MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

azienda agricola vendita pellet

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • azienda agricola vendita pellet

    ciao a tutti, spero di non aver sbagliato posto per mettere quest'argomento, vi volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se un azienda agricola può vendere il pellet?
    da quello che mi risulta la vendita di solo pellet è attività commerciale, mentre se è abbinata ad azienda agricla dovrebbe costituire attività connessa per l'imprenditore.
    Se si potesse considerarla attività connessa nel caso di un azienda a seminativi come ci dovrebbe comportare? come distinguere quale sia l'attività principale dall'altra? che dimensione in ettari si dovrebbe avere?
    grazie

  • #2
    Originalmente inviato da eman88 Visualizza messaggio
    ciao a tutti, spero di non aver sbagliato posto per mettere quest'argomento, vi volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se un azienda agricola può vendere il pellet?
    da quello che mi risulta la vendita di solo pellet è attività commerciale, mentre se è abbinata ad azienda agricla dovrebbe costituire attività connessa per l'imprenditore.
    Se si potesse considerarla attività connessa nel caso di un azienda a seminativi come ci dovrebbe comportare? come distinguere quale sia l'attività principale dall'altra? che dimensione in ettari si dovrebbe avere?
    grazie
    innanzi tutto dovresti produrre legna e comunque non penso che rientri nelle attività connesse in quanto si avrebbe una ulteriore trasformazione della legna.
    potrebbe rientrare in una atività connessa la produzione del cippato ma non del pellet.
    non credo che si possa configurare neanche un "aumento della gamma di prodotti" trattandosi di una azienda seminativa
    un aumento della gamma lo si potrebbe configurare se tu produci mele e pere e necessiti di pesche e quindi le compri (sempre nei limiti stabiliti dalla legge) anche se è un po tirata per i capelli
    av salùt

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da eman88 Visualizza messaggio
      ciao a tutti, spero di non aver sbagliato posto per mettere quest'argomento, vi volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se un azienda agricola può vendere il pellet?
      da quello che mi risulta la vendita di solo pellet è attività commerciale, mentre se è abbinata ad azienda agricla dovrebbe costituire attività connessa per l'imprenditore.
      Se si potesse considerarla attività connessa nel caso di un azienda a seminativi come ci dovrebbe comportare? come distinguere quale sia l'attività principale dall'altra? che dimensione in ettari si dovrebbe avere?
      grazie
      Ineccepibile Azzecca!

      Le attività connesse sono un "prolungamento" di un'attività agricola principale. Quanto vendi deve derivare (tralasciando i discorsi di prevalenza ecc. ecc.) da una produzione primaria appartenente allo stesso comparto (cerealicoltura, frutticoltura, orticoltura....). A meno che il pellet non derivi dal mais, ma ho i miei dubbi.

      saluti

      Gabriele
      Roger Federer

      Commenta


      • #4
        vi ringrazio per le vostre risposte, il mio problema era proprio legato al fatto che essendo azienda a seminativi, come potevo gisutificare questa attività in più visto che le macchine sono destinate a tutt altro settore.
        quello che mi suona un pò strano è come facciano alcune aziende a far passare l'attività di vendita, anche se non hanno boschi o altri centri di produzione del legname da destinare a trasformazione.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da eman88 Visualizza messaggio
          .......... è come facciano alcune aziende a far passare l'attività di vendita, anche se non hanno boschi o altri centri di produzione del legname da destinare a trasformazione.
          una tale molti anni fa disse : le vie del Signore sono infinite".
          a parte gli scherzi potrebe anche essere che hanno una attività a parte o comunque hanno una attività secondaria, denunciata a ufficio iva e cciaa, e nella denuncia dei redditi compilano un quadro a parte (quadro RD giusto gabriele?)
          del resto, in una situazione come quella che hai descritto, un profesionista che tiene la contabilità all'azienda e facesse rientrare nel reddito agrario quella legna sarebbe un criminale.
          av salùt

          Commenta

          Caricamento...
          X