MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cartelli per attrezzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cartelli per attrezzi

    Sono un nuovo utente. Vorrei il vostro aiuto per capire che tipo di cartelli segnalatori devo mettere dietro atrezzi e rimorchi.

  • #2
    Allora, vediamo di non sparare la solita...
    Per gli attrezzi portati :
    Per i rimorchi:
    Per la velocità massima che raggiungi:
    Per i carichi sporgenti (posteriori):
    Poi il lampeggiante, nel punto più alto della macchina

    Il primo misura 56,4 cm per 28,8 cm; il secondo misura 56,5cm per 20 cm; il terzo diametro di 20 cm mentre il quarto misura 50cm per 50 cm..
    Ultima modifica di Iso; 21/03/2007, 20:28. Motivo: +

    Commenta


    • #3
      Grazie per la tempestiva e precisa risposta!
      Ma uno spandiconcime trainato su ruote come viene considerato?? Come un rimorchio?

      Commenta


      • #4
        Per i rimorchi:

        Questo cartello è solo per rimorchi e semirimorchi stradali.Per i rimorchi agricoli non servono, gli altri sono giusti.

        Commenta


        • #5
          No...attenzione,
          spesso gli attrezzi trainati (spandiconcime, imballatrici, atomizzatori ecc.) non sono omologati per poter circolare su strada.
          L'omologazione, che ha il suo costo, è documentata.
          L'assenza di tale documentazione non permette la circolazione stradale dell'attrezzo trainato.

          Commenta


          • #6
            Se vuoi vedere i punti dove vanno apposti sulle macchine prova a vedere il sito dell'ENAMA.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da sandro Visualizza messaggio
              Per i rimorchi:

              Questo cartello è solo per rimorchi e semirimorchi stradali.Per i rimorchi agricoli non servono, gli altri sono giusti.
              Non sono sicuro che non servano... Ultimamente (da qualche anno ad oggi) in zona, nei rimorchi agricoli nuovi, li ho sempre visti dietro.. In toeria servono per i rimorchi senza distinzione...


              Per rispondere a TCE, in un pdf di enama del 2002 c'è scritto che per:

              -Macchine agricole operatrici semoventi;
              -Rimorchi agricoli di massa complessiva non superiore a 1.5t , se le dimensioni di ingombro, compresi gli organi di agganciamento, non superano 4.00 mt di lunghezza e 2 di larghezza;
              -Macchine operatrici trainate (esclusi aratri, seminatrici, erpici.....)
              serve un certificato di idoneità tecnica alla circolazione pena pagamento di multa da 131€ a 524€.

              Questo è quello che sono riuscito a trovare..
              Ultima modifica di Iso; 22/03/2007, 20:47. Motivo: +

              Commenta


              • #8
                Ma l'omologzione per gli atrezzi sotto i 15 quintali serve lo stesso??
                Nella mia zona dietro gli atrezzi trainati (non i rimorchi) la maggior parte mettono quelli a bande oblique gialle e rosse

                Commenta


                • #9
                  Allora:
                  Per ottenere la carta di circolazione o il certificato di idoneità tecnica, come già
                  specificato, il titolare della macchina deve essere in possesso della “dichiarazione di conformità” attestante che il veicolo, in tutte le sue parti, è conforme al tipo omologato.
                  Tale documento, di cui il costruttore assume la piena responsabilità a tutti gli effetti di legge, deve essere consegnato all’acquirente contestualmente al veicolo.
                  In carenza di documentazione la macchina deve essere comunque sottoposta ad operazionidi visita e prova.

                  Commenta


                  • #10
                    Comunuqe per atrezzi costruiti prima del 1994 basta l'autocertificazione. Giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      Oddio, non penso sia così facile... Prova adinformarti alla motorizzazione per questo..
                      Ultima modifica di Iso; 22/03/2007, 21:02. Motivo: +

                      Commenta


                      • #12
                        Mi informerò. Comunque continuo a non capire che tipo di cartelli ci vogliono dietro ad atrezzi tipo la botte del diserbo trainata.

                        Commenta


                        • #13
                          teoricamente i pannelli che vanno dietro i rimorchi...

                          Commenta


                          • #14
                            In merito ai pannelli di segnalazione delle attrezzature portate – semiportate date un occhiata a questo documento in pdf molto interessante che descrive tutto nei minimi particolari anche con esempi :

                            Per quando riguarda invece il classico pannello per i carichi sporgenti bianco e rosso questo deve essere dal 1992 omologato e riportale tale rispondenza normativa stampigliata ed essere a totale rinfrangenza (senza i 4 catadiottri e pubblicità come erano presenti in passato). Se poi la sporgenza è pari alla larghezza del mezzo i pannelli debbono essere due uno a va apposto destra e l’altro sulla sinistra.-
                            Ultima modifica di romano; 05/10/2009, 11:54. Motivo: Variazioen sillaba errata

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X