MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Espropri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da gigglhirn Visualizza messaggio
    Originariamente era una particella fondiaria ricadente in zona agricola a interesse secondario, nel 1995 su tutta la superficie è stata estesa attraverso il Piano Regolatore, l'edificabilità, nel 1998 inizio lavori costruzione casa di abitazione, nel 1999 lavori ultimati accatastamento della casa, abitabilità e trasformazione di tutta la particella fondiaria in particella edificabile. La volumetria della casa è stata prevista tenendo in considerazione tutti i mq della particella. Non ci sono pertinenze, i metri ceduti appartenevavo alla particella originaria.
    Tieni presente che non sono stati espropiati ma ceduti con contratto di comprevendita
    Non conoscendo i dettagli diviene difficile esprimersi.
    Tuttavia mi sembrano cifre belle grosse vista la casistica.
    Io non avrei comperato a quella cifra ma avrei applicato la norma.

    Commenta


    • #62
      olivi costo

      Ciao a tutti...volevo avere un parere. Ho un oliveto sul Garda che verrà espropriato in pochi mesi, in questo oliveto ci sono piante di 20-30 e 50 anni. Alcune riesco a spostarle in un terreno vicino altre purtroppo no. La ditta a cui mi sono rivolto mi chiede 80 euro a pianta per spostare le piante medie e 100 per quelle grandi. L'altro terreno è a 200 m dal primo. Per le piante rimanenti mi offre 40 euro per le piante da 20 a 30 cm di diametro 70 per quelle da 40/50 e 100 per quelle da 50 a 80 cme di diametro. I prezzi mi sembrano u po' bassi ...io le ultime piante che ho messo in un altro terreno le ho pagate 12 euro e avevano 3 anni. Qua che siete più esperti cosa dite ??

      Commenta


      • #63
        L'ente non ha previsto nulla circa le piante?
        Se ti liquidano le spese, puoi comunque conservare la disponibilità delle piante?

        Commenta


        • #64
          l'ente è la PAT (provincia autonoma di Trento) ho sentito oggi l'ufficio espropri e mi ha consigliato di vendere le piante. Loro si fanno fare una stima di costo dal vivaista e sono quei prezzi che ho detto. Il problema è che per spostare 20 piante mi hanno chiesto quasi 1800euro. Oppure ultima offerta 1 me la sposta e una se la prende. Credo dovrò accettare quest'ultima offerta. Oltretutto l'espianto va fatto ora, alternativa è aspettare l'inizio lavori e farlo fare alla ditta. Però i lavori inizieranno a luglio e spostare le piante in luglio è parecchio rischioso !! Potrebbero morire la metà

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da marco b Visualizza messaggio
            l'ente è la PAT (provincia autonoma di Trento) ho sentito oggi l'ufficio espropri e mi ha consigliato di vendere le piante. Loro si fanno fare una stima di costo dal vivaista e sono quei prezzi che ho detto. Il problema è che per spostare 20 piante mi hanno chiesto quasi 1800euro. Oppure ultima offerta 1 me la sposta e una se la prende. Credo dovrò accettare quest'ultima offerta. Oltretutto l'espianto va fatto ora, alternativa è aspettare l'inizio lavori e farlo fare alla ditta. Però i lavori inizieranno a luglio e spostare le piante in luglio è parecchio rischioso !! Potrebbero morire la metà
            Ahhhh.....ho capito...... la cifra che ti chiedono non sembra essere eccessiva. Dipende molto anche dal luogo,dalle condizioni,etc....ma non sembra molto eccessiva. Sarebbe opportuno, però, che consulti prima gli organi preposti al controllo del territorio. Mi par di capire che l'espianto è una tua iniziativa in conseguenza ad un futuro esproprio.

            Commenta


            • #66
              si l'espianto è una mia iniziativa, ho contattato l'ufficio espropri. Devo chiamare anche la guardia forestale per informarli degli spostamenti? Nessuna pianta verrà tagliata, ma spostata e le altre invasate. l'ultima soluzione 1 pianta me la sposta e una se la tiene mi pare un buon compromesso. Loro preferivano prendersi poche piante e il resto essere pagati. Mi dispiace solo che l'ufficio espropri concordi con il prezzo del vivaista di 70-80 euro a pianta. In vivaio stesse piante vengono vendute dai 300 ai 450 euro (certo in vaso e pronte per l'impianto) .

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da marco b Visualizza messaggio
                si l'espianto è una mia iniziativa, ho contattato l'ufficio espropri. Devo chiamare anche la guardia forestale per informarli degli spostamenti? Nessuna pianta verrà tagliata, ma spostata e le altre invasate. l'ultima soluzione 1 pianta me la sposta e una se la tiene mi pare un buon compromesso. Loro preferivano prendersi poche piante e il resto essere pagati. Mi dispiace solo che l'ufficio espropri concordi con il prezzo del vivaista di 70-80 euro a pianta. In vivaio stesse piante vengono vendute dai 300 ai 450 euro (certo in vaso e pronte per l'impianto) .
                Se le piante non hanno nessun vincolo di tutela, il parere della forestale non è richiesto.
                Purtroppo i valori in caso di esproprio riportati nelle tabelle della PAT sono distanti anni luce dal valore di mercato (ripreso solo nel calcolo dell'IMU ) anche per quanto riguarda il valore del soprassuolo.
                Varrebbe la pena fare ricorso, in modo tale da rallentare i lavori e si apra una trattativa per alzare la posta.

                Commenta

                Caricamento...
                X