MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidente: tamponamento trattore con auto, problemi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Incidente: tamponamento trattore con auto, problemi

    Vi pongo un problema che mi vede colpito direttamente:
    pochi giorni fa ero per strada (provinciale) col trattore e andavo verso un campo per arare!
    l'aratro era li al campo quindi il trattore era libero, vuoto e avevo cmq il lampeggiante acceso.
    erano le 15,30 circa
    nel fare una curva neanche tanto chiusa vengo tamponato da alcuni ragazzi:
    la macchina bella rotta ma loro stavano tutti bene
    il trattore non so come ha un cerchio storto una gomma bucata e mi perde olio dalla pdp
    ho chiamato la stradale che ha fatto i rilievi!
    credevo di avere tutte le ragioni invece l'assicurazione mi tel e mi dice che non avevo la barra a strisce diagonali bianche e rosse messa alle rotule e che quindi si va in concorso di colpa.
    ora aspetto il verbale della stradale che dice ma loro li per lì non mi hanno detto niente!
    che mi dite?
    grazie

  • #2
    Mah io la barra bianca e rossa pensavo si dovesse mettere solo davanti comunque adesso mi informo meglio.

    Commenta


    • #3
      http://www.patente.it/codice/104.htm

      questo è uno dei tanti link per leggerti il codice della strada con tutto il regolamento per la circolazione delle macchine agricole, se guardi l'articolo 106 che descrive gli accessori delle trattrici non è menzionata alcuna barra bianco rossa da attaccare alle rotule allora saremmo tutti fuorilegge, ancora dì a quella testa di assicuratore che i dispositivi di segnalazione da applicare su tutti gli attrezzi portati e suquelli trainati sono specificati nel regolamento di esecuzione del codice della strada agli articoli 6 e 7 e sono tutti pannelli giasllo rosso perciò tu hai ragione da vendere ovvero vai da un buon avvocato se hai bisogno no problem.

      Commenta


      • #4
        Gli assicuratori quando sanno per fregarti fanno finta di non sapere quando non sanno fanno finta di sapere per fregarti.

        Che ne dite di una norma che invece di vedere i cartelli bianco rossi attaccati all'attrezzo preveda di attaccare l'assicuratore per le pal.... al terzo punto in modo tale che possa essere presente all'incidente e cosi redarre personalmente la Costatazione amichevole d'incidente?

        Commenta


        • #5
          Ovvio il terzo punto con la molla automatica così schiaccia da solo
          la faccia dellìassicuratore

          Commenta


          • #6
            Certo anche idraulico cosi con lo stelo sfilabile ogni tanto gli si rinfrescano le "idee"

            Commenta


            • #7
              Questa non la sapevo, comunque quello che sporge da un mezzo deve essere segnalato dalla tabella bianca e rossa, che il sollevatore sporga dal trattore è una cosa scontata però non ho mai visto nessuno montare le tabelle bianche e rosse sulle rotule e nemmeno non è menzionato da nessuna parte.

              Commenta


              • #8
                Il fatto che non sia mensionato è normale sarebbe come dire che bisogna mettere qualcosa per segnalare il paraurti della macchina che sporge o il gancio traino.

                Commenta


                • #9
                  Tirando le somme penso che sia una stupida scusa dell'assicurazione per non pagare, penso che basterà il verbale della polizia per costringerli a tirar fuori la grana...altrimenti ti potrai sempre rivolgere al giudiche che sicuramente ti darà ragione.

