Ciao a tutti: volevo chidervi
cosa ne pensate dell'utilizzo delle cinture di sicurezza in cabine (omologate naturlmente)? è obbligatorio il montaggio nei trattori oggi in vendita? é obbligatorio il loro utilizzo se sono montate?
vi kiedo questo perkè circa 2 anni fa lo zio di un mio amico era sulla strada Udine-Portogruaro con il suo jd 6900. nel momento di svoltare per una stretta laterale, nn si sa bene il motivo (per un malore o altro..) proprio mentre stava svoltando perse il controllo del mezzo finendo dentro un fosso nn troppo profondo. l'uomo a causa della forte decelerazione venne catapultato fuori dalla cabina sfondando con la testa il vetro anteriore e come se nn bastasse andando a urtare sempre con il capo su un ceppo! l'uomo MORI SUL COLPO .
spesso mi chiedo: se l'uomo avesse indossato la cintura si sarebbe salvato? probabilmente si siccome il trattore non si è girato da nessun lato.
Riassumendo: secondo me le cinture di sicurezza sono inutili sul campo in quanto le velocità raggiunte sono basse (max 12-15 km/h) e quindi in caso di impatto nn viene sprigionata grande energia; MA NEI TRASFERIMENTI STRADALI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATORIE (basterebbe inserire un avvisature acustico sul trattore ke suonasse in caso cintura sganciata oltre una certa velocità).
A Voi ulteriori commenti...
cosa ne pensate dell'utilizzo delle cinture di sicurezza in cabine (omologate naturlmente)? è obbligatorio il montaggio nei trattori oggi in vendita? é obbligatorio il loro utilizzo se sono montate?
vi kiedo questo perkè circa 2 anni fa lo zio di un mio amico era sulla strada Udine-Portogruaro con il suo jd 6900. nel momento di svoltare per una stretta laterale, nn si sa bene il motivo (per un malore o altro..) proprio mentre stava svoltando perse il controllo del mezzo finendo dentro un fosso nn troppo profondo. l'uomo a causa della forte decelerazione venne catapultato fuori dalla cabina sfondando con la testa il vetro anteriore e come se nn bastasse andando a urtare sempre con il capo su un ceppo! l'uomo MORI SUL COLPO .
spesso mi chiedo: se l'uomo avesse indossato la cintura si sarebbe salvato? probabilmente si siccome il trattore non si è girato da nessun lato.
Riassumendo: secondo me le cinture di sicurezza sono inutili sul campo in quanto le velocità raggiunte sono basse (max 12-15 km/h) e quindi in caso di impatto nn viene sprigionata grande energia; MA NEI TRASFERIMENTI STRADALI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATORIE (basterebbe inserire un avvisature acustico sul trattore ke suonasse in caso cintura sganciata oltre una certa velocità).
A Voi ulteriori commenti...
Commenta