MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vendita diritto reimpianto vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vendita diritto reimpianto vigneto

    premetto che in questo campo sono assolutamente inesperta
    ho ereditato da mio padre un piccolo appezzamento di terreno (a suo tempo la coltivatrice diretta era mia madre) accatastato come vigneto, ma da svariati anni in completo abbandono
    Nella mia zona si produce vino DOCG e mi chiedo si potrà vendere il diritto di reimpianto (ammesso che si trovi l'acquirente) ?
    In caso contrario ci sarà una procedura senza spendere un capitale da professionisti per far variare la rendita catastale da vigneto a incolto, anche alla luce del nuovo balzello Imu su terreni agricoli ?

    Ringrazio di cuore di vorrà darmi qualche delucidazione in merito

  • #2
    Ciao,
    la risposta non può essere immediata.
    Per poter rivendicare il diritto di reimpianto del vigneto docg occorre che questo sia iscritto all'aldo vigneti di quella denominazione, tu sai se esiste questa iscrizione?
    se questa iscrizione non esiste cambiano, e a volte di molto, sia l'apèpetibilità del diritto stesso che il suo valore.

    Nel caso di possibilità di rivendicare dei diritti di reimpianto, occorrerà seguire l'iter per la'estirpo.

    In alternativa puoi estirpare il vigneto senza procedere alla domanda di estirpo: in questo caso perderai il diritto di reimpianto ma non dovrai seguire alcuna pratica.

    per quanto riguarda la variazione catastale ti dovrai appoggiare ad un tecnico che provvederà produrre la pratica da depositare in comune.

    voglio segnalarti due tre:

    1- verifica che dalle varie fotointerpretazioni, qualche ente non si sia già preso la briga di provvedere a qualche variazione di destinazione d'uso;

    2- in molte regioni esistono dei decreti di lotta obbligatoria al vettore della flavescenza dorata (malattia della vite) che prevedono sanzioni per i vigneti in stato di abbandono che non vengono estirpati, quindi ti consiglio di provvedere a qualche soluzione.

    3- in ogni caso, qualunque sia la via che sceglierai, con sidera che la maggior parte dei regolamenti di polizia rurale dei comuni italiani prevede l'obbligo di alcune lavorazioni, anche se il terreno non viene coltivato. Questi obblighi son stati ribaditi dalla comunità europea che ha prodotto delle linee guida per la revisione dei regolamenti per quanto riguarda i terreni in stato di abbandono.

    questo è quanto, semplificando un po' la spiegazione.

    curiosità:di che zona sei? di che vitigno stiamo parlando?

    Commenta


    • #3
      Ringrazio Eno2005 per la disponibilità e le sue esaustive delucidazioni

      Parliamo di un vitigno di dolcetto e mi sa che non farò nulla, l'estirpazione la faranno i miei eredi

      Commenta


      • #4
        Di nulla!!! In che zona sei???

        Commenta


        • #5
          Sono della zona dellOvadese e se posso approfittare avrei ancora una domanda (se ne sei ha conoscenza)
          Alla luce del nuovo balzello imu sui terreni montani si legge
          In base alle nuove regole, l’esenzione totale dall’IMU per tali terreni è prevista per i soli Comuni con altitudine superiore ai 600 metri sul livello del mare mentre, per un altitudine compresa fra 281 e 600 metri l’esclusione è limitata ai terreni posseduti direttamente da coltivatori diretti e da imprenditori agricoli professionali.
          Nel caso di un terreno dato in comodato gratuito a un coltivatore diretto (un nipote)che esercita tale attività si avranno esenzioni o quantomeno riduzioni ? Grazie ancora per una risposta
          Ho chiesto lumi in comunei ma ne sapevano quanto me

          Commenta


          • #6
            L'altitudine di un paese montano risulta da apposite tabelle,l'esenzione è per i comuni a partire dai 601 metri sul livello del mare.
            Se la normativa parla di possesso ,allora vale anche per il comodato d'uso registrato.
            Altrimenti visto che per il calcolo si fa riferimento al rendito domenicale,cadrebbe sul proprietario l'onere imu.

            Commenta


            • #7
              Variazione catastale da vigneto a incolto

              Abito in una zona dove ho dovuto pagare l'Imu agricola su un terreno che risulta ancora accatastato come vigneto ma in realtà è incolto da parecchi anni.
              Mi chiedo qualcuno conosce una base di costi per effettuare la variazione catastale ?
              Immagino che non basterà di certo una autocertificazione ma ci vorrà un professionista e quindi altra mano nel portafoglio quasi vuoto.
              Ringrazio chi sa e vorrà consigliarmi.

              Commenta


              • #8
                vendita diritti reimpianto vigneto

                Salve, premetto che anch'io sono inesperto, quindi chiedo lumi a voi. So che i diritti di reimpianto vigneti possono essere venduti fino al 31 dicembre 2015. Innanzitutto credete che sono ancora in tempo per espletare tutte le pratiche (mi interessa più liberare il terreno che guadagnarci)? Poi non so se i diritti siano legati anche al tipo di vigneto che vi è piantato e/o alla sua resa nell'ultima vendemmia., né se si possono vendere fuori regione. Qualcuno può rispondermi?
                Grazie

                Commenta


                • #9
                  Per quanto riguarda le tempistiche variano in funzione del carico di lavoro dei funzionari della Provincia che sono i preposti al controllo, ed alla tua velocità nel fare il lavoro; comunque prima inizi la pratica più possibilità hai di concluderla.

                  I diritti sono legati alla superficie attuale del vigneto ed alla varietà impiantata, ma nella maggior parte dei casi una volta acquisito il diritto stesso ènpossibile chiedere che sia trasformato in altra varietà (con eccezioni tipo Moscato bianco e brachetto), mentre non ha nessuna imprtanza la resa dell'ultima vendemmia.

                  si, possono essere venduti anche fuori regione

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie mille per le puntuali risposte Eno2005! Cerco subito il fortunato acquirente.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X