MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il vicino vuole coltivare grano fin sul confine

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il vicino vuole coltivare grano fin sul confine

    Ciao a tutti
    Vorrei porre un quesito riguarrdante i confini fra due proprietà di cui una agricola e una a giardino e orto.
    Nel 1953 mio padre comprò 2000 Mq.di terra da un contadino che ne aveva cirac 2 ettari e mezzo e d'accordo con lui lo recintò cin rete metallica.
    Dalla nostra parte abbiamo da allora sempre coltivato orto e giardino e dalla sua vigneto grano e altro.
    Morto il padre del vicino il figlio ha abbandonato il suo piccolo podere oer una ventina di anni il che lo ha trasformato in un bosco rigoglioso con essenze spontanee spesso malate che ci ha fatto impazzire per arginare il loro lussureggiante avanzare oltre confine.
    Dopo una ventiina di anni di questo andazzo è tornato a farlo coltivare da terzi.
    Pertanto ha abbattutto tutto il bosco, ha ripulito il terreno e ha seminato grano fino alla rete di confine.
    Dal momento che vuole coltivare grano lui dice che ha il diritto di farlo fino a ridosso della rete che è esattamente sul confine.
    Questo suo modo di fare ha finito per attaccare una ruota del trattore alla rete e ne ha strappata un gran pezzo aprendo un largo varco.
    Negli ultimi 4 anni ha aumentato il varco fino a strappareoltre 16 metri di rete con relativi paletti da lui divelti e/o portati via sempre da lui.
    Adesso sta seminando sul confine esatto e per farlo le ruote del suo trattore sono addirittura penetrate nella mia proprietà.

    Mia moglie non vuole guai e vorrebbe che io chiudessi entrambi gli occhi.

    Che fare?

  • #2
    Io non sono un eperto in materia, ma se vi e' una recinzione tra due confinanti, lui non puo' causarti danni e se li causa (in questo caso alla recinzione), li paga lui (dovrebbe). Anche io ho un uliveto dove vi e' una recinzione ed il mio confinante non si e' mai sognato di buttare via la rete con le ruote del trattore ne tantomeno seminare "a filo". Poi c'e' anche da considerare che anche se la rete no ci fosse, lui non potrebbe lo stesso seminare sul confine (sul filo), in quanto se deve svoltare oppure far passare un macchinario piu' ingombrante (vedi Mietitrebbia), cosa farebbe, sconfinerebbe nella tua proprieta'? Se intercorrono buoni rapporti, lo sconfinamento per le manovre e' tollerato per entrambe le parti, ma visto che c'e' una recinzione......... Secondo me se non vuole capirla con le buone, ossia con un dialogo costruttivo ed educato tra confinanti, mandagli una lettera dall'avvocato e se non ci sente o non vuole pagarti i danni, denuncialo! A mali estremi, estremi rimedi!!!!!

    Commenta


    • #3
      Sono d'accordo con te.
      Infatti la lettera gliela mandai già l'anno scorso ma fu come non avergliela mandata e anzi dopo la lettera fece peggio levando i pali e portandoseli via e sradicando le loro zocche di cemento per una quindicina di metri...
      Mio padre aveva paura di lui col suo modo di fare sempre minaccioso e mia moglie non vuole "contatti" bruschi.

      Anch'io userei l'avvocato ma mia moglie dice che sono danni da poco alla volta....
      E' però uno stilliciodio che alla fine il danno è a tutt'oggi di di un migliaio di euro visto che la rete con i pali nuovi costa 70€.al metro.
      Il peggio è che gli abbiamo detto garbatamente ma fermamente che rimetteremo la rete nuova dove era prima e dove era stata per 58 anni ma lui ha posto il veto in quanto lui si sente il diritto di lavorare la sua terra esattamente fino alla rete che quindi per non essere stracciata dal trattore non ci dve essere proprio..
      E' difficilissimo parlare con un essere che ragiona a questo modo.

      Oltre tutto come hai detto giustamente tu i trattori nell'arare e fresare vengono nella mia proprietà e questo lo tollererei solo se fossimo amici.
      Il confine è assai più lungo ma lui fa danni solo negli ultimi 20 metri perchè più in là ci sono i pali del telefono e si guarda bene dal toccarli.
      Io comunque devo essere certo sui miei e sui suoi dirirtti per non fare errori quando decideremo di fare un passo legale.

      Commenta


      • #4
        al posto della rete metti una bella cordolatura in CA e poi su quella installi la rete.

        e lui si attacca al tram!prima però fai ri-tracciare il confine da un tecnico, in modo da essere oltremodo certo della tua proprietà.

        Un bella denuncia però gli starebbe meglio di un vestito nuovo a sto caprone!
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
          al posto della rete metti una bella cordolatura in CA e poi su quella installi la rete.

          e lui si attacca al tram!prima però fai ri-tracciare il confine da un tecnico, in modo da essere oltremodo certo della tua proprietà.

          Un bella denuncia però gli starebbe meglio di un vestito nuovo a sto caprone!
          Sono d'accordissimo con GON , chiama un geometra, fai ritracciare i confini e poi tira un bel muretto solido, vedrai che "sta bestia" (che altro non e' ) se ci riprova, ci lascia le gomme !!!! E poi chiami le forse dell'ordine nel caso sconfini di nuovo; per tutelarti ancora di piu', potresti, se sei un po' pratico con il computer, mettere una o due web-cam che tengono controllato il pezzo di rete che normalmente e' soggetto a danni (ovviamente metti dei cartelli altrimenti ti potresti trovare nei guai!) e filmi tutto registrandolo su Hardisck, cosi' avrai le prove delle malefatte del confinante!!!!

          P.S.: Nel mio pensar male, non e' che questo ti combina questi casini perche' vuole rivendicare qualcosa sulla tua proprieta' e cerca di intimorirti per farti cedere? Imbocca al lupo!

          Commenta


          • #6
            Sicuramente il tuo vicino commette un abuso nello sconfinare nella tua proprietà.
            Invece di una recinzione sul confine (non spendere per ora soldi per apporre il termine di confine,il possesso indisturbato per più di mezzo secolo in maniera pacifica ti tutela bastantemente) poni sul confine degli oggetti molto grandi intervallati tra loro di pochi metri. Soluzione economica e senza riccorrere a tecnici e pratiche burocratiche.
            Ricordo che qualsiasi manufatto richiede le necessarie autorizzazioni.
            Mettere degli enormi sassi sul confine no.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
              Mettere degli enormi sassi sul confine no.
              e neanche chiamare le forze dell'ordine (sono già pagate)....

              Commenta

              Caricamento...
              X