                  Commenta


                  • #10
                    XGianpi Attento perchè le tabelle bianche e rosse sono fuori norma, adesso la tabella per i carichi sporgenti è rossa e gialla

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti a me una volta e' successa la stessa cosa non hanno calcolato bene la distanza e mi anno letteralmente inc. tamponato e l'assicuratore avversario voleva anche lui dei segnali ed io risposi che se ci volevano una casa come deutz sicuramente l'aveva montati ma visto che non e' cosi' chiama il collaudatore delle suddette macchine e spiegalo a lui,

                      perche' il consumatore finale cioe' noi paghiamo tutto e se ci sono i segnali li paghiamo,
                      cosi' mi anno liquidato dopo 20gg senza problemi.
                      ciao a tutti e comunque il sopracitato secondo me non le ha le palline,altrimenti non uscirebbe con queste sciocchezze.
                      Ultima modifica di Filippo B; 15/05/2005, 19:11.

                      Commenta


                      • #12
                        E' li che sbagli agroton l'assicuratore è bravo perchè come tutti gli assicuratori racconta balle per far andare avanti sempre e solo i propri interessi oltre ogni ragionevole limite.

                        Commenta


                        • #13
                          sono daccordissimo ma che devi fa?

                          Commenta


                          • #14
                            allora mi consigliate di aspettare il verbale tenendo presente l'ipotesi dell'avvocato?

                            Commenta


                            • #15
                              Incidente

                              Prova a inoltrare un questito all'Enama, l'Ente nazionale per la meccanizzazione agricola, ente che si occupa di sicurezza e certificazione, che è coinvolto direttamente, per quanto riguarda le macchine agricole, nella commissione il Codice della strada.
                              Essendo un ente che rappresentativo di Ministero per le politiche agricole, sindacati agricoli, contoterzisti, Ispesl, costruttori di macchine agricole, ecc. potrebbe fornirti un parere "vincolante" in sede di contenzioso...



                              P.S. Tanto è tutto gratis e male non fa....

                              Commenta


                              • #16
                                Certo che sono stati fortunati i ragazzi che ti hanno tamponato.... se avevi l'aratro.... potevano farsi molto molto male... o addirittura peggio

                                Meno male che è andata così... sia per loro... che per te

                                Commenta


                                • #17
                                  e pensa pure che se andavano anche più piano nessuno aveva di questi problemi, il post non esisteva e noi stavamo ancora a sbudellarci sul titan 190



                                  Originalmente inviato da 555-M
                                  Certo che sono stati fortunati i ragazzi che ti hanno tamponato.... se avevi l'aratro.... potevano farsi molto molto male... o addirittura peggio

                                  Meno male che è andata così... sia per loro... che per te

                                  Commenta


                                  • #18
                                    allora, il fatto di montare i pannelli è una cagata pazzesca! (e scusate il termine)... (non ne sono sicuro al 110% ma ora controllo e se non rettifico entro 1 ora è così).
                                    E' vero che vanno montati sugli attrezzi portati ma non su una parte del trattore stesso che viaggia libero, e l'attacco a 3 punti è una parte fondamentale del trattore.
                                    Cmq a scanso di equivoci misura la lunghezza del trattore (attacco compreso) e confrontala con quella riportata sul libretto, se è inferiore o uguale ok, altrimenti hanno (o meglio avrebbero) ragione loro.
                                    Ora non sono pratico di assicurazioni per trattori ma se c'è il bonus-malus la differenza sostanziale sta nel fatto che con il concorso di colpa, per anni e anni tu pagherai di più l'assicurazione..... con maggiore profitto per l'assicuratore....
                                    Cmq, se io fossi in te, cercherei di farmi valere il più possibile, cercherei di avere l'assistenza gratuita del legale dell'assicurazione (compresa in quasi tutti i contratti) e dopodichè, qualora subissi un torto (cosa mooolto probabile in uno stato con 200.000 leggi in vigore e nessuno che le conosce tutte, ed una legislazione che sembra fatta apposta x favorire gli avvocati e chi se li può permettere) mi farei un bel giretto notturno dalle parti della sede dell'assicurazione e della casa dell'assicuratore con una bella botte spandiliquame al traino carica carica di liquame suino..... poi, al momento giusto, attaccherei la p.d.p.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      confermo quanto scritto sopra. Non è obbligatorio l'uso dei pannelli eccetto che su macchine portate o sempiportate o veicoli che per sagoma o massa rientrano nella categoria di veicoli eccezionali. 8quindi non nel tuo caso)

