MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carro raccoglifrutta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carro raccoglifrutta

    sono possesore di un carro raccoglifrutta del 1984,marca poli,con il pianale elevabile,4ruote motrici e sterzanti,muletto anteriore per bins ecc.dovrei metterlo a norma,ma siccome quando me lo hanno venduto non mi hanno dato niente,tipo libretto ma solo la targhetta uma,come potrei fare ?

  • #2
    È un bel casino poiché mancando i documenti sarà necessario rifare tutti i calcoli strutturali della macchina. Potresti sentire da festi in quanto si rivolgono agli stessi ingegneri che hanno progettato le poli (ma sicuramente non avranno tempo vista la grande mole di lavoro che hanno con la costruzione delle macchine nuove), oppure da bosi ottavio che fa spesso questi lavori (anche se qui i tempi sono veramente lunghi di solito). Sapevo anche di un meccanico di vigarano mainarda (gruppioni) che metteva a norma diverse macchine agricole. Prova a sentire

    Commenta


    • #3
      Buona sera metterlo a norma per la circolazione stradale o rispondente alle normative sulla sicurezza nel lavoro ?
      Ciao Romano

      Commenta


      • #4
        a norma per la circolazione stradale direi impossibile, almenochè non ci sia qualche documento dell'azienda.
        per la sicurezza dipende da che tipo di macchina è.. se è recente.. se ha la pedana idraulica... comunque almeno 5000€ come minimo

        Commenta


        • #5
          Buona sera Rextecno nel post non ha specificato a norma in che cosa ed è difficile rispondere di preciso. Io provo a dare due diverse indicazioni:
          - Per la circolazione stradale - innanzitutto se ha una targhetta "Uma" un po’ datata deve per forza avere una carta di circolazione, sarebbe opportuno contattare il CPA - centro prove autoveicoli Enti del Ministero Infrastrutture e Trasporti che trattano anche le omologazioni e che sapranno con certezza dare una risposta, sul seguente link trovate le sedi http://www.trasportiatp.it/centripro...tri-prova.html ;
          - Per quanto riguarda la sicurezza sul posto di lavoro, - ogni mezzo va adeguato appunto perche nell' uso ci siano tutte le precauzioni perche vengano evitati infortuni, questo va fatto indipendentemente dal fatto che sia idoneo o non idoneo alla circolazione stradale e per tale certificazioni ci si dovrà appoggiare ad officine che operano nel settore e che in base al veicolo sapranno renderlo a norma.
          Ciao Romano

          Commenta

          Caricamento...
          X