Salve a tutti.
Sono socio di una coop agricola che gestisce dei terreni di proprietà comunale con un comodato d'uso trentennale stipulato nel 2008.
Uno di questi terreni, di circa 4ha occupato da uva da vino, subisce continuamente allagamenti con grossi problemi di ristagno idrico, asfissia radicale e impossibilità di coltivazione del suolo. L'acqua ristagna perchè nell'appezzamento confluiscono tutte le acque meteoriche degli appezzamenti limitrofi e una strada comunale, asfaltata più di 20 anni fa, ostacola il normale deflusso delle acque. Ho cercato di risolvere bonariamente il problema con il Comune, che mi pone problemi economici alla realizzazione di canaline di scolo lungo la strada che confluisca le acque in un canalone distante 500mt. Quali diritti posso vantare per risolvere il problema in breve tempo per non precludere la produzione delle uve?
Grazie, Fabio.
Sono socio di una coop agricola che gestisce dei terreni di proprietà comunale con un comodato d'uso trentennale stipulato nel 2008.
Uno di questi terreni, di circa 4ha occupato da uva da vino, subisce continuamente allagamenti con grossi problemi di ristagno idrico, asfissia radicale e impossibilità di coltivazione del suolo. L'acqua ristagna perchè nell'appezzamento confluiscono tutte le acque meteoriche degli appezzamenti limitrofi e una strada comunale, asfaltata più di 20 anni fa, ostacola il normale deflusso delle acque. Ho cercato di risolvere bonariamente il problema con il Comune, che mi pone problemi economici alla realizzazione di canaline di scolo lungo la strada che confluisca le acque in un canalone distante 500mt. Quali diritti posso vantare per risolvere il problema in breve tempo per non precludere la produzione delle uve?
Grazie, Fabio.
Commenta