MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori & Patenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ok grazie!! ma tanto se domani glie lo dico a quello che mi ha detto che ci vuole la B-E non ci crede lo stesso,e alla fine andrà lo stesso a fare il corso,perchè la scuola guida gli ha detto così e come si dice qui a roma "daje a caccià sordi" (ha appena preso la B, e in oltre gli hanno detto che x prendere la C deve aspettare i 21 anni. ma a 18 anni con la C non si possono portare fino a 75 q.li?? e poi a 21 si va oltre?? )

    Commenta


    • #32
      Confermo, confermo!!! Serve solo per alcuni rimorchi da attaccare alla macchina in alcuni casi ben specificati. Io l'ho fatta per portarmi a giro il cavallo, ma non c'entra niente con le macchine agricole che si guidano TUTTE con la B

      Commenta


      • #33
        non vedo l'ora di incontrare questo mio amico, mi documenterò con carte alla mano, già mi immagino la faccia, si inc...rà come una belva, grazie a tutti per le info
        Franziscu

        Commenta


        • #34
          grazie Az.Capannaccia, infatti la B-E dovrebbe servire solo per agganciare alla macchina rimorchi appendice con portata superiore ai 750kg.,la roulotte e la biga x i cavalli.

          tanto x la cronaca,questo genio è lo stesso che insiste di avere il sollevatore a vite senza fine nel suo massey ferguson 374,di cui abbiamo parlato in un altra discussione.

          saluti

          Commenta


          • #35
            Ti preciso sulla BE:
            Serve nel caso che: il complesso superi i 35q, il rimorchio a pieno carico pesa più della motrice a vuoto (solo il conducente considerato 80 kg). Io l'ho fatta perchè il mio rimorchio ha portata sottoomologata e quindi con 2 cavalli sarei fuori portata. Se ti fermano e hai la BE normalmente non fanno storie, ma se hai la B sola ti mandano in pesa e ti tocca pagare. Se poi con il complesso sei sovraccarico e superi anche i 35q allora son veramente dolori! Pensa nel mio caso:
            Trattrice Land Rover 90 autocarro portata 25q, rimorchio con tara 540kg, lordo 1000kg con 2 cavalli sarei stato sicuramente fuori!

            Commenta


            • #36
              ok grazie Luca anche tu possiedi un defender, complimenti!!!

              Commenta


              • #37
                dopo tutte queste info come minimo ci dovete pagare da bere
                Tosi Alessandro

                Commenta


                • #38
                  Ma no, poi Pastore ci invia per Pasqua un bell'agnellino, io mi sono già messo a dieta per l'evento .

                  Piccolo OT come sta il piccolo pastorello ciao.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da pastore
                    lu in strada ci passa ogni giorno e spesso lo fermavano i caramba minaciandolo di sequestrargli il trattore, alla fine si è iscritto a scuola guida e ora ha la c. infatti anche a me suona male, ma è o non è un discorso di massa (peso)
                    Se io fossi al suo posto farei scrivere una bella letterina da un'avvocato indirizzata al comandante della caserma e al prefetto denunciando le minacce subite
                    Tosi Alessandro

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da L85
                      Ma no, poi Pastore ci invia per Pasqua un bell'agnellino, io mi sono già messo a dieta per l'evento .
                      Piccolo OT come sta il piccolo pastorello ciao.
                      facciamo così, l'agnello non ve lo mando magari si perde per strada e sarebbe un peccato però se venite in sardegna e passate a trovarmi, magari lo possiamo mangiare assieme con un buon cannonau e il mio peccorino ..... ma non spargete troppo la voce
                      a chi e riferito piccolo ot?
                      Franziscu

                      Commenta


                      • #41
                        per alle, io avrei fatto un altra cosa, avrei manomesso i freni al trattore gli sarei passato sopra la macchina simulando un incidente, non credo mi avrebbero arrestato
                        Franziscu

                        Commenta


                        • #42
                          Pastore OT (off topic) era riferito proprio a te, alla bimba che ti è nata solo che ricordavo male è pensavo fosse un bimbo. che vuoi gli anni si fanno sentire anche per me.

