MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

strada poderale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • strada poderale

    Buonasera, 4 anni fa abbiamo acquistato un terreno a cui si accede da una strada poderale privata, strada che è sempre stata oggetto di diverbi fra il proprietario e i proprietari dei terreni asseverati dalla stessa. La strada era larga circa 3,5 metri ora il proprietario l'ha ristretta a 2,60 mt mettendo sull'accesso dei paletti di ferro e una catena non chiusa a lucchetto. Questo restringimento ma soprattutto i pali fanno si che una macchina agricola difficilmente riesca a entrare nel mio terreno. E' legittimo quello che ha fatto? Dalla mia recinzione fuoriescono su detta strada dei rami di ulivo (così è sempre stato anche con il precedente proprietario) ed è di ieri la richiesta di potare detti rami e che non vuole assolutamente che sulla strada ponga dei teli per la raccolta immediata delle ulive minacciandomi di fare delle fotografie e di farmi scrivere dal suo avvocato. Cosa posso fare? Grazie dell'aiuto che mi potrete dare.

  • #2
    Originalmente inviato da Sere2010 Visualizza messaggio
    Buonasera, 4 anni fa abbiamo acquistato un terreno a cui si accede da una strada poderale privata, strada che è sempre stata oggetto di diverbi fra il proprietario e i proprietari dei terreni asseverati dalla stessa. La strada era larga circa 3,5 metri ora il proprietario l'ha ristretta a 2,60 mt mettendo sull'accesso dei paletti di ferro e una catena non chiusa a lucchetto. Questo restringimento ma soprattutto i pali fanno si che una macchina agricola difficilmente riesca a entrare nel mio terreno. E' legittimo quello che ha fatto? .
    Nell' atto di compravendita è citata la strada poderale e le sue dimensioni? Detta strada è stata realizzata bonariamente oppure coattivamente? E' riportata catastalmente?

    Originalmente inviato da Sere2010 Visualizza messaggio
    Dalla mia recinzione fuoriescono su detta strada dei rami di ulivo (così è sempre stato anche con il precedente proprietario) ed è di ieri la richiesta di potare detti rami e che non vuole assolutamente che sulla strada ponga dei teli per la raccolta immediata delle ulive minacciandomi di fare delle fotografie e di farmi scrivere dal suo avvocato. Cosa posso fare? Grazie dell'aiuto che mi potrete dare.
    Devi provvedere a liberare la strada comune dai rami protesi.
    Legalmente non puoi mettere le reti perchè limiteresti il godimento della strada agli altri.. Fin quando sono attacati alla pianta sono tuoi ma appena cadono a terra diventano comuni. Secondo il codice civile i frutti pendenti caduti sono di proprietà del proprietario del fondo su cui propende il ramo. Qualora il fondo fosse di più proprietari e non vi sono accordi i frutti sono di proprietà del "primo raccoglitore".
    Nel tuo caso nessuno può prendere le olive dall'albero ma appena a terra sono del primo che le raccoglie.
    Per mettere i teli serve il consenso del vicino che gode del diritto di usufruire della strada.

    Commenta


    • #3
      sistemazione strada privata

      Per effettuare lavori di sistemazione di una strada privata è necessario munirsi della DIA da presentare al comune compentente per territorio?
      Grazie per le risposte che mi saranno fornite

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da giu1945 Visualizza messaggio
        Per effettuare lavori di sistemazione di una strada privata è necessario munirsi della DIA da presentare al comune compentente per territorio?
        Grazie per le risposte che mi saranno fornite
        Dipende da cosa intendi per lavori di sistemazione.
        La manutenzione ordinaria non implica autorizzazioni, la straordinaria si.

        Commenta


        • #5
          Grazie per la risposta.
          Saluti

          Commenta

          Caricamento...
          X