                                      In caso di verbale che ti da torto (o concorso) fai ricorso immediatamente. Un eventuale verbale emesso da organi di p.s. in disaccordo con le vigenti disposizioni può essere da te impugnato e gli agenti denunciati per "falso in atto pubblico" (con grandissimo scazzo da parte loro).
                                      Se sei in prov di MI-BG-LO-CR-BS-PV-LC-CO mi offro come perito di parte con patrocinio gratuito (basta che mi paghi le spese vive x trasferimenti ed eventuale vitto)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Caspita!!! Da oggi in poi devo procurami i pannelli per carichi sporgenti da mettere alla bavetta-spoiler della mia auto... sporge di 2 cm dal profilo paraurti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Per quel poco che so, le forze dell'ordine che intervengono per i rilievi di un sinistro possono solo riportare i dati del suddetto sinistro e non opinioni, giudizi o sentenze, di solito queste ultime spettano ai periti. Nel tuo caso se ti dovessero creare noie con il rimborso nonostante tu abbia tutte le ragioni, puoi come gia detto rivolgerti ad un legale, ma anche ad una infortunistica stradale, molto piu economica e, se seria, ugualmente efficace. Se la tua assicurazione è seria non dovrebbe servire nessun tipo di "tutore legale" aggiuntivo, ma da come hai gia anticipato vogliono gia darti il concorso di colpa percui... non perdere tempo e interessa subito qualcuno prima che la pratica vada avanti.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Caro Cristian, sono d'accordo con quanto ha detto DavideMI. Il discorso sarebbe stato comunque da separare, da una parte la mancata presenza dei pannelli, con multa ecc. , dall'altra l'incidente le cui cause non possono essere ricondotte alla mancanza dei pannelli.
                                            Es. se tampono un veicolo non posso dire che è avvenuto perchè non gli funzionava la luce dello STOP!!! Sarebbe assurdo!!
                                            Per la lampadina bruciata posso ricevere una multa, ma non la colpa dell'incidente. Se posso darti un consiglio, procedi così:
                                            Torna sul luogo dell'incidente e fai quante più fotografie puoi, cercando di far vedere bene il luogo dell'incidente, la visibilità di chi ti ha tamponato ed eventuali tracce di frenata;
                                            Fotografa i tuoi danni per bene e cerca di avere un riscontro fotografico dei danni altrui.
                                            Mi raccomando, procedi con queste cose per tutelarti.
                                            Fammi sapere cosa sei riuscito a fotografare e se hai trovato le tracce di frenata, che si potrebbe effettuare una ricostruzione della dinamica se la compagnia e i ragazzi giocano sporco!
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ormai fare un incidente o subirlo è una cosa pazzesca. Figuriamoci con un trattore che nel codice della strada è praticamente la cosa più confusa. Il dsicorso della PM è interessente, perchè essendoci un verbale loro non possono andare contro (loro=assicurazione dell'altro) e cmq pur non fornendo opinioni, costatano l'accaduto. Quindi scriveranno un qualcosa tipo Il mezzo A non rispettando la distanza di sicurezza, tamponava il mezzo B che procedeva... i dispositivi X Y Z erano montati correttamente etc etc. La tabella bianca e rossa è un stronzata perchè il sollevatore fa parte del trattore e quindi sarebbe come se in un auto il paraurti fuoriuscisse dall'auto. Se il trattore è così omologato così va bene. piuttosto stacca le zavorre davanti se le hai perchè potrebbero fare misura esterna non calcolata. Chi è che può dire che siano leruote la parte terminale del trattore? Se il trattore fosse stato immatricolato con una struttura fissa posteriore la fine del mezzo sarebbe quella. Pensa alle motoagricola che hanno il sollevatore tutto esterno.
                                              Purtroppo noi per un incidente abbiamo dovuto ricorrerre all'avvocato 8incidente auto) perchè avevamo ragione e c'era pure danno fisico. Lì senti la tua assicurazione, se hanno le palle di portare a vanti la tua pratica bene oppure no. Non fare passare tempo Cmq. e se hai un amico avvocato, prova a chiedergli un consiglio.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                avvocato dei miei c......