                          Commenta


                          • #43
                            cresce che è una meraviglia, a parte qualche piccolo effetto collaterale tipo dormire poco, è una favola, una vera favola

                            chiedo scusa se stiamo "uscendo dal seminato"
                            Franziscu

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Alle
                              dopo tutte queste info come minimo ci dovete pagare da bere
                              Rilancio e aggiungo: sono friulano ed ho il fegato allenato

                              Commenta


                              • #45
                                patente per il fiat 35-66................?

                                secondo voi che patente ci vuole per il fiat 35-66 la B la C o la D...............................?
                                Ultima modifica di Filippo B; 08/03/2006, 09:17. Motivo: unione argomenti

                                Commenta


                                • #46
                                  Ci vuole la b, come per tutti i trattori!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    B l'accendiamo???

                                    Commenta


                                    • #48
                                      è sufficiente anche la patente di categoria A ed essere maggiorenne per poter guidare alcune macchine agricole..per tutte le altre (comprese quelle eccezionali) basta la patente di categoria B

                                      se vi puo interessare era stato aperto un topic simile nel forum leggi e normative agricole....

                                      questo è il link:

                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=7635
                                      Giovanni

                                      Commenta


                                      • #49
                                        e invece no! Ci vuole la C Come il Carabiniere Che mi ha fermato a Cui o CerCato di spiegarei Che per le maCChine agricole va Bene la BBBBBBBBBB.

                                        il verbale me lo ha fatto lo stesso e voleva anche sequestrarmi il trattore comprato da due giorni . e Che Ca....o

                                        ora andrò in Caserma a fargli un Corso di aggiornamento.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          arturin ci dispiace! sembra una barzelletta ma è una schifezza

                                          Commenta


                                          • #51
                                            No arturin ci vuole la C come co.......ne, non ho parole, ma nelle mani di chi siamo!!!!!!!
                                            Ma è possibile che non hanno niente di meglio da fare invece di rompere le scatole alla gente onesta che lavora?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              poi dicono perchè gli fanno le barzellette..........

                                              Commenta


                                              • #53
                                                piccolo OT..mi ricordo una volta che ero in macchina e stavo dietro a un trattore che tirava un carrello pieno zeppo di pedane.....azzardo il sorpasso con doppia linea continua e limite di 50 km\h e quando rientro vedo una bella pattuglia che è ferma alla piazzola di sosta con la paletta in mano...dentro di me penso di essermi giocato la patente (essendo neopatentato i punti si moltiplicano per due -che caz***a-),e invece i nostri amici lasciano passare me per fermare il poveraccio di turno col trattore....no comment....
                                                Giovanni

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Vola dal Giudice di Pace della tua città e presenta un bel ricorsino... è gratuito!
                                                  Porca vacca, ci vuole la B! Anche se traini un rimorchio da 150 q.li!

                                                  Lorenzo...
                                                  (meglio che non parli, perché comunque io ho la A, la B, la C, la D e pure la E. Per non parlare del KD!!!!)


                                                  Originalmente inviato da arturin
                                                  e invece no! Ci vuole la C Come il Carabiniere Che mi ha fermato a Cui o CerCato di spiegarei Che per le maCChine agricole va Bene la BBBBBBBBBB.

                                                  il verbale me lo ha fatto lo stesso e voleva anche sequestrarmi il trattore comprato da due giorni . e Che Ca....o

                                                  ora andrò in Caserma a fargli un Corso di aggiornamento.
                                                  Az. Agr. Il Tralcio

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Alcuni di voi pensavano che stessi parlando a vanvera, guarda caso proprio i carabinieri, ma non c'è modo di avere la certezza assoluta riguardo la B?, il codice della strada cosa dice?
                                                    Ultima modifica di Filippo B; 09/03/2006, 18:02. Motivo: occhio ai termini rivolti a certe categorie
                                                    Franziscu

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Copio e incollo dal Codice della Strada.
                                                      Ricordo a tutti che per "macchina agricola" si intendono tutte quelle che hanno la targa gialla e i loro complessi. Insomma: un trattore agricolo e un rimorchio agricolo costituiscono una "macchina agricola".
                                                      Punto.

