni giorni fà, io e mia moglie, stavamo seminando il terreno, abbiamo dovuto allontanarci.

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da giossino Visualizza messaggio
                mi chiedo se è possibile che su una zona della mia proprietà non possa più accedere senza i fastidi causati da insetti: ti assicuro che alcuni giorni fà, io e mia moglie, stavamo seminando il terreno, abbiamo dovuto allontanarci.
                Perchè transita attraverso la tua proprietà? Gode di una servitù di passaggio?

                Commenta


                • #68
                  no è solo attaccato al confine

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da giossino Visualizza messaggio
                    no è solo attaccato al confine
                    Riesci a procurarti il regolamento comunale di polizia rurale?
                    Dubito che ciò avvenga in un centro abitato.
                    Puoi descrivere meglio la situazione? Due bovini è difficile immaginarsi che possano provocare una situazione eccessivamente molesta.

                    Commenta


                    • #70
                      Attualmente i due bovini escrementano sul terreno ed in queste condizioni non credo sia facile pulire il recinto.
                      Chiedo comunque solo se è previsto, in questo caso, un rispetto delle distanze; fra l'altro. il proprietario del terreno ha costruito delle baracche asservite per il mantenimento del mangime, ostruendo in parte anche la vista panaromica di cui godevo originariamente.
                      Vi ringrazio anticipatamente

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X