                                                avvocato, avvocato, oh... quanto mi sei costato!!!!!!

                                                prima di ingaggiare personalmente l'avvocato valuta bene se ne vale la pena dato che tante volte (leggi nella maggior parte dei casi) la spesa x ingaggiare l'avvocato è superiore a quello che ti può far recuperare, non dimenticare poi che grazie alla nostra legislazione (creata x tutelare i delinquenti e recentemente modificata x farlo ancora meglio) chi viene condannato in primo grado può ricorrere in appello e poi ancora in cassazione (e ciò significa che chi ha ragione può attendere anni e anni x avere riconosciuto ciò che in realtà gli spetta)....
                                                tutto ciò senza dimenticare che
                                                1- nel frattempo il tutto può essere cancellato da un giorno all'altro ad opera di un legislatore qualunque
                                                2- l'avvocato raramente attende 10 anni o più prima di farsi pagare e quindi bisogna anticipare i denari
                                                3- mediamente in Italia se sei onesto... puoi solo prenderlo in c**o!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Comincio col dire che di assicurazioni e incidenti me ne intendo. Intanto Davide-MI hai detto una cazzata sul fatto del bonus-malus per le assicurazioni di macchine agricole, perchè sono tutte a premio fisso (un incidente non va ad incidere sul prezzo). Poi anche il ragionamento non ha senso, poichè se l'assicurazione costa un centinaio di Euro e rincara diciamo di un 20%, l'assicurazione del trattore per quanti anni dovrà incassare il premio (maggiorato o no) per rifarsi di quanto pagato alla macchina dei ragazzi? Forse un secolo?!?
                                                  Quindi questa tesi lasciamola perdere...
                                                  Piuttosto secondo me ci sono entrambe le assicurazioni che giocano sporco. Hai visto per caso che compagnie sono? Se si fossero messe d'accordo per un concorso che aiuti i ragazzi, pensando che tanto tu avevi il trattore e non ti sei fatto alcun danno (che non è vero)?? Quasi sicuramente i ragazzi tireranno in ballo dei danni fisici, anche se stavano bene, vedrete.. Quindi il danno della macchina è molto superiore al tuo.
                                                  Comunque il mio consiglio è quello di non ricevere per adesso nessun indennizzo che ti verrà proposto e di affidare la pratica ad un legale di tua fiducia, che tanto verrà pagato dalla compagnia della macchina.. si perchè tanto la colpa non te la possono dare, nemmeno un pezzettino, perchè la storia delle tabelle che non c'erano non può stare in piedi per nessun motivo. Il sollevatore è parte integrante del trattore, ed ovviamnte è omologato.
                                                  Basta stare un pò calmi, e tutto andrà per il verso giusto.
                                                  Ah, mi dimenticavo di dirti di cambiare compagnia di assicurazioni.. quella cha hai non mi sembra all'altezza..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    difatti avevo scritto che non ero pratico... ed avevo scritto "se c'è bonus-malus" e non "con il bonus-malus apllicato o simile...."

