MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rottamazione 2010

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Prima di partire deciso, hai verificato se vi sono fondi ancora disponibili?Visto che erano già scarsi, e la rottamazione è partita a metà aprile, dubito vi sia ancora qualcosa...
    Roger Federer

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da mario369 Visualizza messaggio
      Buongiorno a tutti e scusate il disturbo, mi servirebbe una delucidazione:
      - per la rottamazione si legge: attrezzature agricole portate, semiportate, attrezzature fisse, in sostituzione di macchine o attrezzature agricole e movimento terra di fabbricazione anteriore al 31 dicembre 1999 della stessa categoria di quelle sostituite, le macchine nuove dovranno avere una potenza non superiore del 50% all’originale rottamato;
      Vi chiedo: un trattore con la pala anteriore può essere considerato della stessa categoria di un movimentatore telescopico (Manitou...JCB...Merlo...Dieci...ecc)?
      Grazie
      non c'è nessuno che mi sà rispondere? Grazie

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
        Prima di partire deciso, hai verificato se vi sono fondi ancora disponibili?Visto che erano già scarsi, e la rottamazione è partita a metà aprile, dubito vi sia ancora qualcosa...
        Mi autoquoto e correggo. Riaprono gli incentivi per le macchine agricole, dal 3 novembre al 31 dicembre. Il fondo stavolta è notevolmente superiore, 110 milioni di euro, derivanti dagli "avanzi" degli altri settori ove non si è consumato interamente il budget



        Originalmente inviato da mario369 Visualizza messaggio
        non c'è nessuno che mi sà rispondere? Grazie
        Art. 57 del Codice della Strada. Mi sembra pacifico siano due categorie totalmente diverse.

        saluti

        Gabriele
        Roger Federer

        Commenta


        • #64
          Scusa, anche se un JCB è omologato come trattore agricolo non è da considerare della stassa categoria di un trattore fiat con pala?
          Grazie

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da mario369 Visualizza messaggio
            Scusa, anche se un JCB è omologato come trattore agricolo non è da considerare della stassa categoria di un trattore fiat con pala?
            Grazie
            A quale modello della JCB ti stai riferendo?
            Da cos' hai rilevato la tipologia veicolo d' omologazione?
            Ultima modifica di cepy75; 02/11/2010, 16:29. Motivo: Rimosso errore digitazione nel titolo messaggio.
            Ceppi c'è!

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
              A quale modello della JCB ti stai riferendo?
              Da cos' hai rilevato la tipologia veicolo d' omologazione?
              Ciao:
              - JCB mod.535-95 (Categoria T1; Tipo 5T; Variante 5TD; Versione RH)
              - Dichiarazione per L'Immatricolazione rilasciata dalla JCB
              Grazie

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da mario369 Visualizza messaggio
                Scusa, anche se un JCB è omologato come trattore agricolo non è da considerare della stassa categoria di un trattore fiat con pala?
                Grazie
                Scusa ho visto adesso o che i JCB possono essere omologati come trattori agricoli, mea culpa. A questo punto non ti resta che verificare direttamente col concessionario direi, e ti togli ogni dubbio.
                Anzi, contatta via forum questo utente, credo ti sarà utile.

                ciao

                Gabriele
                Roger Federer

                Commenta


                • #68
                  rottamazione

                  Da oggi 3 novembre è nuovamente possibile richiedere il contributo denominato "rottamazione" (che per le macchine agricole è il 10%) tramite venditori che si sono accreditati presso il Ministero.
                  E' bene affrettarsi poichè sono pochi fondi avanzati dagli altri settori che non ne hanno usufruito che sono stati messi in un unico fondo a cui possono accedere tutti i settori previsti dal Ministero.

                  Commenta


                  • #69
                    Buongiorno a tutti e scusate il disturbo, se un cliente che ha fatto la rottamazione su un trattore agricolo e su una attrezzatura agricola (erpice) si accorge che il trattore e l'attrezzo non sono adeguate (vorrebbe sostituire con macchine più potenti) al suo fabbisogno, può sostituirle? Ed eventualmente deve venderle oppure può renderle al fornitore per poi farle sostituire? Grazie

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X