MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

deflusso delle acque

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • deflusso delle acque

    Salve a tutti.
    Sono socio di una coop agricola che gestisce dei terreni di proprietà comunale con un comodato d'uso trentennale stipulato nel 2008.
    Uno di questi terreni, di circa 4ha occupato da uva da vino, subisce continuamente allagamenti con grossi problemi di ristagno idrico, asfissia radicale e impossibilità di coltivazione del suolo. L'acqua ristagna perchè nell'appezzamento confluiscono tutte le acque meteoriche degli appezzamenti limitrofi e una strada comunale, asfaltata più di 20 anni fa, ostacola il normale deflusso delle acque. Ho cercato di risolvere bonariamente il problema con il Comune, che mi pone problemi economici alla realizzazione di canaline di scolo lungo la strada che confluisca le acque in un canalone distante 500mt. Quali diritti posso vantare per risolvere il problema in breve tempo per non precludere la produzione delle uve?
    Grazie, Fabio.

  • #2
    Originalmente inviato da rogor Visualizza messaggio
    Salve a tutti.

    Sono socio di una coop agricola che gestisce dei terreni di proprietà comunale con un comodato d'uso trentennale stipulato nel 2008.
    Uno di questi terreni, di circa 4ha occupato da uva da vino, subisce continuamente allagamenti con grossi problemi di ristagno idrico, asfissia radicale e impossibilità di coltivazione del suolo. L'acqua ristagna perchè nell'appezzamento confluiscono tutte le acque meteoriche degli appezzamenti limitrofi e una strada comunale, asfaltata più di 20 anni fa, ostacola il normale deflusso delle acque. Ho cercato di risolvere bonariamente il problema con il Comune, che mi pone problemi economici alla realizzazione di canaline di scolo lungo la strada che confluisca le acque in un canalone distante 500mt. Quali diritti posso vantare per risolvere il problema in breve tempo per non precludere la produzione delle uve?
    Grazie, Fabio.
    La costruzione della strada ha modificato il percorso del natural deflusso delle acque meteoriche? Precedentemente come scorrevano le acque?

    Commenta


    • #3
      Da ortofoto della zona si nota che l'altimetria nel lato opposto della strada è inferiore a quello del campo oggetto di ristagno. Il livello della strada è superiore a quello del terreno di circa 50cm.
      La nostra azienda si è offerta di finanziare la messa in opera di una tubazione sotto il manto stradale. Ma il Comune si pone il problema di come convogliare poi le acque in un canalone distante non meno di 500mt. La costruzione di una canalina lungo la banchina è un'opera per noi troppo onerosa ed il comune sostiene che non ha fondi a disposizione.
      La spesa per la canalina lungo la strada dovrebbe essere a carico del Comune o dei frontisti?
      Premetto che vorrei arrivare a far ragionare le parti prima di intentare una causa, per non pregiudicare i rapporti di collaborazione con il Comune.
      grazie

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da rogor Visualizza messaggio
        Da ortofoto della zona si nota che l'altimetria nel lato opposto della strada è inferiore a quello del campo oggetto di ristagno. Il livello della strada è superiore a quello del terreno di circa 50cm.
        La nostra azienda si è offerta di finanziare la messa in opera di una tubazione sotto il manto stradale. Ma il Comune si pone il problema di come convogliare poi le acque in un canalone distante non meno di 500mt. La costruzione di una canalina lungo la banchina è un'opera per noi troppo onerosa ed il comune sostiene che non ha fondi a disposizione.
        La spesa per la canalina lungo la strada dovrebbe essere a carico del Comune o dei frontisti?
        Premetto che vorrei arrivare a far ragionare le parti prima di intentare una causa, per non pregiudicare i rapporti di collaborazione con il Comune.
        grazie
        La strada comunale è fuori del centro abitato?
        Viene classificata come vicinale ad uso pubblico?
        Nella situazione da te rappresentata ( strada in rilevato di 50 cm) diviene facoltativa la regimentazione delle acque da parte del comune e qualora lo preveda il regolamento comunale di polizia rurale vi è l'obbligo da parte dei frontisti di provvedere a regimentare le acque meteoriche onde evitare che portino sedime vario sulla carreggiata.
        L'ortofoto evidenzia la minor pendenza parallelamente alla strada (terreni a destra e sinistra parallelamente alla strada). Ciò non toglie che le acque debbano defluire non ortogonalmente ma parallelamente alla strada.
        Nel tal caso devi provvedere a tue spese alla corretta sistemazione idraulica onde evitare disagi alla circolazione.
        La canalina lungo la strada è prevista quando viene richiesta dal frontista al momento della realizzazione della strada.
        Se viene realizzata una strada ex-novo che modifica il natural deflusso delle acque si può contestare l'aggravio.
        Viceversa potrebbe darsi che la mancata realizzazione della cunetta sia stata liquidata nell'esproprio alla atto della costituzione della strada per l'aggravio di servitù.
        Inoltre non sei nemmeno il proprietario del fondo ma il suo gestore. Come gestore sei responsabile dei danni che arrechi.
        Inoltre non è sopraggiunta modifica dal momento che hai preso in gestione.
        A mio modesto parere nulla hai a pretendere verso la pubblica amministrazione e se paradossalmente le acque meteoriche invadono la carraggiata sei responsabile qualora non vi siano opere atte a regimentare le acque.
        Considerando inoltre che il proprietario della strada e del fondo è lo stesso (proprietà demaniale), considerando che la strada è in rilevato, spetta a te evitare che le acque meteoriche non invadano la strada e se qualora realizzi delle opere per la corretta sistemazione idraulica del fondo, tali opere devono convogliare le acque verso un pubblico colatoio sufficiente a riceverle.
        Ultima modifica di 90 c; 28/02/2011, 18:27. Motivo: correzione

        Commenta

        Caricamento...
        X