Buongiorno a tutti!
Siamo un gruppo di hobby farmers e vorremmo costituire un'associazione di produttori agricoli, senza qualifica di coltivatori diretti o imprenditori agricoli, se non in numero minoritario rispetto al totale dei soci. Tale associazione servirebbe a raccogliere la produzione agricola (soprattutto agrumicola) che un tempo era alla base dell'economia del nostro territorio di residenza ed oggi è polverizzata tra centinaia di produttori di scarse quantità ma ottima qualità. Da qui la nostra non possibilità ad iscriverci come coltivatori diretti o imprenditori agricoli. L'associazione, una volta raccolti i conferimenti dei singoli associati, provvederebbe alla trasformazione degli stessi in confetture, liquori ecc... (sono cosciente di tutta la normativa Haccp, autorizzazioni ASL, UTIF, comunali ecc...). Al termine della trasformazione il singolo associato potrebbe ritirare il prodotto stesso, pagando la lavorazione all'associazione oppure conferire il prodotto stesso che gli verrebbe pagato una certa somma. Vorremmo cioè un pò gestirlo come un oleificio ma con diverse materie prime.
Abbiamo tentato la strada anche della cooperativa agricola ma purtroppo anche qui è tassativa (giustamente) la presenza di coltivatori diretti e/o imprenditori agricoli tra i soci fondatori.
A noi non interesserebbe essere una vera e propria impresa agricola per ottenere agevolazioni e/o contributi ma semplicemente una associazione senza fini di lucro per cercare di non far morire dei prodotti che furono così importanti nel nostro passato e cercare di valorizzarli.
Secondo voi si potrebbe fare?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, ma rimango a disposizione per chiarimenti. Grazie a tutti coloro potranno aiutarci.
Siamo un gruppo di hobby farmers e vorremmo costituire un'associazione di produttori agricoli, senza qualifica di coltivatori diretti o imprenditori agricoli, se non in numero minoritario rispetto al totale dei soci. Tale associazione servirebbe a raccogliere la produzione agricola (soprattutto agrumicola) che un tempo era alla base dell'economia del nostro territorio di residenza ed oggi è polverizzata tra centinaia di produttori di scarse quantità ma ottima qualità. Da qui la nostra non possibilità ad iscriverci come coltivatori diretti o imprenditori agricoli. L'associazione, una volta raccolti i conferimenti dei singoli associati, provvederebbe alla trasformazione degli stessi in confetture, liquori ecc... (sono cosciente di tutta la normativa Haccp, autorizzazioni ASL, UTIF, comunali ecc...). Al termine della trasformazione il singolo associato potrebbe ritirare il prodotto stesso, pagando la lavorazione all'associazione oppure conferire il prodotto stesso che gli verrebbe pagato una certa somma. Vorremmo cioè un pò gestirlo come un oleificio ma con diverse materie prime.
Abbiamo tentato la strada anche della cooperativa agricola ma purtroppo anche qui è tassativa (giustamente) la presenza di coltivatori diretti e/o imprenditori agricoli tra i soci fondatori.
A noi non interesserebbe essere una vera e propria impresa agricola per ottenere agevolazioni e/o contributi ma semplicemente una associazione senza fini di lucro per cercare di non far morire dei prodotti che furono così importanti nel nostro passato e cercare di valorizzarli.
Secondo voi si potrebbe fare?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, ma rimango a disposizione per chiarimenti. Grazie a tutti coloro potranno aiutarci.
Commenta