MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Copertura assicurativa RC di mezzi non propri.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Copertura assicurativa RC di mezzi non propri.

    Mi sorge un dubbio amletico:
    mi succede di usare per i lavori di giardinaggio, irrigazione, piantumazioni un miniescavatore non in carico a me come ditta.
    Lo ha preso anni fa mio padre per i lavori in campagna, come persona fisica, e quindi la fattura di vendita è intestata a lui.
    Di fatto ce lo alterniamo nell' uso.

    In caso di un danno fatto a un cliente durante un lavoro ho una assicurazione di responsabilità civile come ditta.
    Ma se il miniescavatore non è mio? Sono ugualmente coperto? Ho chiesto all' assicuratore ma brancola nel buio, ha chiesto alla sede centrale di Trieste ma brancolano ugualmente...

    Come mi dovrei comportare?

  • #2
    visto che tutti brancolano... io mi butto (!)
    Se detto mezzo viene "coinvolto", a mio avviso viene a mancare un "titolo giustificativo" (proprietà o noleggio o ecc.).
    Personalmente... opterei per la registrazione di un contrattino di comodato d'uso gratuito.

    Commenta


    • #3
      Sospettavo qualcosa del genere..... ma davanti a un notaio o bastano due righe da tenere tra i documenti della macchina?

      Commenta


      • #4
        no-no, nessun notaio. E' sufficiente un regolare contratto di comodato d'uso gratuito da registrare presso l'AdE di Genova.
        Se hai del tempo da perdere, per contenere le spese, potresti fare tutto da solo... in questo modo pagheresti circa € 200,00 (imposta di registro più marche da bollo...).

        Commenta

        Caricamento...
        X