MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

servitu passaggio carraio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • servitu passaggio carraio

    Buonasera ,la mia e solo una curiosità! Ho una vicina che ha una servitu di passaggio solo carraio dal mio cancello, a volte passa anche a piedi ..pur avendo un suo privato passaggio solo pedonale su strada, gentilmente gli ho detto che lei può passare solo in auto.Nel mio atto di acquisto ce scritto: servitù di passaggio carraio a favore di terzi, servitu attive e passive. Mi chiedevo: e giusto quello che ritengo che può passare solo in auto? Passando anche a piedi non diventa un aggravio di servitù? Grazie, per le gentili risposte.
    Ultima modifica di ricciola; 30/11/2013, 22:13.

  • #2
    servitu passaggio carraio

    La servitù a cui ti riferisci è un rapporto tra fondi, non tra persone.

    Il tuo atto di acquisto è invece un documento attestante con contratto fra privati. Quindi non farei totale affidamento su quanto scritto nel tuo atto.

    La servitù, potrebbe essersi costituita per utilizzo da tempo immemore di tale passaggio o per contratto o sentenza etc, ma sostanzialmente favorisce il fondo dominante (della vicina nel caso in oggetto) a discapito del servente (il tuo). La ratio è l'utilitas che il fondo dominante ne trae, ossia la sua raggiungibilità.

    Che tale fondo venga raggiunto mediante carro o a piedi è irrilevante, a mio avviso, giacché sebbene vi sia il divieto di aggravare l'esercizio della servitù, diventa difficile e insensato sostenere che passarvi a piedi crei un aggravio rispetto al passarvi con un mezzo agricolo.

    Diverso sarebbe il contrario. Anche se la legge consente e favorisce l'accesso ai fondi agricoli anche con mezzi meccanici al fine di consentirne l'utilizzazione. Quindi è spesso ottenibile la modifica di una servitù da sempre pedonale in carrabile al fine di poter accedere ad un fondo agricolo.
    I contratti di compravendita normalmente specificano servitù carrabile per ben indicare che è già da intendersi nel senso più ampio e gravoso, prevenendo così la necessità di un autonomo giudizio per variare la servitù da pedonale (o non definita) a carrabile, nell'ottica di quanto prima espresso.

    Quindi in soldoni, credo che la tua vicina possa passare assolutamente sia a piedi che in auto che in bicicletta..

    Fossi in te farei un passo indietro, chiarendo la situazione e offrendole una bottiglia di buon vino.

    Commenta


    • #3
      grazie per la tua risposta....ma visto che le spese sono a mio carico essendo un cancello automatico è giusto che lo usa meno di me, anche io ho un mio ingresso pedonale e non passo di certo dal mio passaggio carraio! saluti.

      Commenta

      Caricamento...
      X