MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Grana con i confini... :(

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grana con i confini... :(

    Buongiorno a tutti,
    volevo chedere gentilmente un vostro parere su una incredibile grana che un confinante mi sta piantando a sangue freddo, vi chiedo scusa in anticipo se la spiegazione sarà un po' lunga, con un disegnino la cosa sarebbe immediatamente chiara, ma a parole...

    Premesse:
    - il confine, circa 100 mt, tra le proprietà (terreni agricoli) corre in linea retta su un terreno per metà piatto e per metà in collina
    - negli anni '80 il confinante ha sbancato la sua parte collinosa spianandola e creando quindi una scarpata a confine
    - nel tempo col trattore i confinanti sono transitati un cm alla volta sempre più vicino alla mia proprietà fino a sconfinare per circa un metro nella parte pianeggiante. Questa cosa era risaputa, ma per quieto vivere ne mio padre ne il sottoscritto hanno mai detto nulla, se non un cauto invito lo scorso anno da parte mia a porre attenzione a dove passavano dopo che LORO mi avevano detto che forse stavano esagerando un po'...
    - circa un mese fa hanno chiamato un geometra e hanno confinato senza contraddittorio, mi sono ritrovato i picchetti

    Ora questi signori mi dicono che il confine è quello tracciato da loro senza consultarmi, ma che al contempo dove sconfinano DAL CONFINE CHE HANNO TRACCIATO LORO, anche quello è di loro proprietà... Una cosa veramente assurda che mi lascia spiazzato.

    Oltre a questo, il confine da loro tracciato fa risultare che la scarpata prodotta dallo sbancamento (fatto da loro) sarebbe di mia proprietà e quindi dovrei manutenerla io, anche se finora l'hanno sempre fatto loro perchè è chiaro che è loro, se fosse mia vorrebbe dire che a suo tempo hanno sbancato il mio terreno... Altra assurdità che mi lascia interdetto.

    Mi sto chiedendo quanta buonafede ci sia nei consigli dati dal professionista che li segue, ieri sera mi hanno telefonano e mi hanno detto che il geometra gli ha detto di riferirmi che il confine è stato fatto correttamente, e che al contempo la stradina che hanno tracciato passando col trattore parzialmente sul mio terreno è loro pure quella... Non servono commenti ...

    Non so proprio come destreggiarmi in questa situazione spiacevole, resa ancora più sgradevole dal fatto che i confinanti sono persone con le quali da piccolo ho giocato per anni e da loro non mi sarei aspettato un attacco così a sangue freddo.

    Se cerco una spiegazione, trovo questa: siccome pare siano intenzionati a vendere, probabilmente stanno valorizzando il loro terreno tentando di rifilarmi la loro scarpata, una cosa è vendere un terreno piano, un'altra cosa è un terreno piano più una scarpata da pulire e manutenzionare.

    Grazie in anticipo

  • #2
    Se credi che siano errati i confini puoi fare una tua personale verifica, magari in contraddittorio. Se non si giunge all'accordo si procede per vie legali.
    Individuato il confine che chiarisce la situazione si possono approfondire i vari aspetti.

    Commenta


    • #3
      Sì, la trafila sarebbe quella, ma:
      - vorrei fare il possibile per evitare le vie legali dove probabilmente il consulente dei confinanti punta a trascinarmi
      - c'è l'assurdità che concordiamo su una parte del confine, ma i confinanti dicono che è loro anche al di là...

      Mah...

      Commenta


      • #4
        Eviti la via legale solo se stabilite il confine in contraddittorio. Se non giungete ad una soluzione pacifica devi adire le vie legali. In quel caso verrà nominato un consulente tecnico per un riscontro tra le parti per appurare il corretto confine.

        Commenta


        • #5
          Il confine stabilito dai tuoi vicini è valido solo se ti hanno invitato con il tuo tecnico per stabilirli in contraddittorio e voi non vi siete presentati, altrimenti è carta straccia. Ovviamente l'invito non a voce, ma per raccomandata, ad esempio.
          Purtroppo questi casini nascono sempre per quattro soldi e con vicini con i quali per millenni sei sempre stato in buoni rapporti. A me è capitato ultimamente che dal nulla è nata una rete con pali di castagno che si è mangiata via parecchi metri quadri di terreno, sostituendo tondini da armatura e rete a quadrettoni tenuti su alla meglio per evitare l'ingresso ai cinghiali. Tu dimmi se bisogna ingrassare gli avvocati per cose simili!
          Siamo appena usciti da una causa con un altro vicino per servitù di passaggio (a piedi o falciatrice, ogni tanto con mezzi agricoli per fare fieno), esercitata da sempre, finchè ha deciso di vendere e costruire case sul terreno: durata circa 4 anni, riconosciuta la completa ragione (non ci sono altri ingressi manco a piangere, se non solo pedonali), riconosciuta la malafede e scarsa attitudine a collaborare con noi per arrivare ad un compromesso evitando la causa, a noi è costata 4 anni e circa 1500 Euro per compensare la servitù, a loro fra 15 e 20 mila Euro fra spese e avvocati, visto che a causa della malafede gli ha addebitato tutte le spese, compreso il nostro legale. Giusto per dirti che a volte la giustizia funziona anche in Italia, ma le rogne e i tempi sono notevoli. Però è stato un godimento
          Di sicuro la prossima volta ci pensano bene.

          Commenta


          • #6
            Grazie Andrea per aver rispolverato il thread che ora provvedo ad aggiornare.
            La questione, anche se permane qualche mugugno d'orgoglio ferito, è praticamente chiusa.
            Qualche giorno dopo aver aperto questa discussione mi è venuto in mente che nel sito Atlanteitaliano.it (sito ministeriale) sono conservate foto satellitari di diverse epoche, ho scaricato con la stessa scala una foto del 1991, una del 2001 e una del 2006: sovrapponendole si vedeva benissimo che nel tempo i confinanti si erano "allargati".
            Con queste foto sono andato da loro e dopo un'oretta di discussione hanno capito che non era il caso di insistere.
            E' certo che a soffiare sul fuoco è stato il professionista che ha confinato (quello che si è "dimenticato" di dirgli che era meglio avvertirmi...), mi sono informato e non gode di ottima fama e anche i confinanti tra le righe s'è capito che non erano certi di aver fatto la miglior scelta.
            Quindi tutto a posto.

            Commenta


            • #7
              confini terreno

              E' possibile spostare , di propria iniziativa il confine di un terreno in base ad un calcolo fatto da un tecnico privato dall' oggi al domani ; e se il confinante non e' d' accordo ?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
                E' possibile spostare , di propria iniziativa il confine di un terreno in base ad un calcolo fatto da un tecnico privato dall' oggi al domani ; e se il confinante non e' d' accordo ?
                No !!!!!! Anche nella migliore buona fede il tecnico è di parte,e necessario l'accordo delle parti. Caso diverso è la ridefinizione fatta da un CTU nominato da un giudice dopo un regolare procedimento giudiziale.

                Commenta


                • #9
                  Anche io quando ho dovuto tirare di nuovo i confini con i confinanti, ci siamo accordati ed abbiamo scelto insieme il tecnico (geometra) che è venuto e di comune accordo abbiamo fatto fare le misure e messo dei paletti colorati.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X