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      allora mi viene il dubbio della tabella come segnalato dall'assicurazione perchè ad esempio le auto gru spesso la portano quindi mi è aumentato il dubbio e son ricorso a voi.
                                                      le foto le ho fatte fare ad entrambi i veicoli dall'assicurazione e vorrei ben sottolineare che il mio era ancora sul posto dell'incidente.
                                                      la frenata c'è e parte dal centro della carreggiata per la tangente fino al trattore che ha lasciato pure qualche segno di pneumatico.
                                                      cmq ragazzi resta il fatto e ve lo dico ora perchè non volevo influenzarVi che questi della macchina mi volevano sorpassare di slancio ma ci hanno ripensato e si sono trovati con gli spazi d'arresto compromessi.
                                                      per quanto riguarda le idee dell'assicurazione non so che dirVi vorrei a questo punti fare un consulto presso un'agenzia di infortunistica stradale.
                                                      sinceramente a me preme ricevere gli indennizzi giusti per la riparazione e un check up del sistema tutto credo di non essere esagerato.
                                                      ditemi voi se sbaglio....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Johndin
                                                        XGianpi Attento perchè le tabelle bianche e rosse sono fuori norma, adesso la tabella per i carichi sporgenti è rossa e gialla
                                                        Ma...non era quella dei rimorchi rossa e gialla Allora ho di nuovo tutto fuori norma

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Precisazione, non è che l'avvocato lo paghi l'altra assicurazione, diciamo che dall'ammontare che rimborsa l'altra assicurazione ci sono anche i soldi dell'avvocato. Quello succede se vai in causa, ma l'avvocato può pure servire per evitare la causa. Di solito è un deterrente su casi del genere. I ragazzi non possono lamentare danni fisici e se li lamentano lo fanno con la propria assicurazione a loro rischio e pericolo, perchè se il verbale parla chiaro (frenata e misurazioni) rischiano di far lievitare la loro polizza. Il cartello bianco rosso va messo sui carichi sporgenti o per segnalare macchine eccezzionali, quello rosso e giallo con le barre oblique va su attrezzi portati e semiportati e serve a delimitare le estremità.Il trattore se rispetta i 2,55 metri di larghezza e i 12 metri di lunghezza (4 in altezza ma il problema non si pone) non è eccezzionale (questo non è una mia invenzione) indi la tabella dietro non serve a nulla mentre è il motivo per cui le autogru ce l'hanno. Mentre una bettoniera che spesso ha l'estremità superiore che sporge, non ce l'ha. Del resto non si può colpire il sollevatore perchè è a 80 Cm da terra e una bettoniera no perchè sporge a 3 Mt. Se non possono darti la colpa, io non vedo la necessità di un legale e l'indenizzo che ti danno sarà cmq il solo ammontare del danno che verrà stabilito dall'officina dove ti dovrai appoggiare. Occhio solo al discorso delle valutazioni per le auto non ti rimborsano più del valore dell'auto, quindi se il trattore è vecchio stai attento una ruota la pdf e altre magagne, potrebbero fare un conto salato. poi Cmq è il perioto che decide quanto sganciare, se ti va bene accetta o valuta gioco e candela prima di partire con una causa. Cmq il concorso di colpa non esiste. Tieni pure conto che ormai lo tentano sempre. E' come quando prendi una multa e fai ricorso, è quasi un prassi.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Hai preso la lunghezza delle frenate oppure hai fatto caso se la PS ha preso tali misure e se le ha prese correttamente? Queste sono molto importanti per dimostrare e calcolare la velocità della vettura e fare in modo che sia annullata qualsiasi Loro rivalsa verso di te.
                                                            Tieni presente che io lavoro per i tribunali e mi occupo proprio di ricostruzione di incidenti stradali e sul lavoro, un motivo in più per fare quanto ti ho detto .
                                                            Stai attento alle agenzie di infortunistica stradale, la loro competenza riguarda principalmente problemi assicurativi, risarcimenti e valutazione dei danni, ma la maggior parte non sanno niente di ricostruzione delle dinamiche degli incidenti, quello di cui tu, molto probabilmente, hai bisogno.
                                                            Spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se è difficile esserlo per questi argomenti così delicati, cmq puoi chiedere senza problemi.
                                                            In bocca al lupo e fammi sapere.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X