Salve a tutti; sono qui a porvi il seguente quesito che riguarda l'affitto (contratto) di un terreno industriale per uso pascolo.
In particolare mi sorge il dubbio se un terreno di tipo industriale (secondo gli strumenti unbanistici attuativi - P.U.C.) possa essere oggetto di un contratto agrario mancando uno dei presupposti oggettivi del contratto,quindi il fondo rustico quale l'oggetto del contratto (che determinerebbe la nullità dello stesso).
La normativa sui contratti agrari secondo quanto ho appreso disciplina solamente il caso (rilascio in seguito a concessione edilizia) di un fondo rustico che solo successivamente abbia mutato la sua destinazione d'uso in seguito ad una variazione operata dagli strumenti urbanistici.
In particolare mi sorge il dubbio se un terreno di tipo industriale (secondo gli strumenti unbanistici attuativi - P.U.C.) possa essere oggetto di un contratto agrario mancando uno dei presupposti oggettivi del contratto,quindi il fondo rustico quale l'oggetto del contratto (che determinerebbe la nullità dello stesso).
La normativa sui contratti agrari secondo quanto ho appreso disciplina solamente il caso (rilascio in seguito a concessione edilizia) di un fondo rustico che solo successivamente abbia mutato la sua destinazione d'uso in seguito ad una variazione operata dagli strumenti urbanistici.
Commenta