Ciao sono Teo73. Volevo chiedere se qualcuno mi sa dire se posso passare da artigiano ad agricolo. Ho una segheria di legname, che non uso attualmente quasi mai. Il mio lavoro ora consiste nell'acquistare legname in bosco, tagliarlo, lavorarlo e consegnare legna da ardere al consumatore finale. Posso rientrare nella categoria dell'agricoltura? La mia seconda attività lo è già (ciliegie, fieno, castagne, ecc). Ringrazio chi mi può aiutare. Buona giornata. Teo73
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Da artigiano ad agricolo
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Teo73 Visualizza messaggioCiao sono Teo73. Volevo chiedere se qualcuno mi sa dire se posso passare da artigiano ad agricolo. Ho una segheria di legname, che non uso attualmente quasi mai. Il mio lavoro ora consiste nell'acquistare legname in bosco, tagliarlo, lavorarlo e consegnare legna da ardere al consumatore finale. Posso rientrare nella categoria dell'agricoltura? La mia seconda attività lo è già (ciliegie, fieno, castagne, ecc). Ringrazio chi mi può aiutare. Buona giornata. Teo73
No, assolutamente non puoi in alcun modo considerare agricola la tua attività, semplicemente perchè acquisti tutto il legname e lo lavori. Quindi artigiano è la qualifica corretta. Il fatto che tu abbia una seconda attività che comunque si qualifica agricola non ha valenza, in quanto riguarda un "settore" diverso. Invece di coltivare ciliegie ecc. fossi un silvicoltore, allora si potrebbe valutare il discorso di riconsiderare agricola anche l'attività di acquisto legname.
ciao
GabrieleRoger Federer
Commenta
Commenta