MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Raccolta tartufo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    allora minacciali di dargli il badile giù per la schiena, e se son sordi faglielo assaggiare
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
      non sono equiparati ai cacciatori di selvaggina , parola di guardie del servizio provinciale
      .............................................omiss is...................................
      Le guardie provinciali dicono che non sono equiparati ai cacciatori di selvaggina, ma la provincia incassa soldi per rilasciare il permesso ai cercatori di tartufi... qualcosa non torna
      Hai provato ad informarti presso una associazione di categoria?

      digitando tartufi, su Wikipedia, ho visto che la raccolta è regolata da una Legge, la n.752 del 16 Dicembre 1985 che da mandato alle Regioni di regolamentare la raccolta. Vi si legge che la raccolta dei tartufi è libera nei boschi e nei terreni incolti, compresi i pascoli... la raccolta tramite zappatura, sarchiatura e aratura è vietata...non è permesso utilizzare il maiale per la ricerca.
      Leggi a fondo quanto ti ha segnalato Castagnetto, è la regolamentazione della tua Regione.
      CIAO

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
        io che speravo che azzeccagarbugli potesse illuminarci in merito al quesito posto da desaparecido....
        vediamo se ci riesco.
        dopo aver ravanato nei meandri della rete ho trovato la Legge di riferimento che è la n. 752 del 1985 e l'incipit dell'articolo 3 riporta:
        "La raccolta dei tartufi e' libera nei boschi e nei terreni non
        coltivati. ......."

        quindi, la raccolta è libera nei boschi (demaniali con le eccezioni qualora vi sia l'autorizzazione per creare una tartufaia controllata) e nei terreni (e boschi di proprietà privata) se non coltivati.
        di conseguenza la discriminante non è la proprietà ma la coltivazione.
        ma per rispondere chiaramente al quesito posto da desaparecido, no! Non possono andare dove vogliono.
        ma il ragionamento non va fatto sulla base di dove è possibile andare ma, al contrario, dove NON è possibile andare.
        una precisazione
        i corsi d'acqua demaniali, quindi non le semplici scoline, sono per l'appunto "demaniali" quindi la raccolta è consentita anche se limitatamente all'alveo, alla scarpata e al ciglio
        Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
        A quanto pare questo é un fenomeno abbastanza largo !! Io ho querceto e i cercatori di Tartufi con i cani (mi hanno detto siccome io non ci sono)vanno in questo bosco e scavano questi tartufi l´anno scorso pensavo a dei scavi fatti da cinghiali ma poi mi hanno chiarito i vicini del´equivoco
        se il bosco non è coltivato possono raccogliere
        devono però richiudere la buca
        un tartufaio che non richiude la buca è un incosciente, oltre che commettere una infrazione, perché in quella buca se richiusa per bene si può riformare del tartufo.
        se la buca viene lasciata aperta si pregiudica la moltiplicazione.
        av salùt

        Commenta

        Caricamento...
        X