                                                      Art. 124. Guida delle macchine agricole e delle macchine operatrici.
                                                      1. Per guidare macchine agricole, escluse quelle con conducente a terra, nonché macchine operatrici, escluse quelle a vapore, che circolano su strada, occorre avere ottenuto una delle patenti di cui all'art. 116, comma 3, e precisamente:
                                                      a) della categoria A, per la guida delle macchine agricole indicate dall'art. 115, comma 1, lettera c);
                                                      b) della categoria B, per la guida delle macchine agricole, nonché delle macchine operatrici;
                                                      c) della categoria C, per le macchine operatrici eccezionali.
                                                      2. Con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione sono stabiliti i tipi e le caratteristiche dei veicoli di cui al comma 1 che, eventualmente adattati, possono essere guidati da mutilati e minorati fisici con patenti speciali delle categorie A e B, previste dall'art. 116, comma 5.
                                                      3. Qualora non sia necessario prescrivere adattamenti, lo stesso decreto di cui al comma 2 stabilisce i tipi e le caratteristiche dei veicoli di cui al comma 1 che possono essere guidati da mutilati e minorati fisici.
                                                      4. Chiunque guida macchine agricole o macchine operatrici senza essere munito della patente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.257,15 a euro 9.031,87. All'incauto affidamento si applica la disposizione di cui all'articolo 116, comma 12 (1).
                                                      4-bis. Alle violazioni di cui al comma 4 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI (2).
                                                      Az. Agr. Il Tralcio

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        per macchine operatrici eccezzionali cosa si intende? cosiglierei a tutti di fare una copia del suddetto art 124 e tenerlo a bordo del trattore,
                                                        Ultima modifica di Filippo B; 09/03/2006, 18:03.
                                                        Franziscu

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          dai franzì non esagerare! poi se lo pigli te mettono al gabbio!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Macchina operatrice.
                                                            Eccoti servito! Come vedi non hanno nulla a che fare con i mezzi agricoli! In sostanza sono gli escavatori, le bitumiere i rulli compressori... ecc. utilizzati nei cantieri stradali.
                                                            Una nota IMPORTANTE: si parla di mezzi sgombraneve. Un trattore con lama è e RIMANE un mezzo agricolo e non diventa una macchina operatrice! Sono macchine operatrici gli sgombraneve che fanno solo ed esclusivamente il loro porco compito di sgombraneve...

                                                            Art. 58. Macchine operatrici.
                                                            1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate, eventualmente, con speciali attrezzature. In quanto veicoli possono circolare su strada per il proprio trasferimento e per lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere, nei limiti e con le modalità stabilite dal regolamento di esecuzione.
                                                            2. Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici si distinguono in:
                                                            a) macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico;
                                                            b) macchine sgombraneve, spartineve o ausiliarie quali spanditrici di sabbia e simili;
                                                            c) carrelli: veicoli destinati alla movimentazione di cose.
                                                            3. Le macchine operatrici semoventi, in relazione alle loro caratteristiche, possono essere attrezzate con un numero di posti, per gli addetti, non superiore a tre, compreso quello del conducente.
                                                            4. Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità di 40 km/h; le macchine operatrici semoventi a ruote non pneumatiche o a cingoli non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità di 15 km/h.
                                                            Az. Agr. Il Tralcio

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ah, un'altra cosa.
                                                              Nel Codice della Strada si definiscono "eccezionali" i mezzi che superano i limiti di sagoma e massa definiti dai vari articoli per le diverse categorie.
                                                              Un trasporto "eccezionale", quindi, è quello fatto con un veicolo che però sfora per lunghezza, larghezza o peso rispetto al limite imposto dal CdS.
                                                              Comunque sul sito dell'ACI (www.aci.i) c'è il Codice della Strada per la consultazione.
                                                              Ciao!

                                                              Lorenzo
                                                              Az. Agr. Il Tralcio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X