MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Titoli PAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • info società agricola

    Io e mio fratello abbiamo 2 P.IVA distinte perchè abbiamo 2 piccole aziende agricole in affitto (il proprietario è nostro padre).

    Ora abbiamo deciso di costituire una società semplice agricola e abbiamo bisogno di alcune informazioni.

    Siccome abbiamo entrambi dei titoli PAC, si deve fare il conferimento o la vendita dei titoli alla società? Quale dei due è più conveniente?

    Poichè i terreni non sono di nostra proprietà ma sono in affitto, non è necessario un notaio?

    Non è necessario nemmeno avere un capitale minimo?

    Riguardo agli attrezzi agricoli(un trattore e una biciesse e un vecchio carro) che tipo di immobili sono considerati?

    Molte grazie

    Commenta


    • Originalmente inviato da Vale9 Visualizza messaggio
      Io e mio fratello abbiamo 2 P.IVA distinte perchè abbiamo 2 piccole aziende agricole in affitto (il proprietario è nostro padre).

      Ora abbiamo deciso di costituire una società semplice agricola e abbiamo bisogno di alcune informazioni.

      Siccome abbiamo entrambi dei titoli PAC, si deve fare il conferimento o la vendita dei titoli alla società? Quale dei due è più conveniente?

      Poichè i terreni non sono di nostra proprietà ma sono in affitto, non è necessario un notaio?

      Non è necessario nemmeno avere un capitale minimo?

      Riguardo agli attrezzi agricoli(un trattore e una biciesse e un vecchio carro) che tipo di immobili sono considerati?

      Molte grazie
      Non necessiti di capitale minimo nè di notaio, a patto che non vengano trasferiti beni immobili o mobili registrati (es. furgone). Per quanto riguarda i terreni, dovrete stipulare nuovo contratto di affitto con vostro padre.

      Per quanto riguarda i titoli PAC, sono sempre di proprietà di vostro padre e a voi affittati assieme ai terreni?
      Roger Federer

      Commenta


      • Come cambierà la Pac ?

        Buongiorno a tutti,
        ho sentito parecchie indiscrezioni in questi giorni sui titoli PAC una fra le tante è che i piccoli proprietari terrieri sotto l'ettaro non percepiranno più nessun contributo.
        E' possibile secondo voi ?

        Approfitto per chiedere altri consigli e i vostri pareri in merito.
        Se volessi acquistare dei titoli pac per un ettaro di terra di cui non ho mai chiesto niente come posso fare ?
        Esiste un mercato di titoli PAC?
        Quanto possono chiedere ad ettaro ?
        Mi conviene o conviene aspettare il 2015 quando ci sarà la riforma della PAC?

        Chedo il vostro aiuto per fare lumi sulla situazione.

        Grazie
        Paolo

        Commenta


        • Ad oggi la riforma è confermata per il 2014, non il 2015. Il mercato esiste, il valore di compravendita dovrà essere valutato in base al valore dei titoli ed alla loro vita residua.
          Ipotizzando tu debba acquistare 1 titolo ordinario da 360 euro, affronterai per la sola registrazione del contratto di compravendita (presso Agenzia delle Entrate) 168 euro di imposta di registro più due marche da bollo da 14,62. Quindi siamo già a 200 euro di spese. Quindi il tuo "utile" provvisorio sarà di 160 euro. Non abbiamo però ancora considerato quanto pagare il titolo al venditore e il compenso per l'associazione/professionista che redige il contratto e si occupa della registrazione.
          Come vedi allo stato attuale non è pensabile compravendere solo 1 titolo ordinario da 1 ettaro. Diverso il discorso se la riforma PAC dovesse essere spostata al 2015.
          Ricordo che le spese fisse per la registrazione sono le medesime sia per 1 ettaro che per 100 ettari. Il valore di compravendita è liberamente stabilito dalle parti, che ovviamente dovranno entrambe avere un ritorno economico.

          ciao
          Roger Federer

          Commenta


          • Meglio prendersi la nuova PAC o l'affitto?

            Salve a tutti,
            qualche anno fa ho ereditato un terreno di 36 ettari in zona collinare (non pago l'IMU perchè è considerata zona Montuosa) che ho concesso in affitto. A Novembre scade il contratto. Un mio amico agricoltore mi dice che con la riforma della PAC dal 2014 potrei chiedere io le quote prendendo in gestione il terreno di persona e pagando per un anno un terzista. Il terreno avrebbe così anche più valore in ottica di una futura e probabile vendita.
            Dovrei diventare coltivatore diretto?
            E' fattibile la cosa? Mi conviene?
            Se poi non vendessi? Troverei chi lo prende in affitto senza quote?
            Meglio il ricavo della PAC o un affitto? (al momento prendo 278 euro l'ettaro con l'affitto. E' un terreno coltivato a grano e girasoli).

            Grazie a tutti.

            Commenta


            • Domanda molto difficile.
              E' vero che verrano riassegnati i titoli.
              Non saprei però l'ammontare del tuo titolo come prima richiesta.
              In ottica di futura vendita, la cessione del titolo insieme al terreno, specialmente per i terreni a cereali, fa cambiare il prezzo di vendita (in maniera direttamente proporzionale al titolo).
              Molto dipende se regionalizzeranno i titoli oppure verranno uniformati a livello nazionale. L'affitto non ti obbliga a seguire i terreni.
              Se fai domanda pac devi seguire te i terreni.

              Commenta


              • Non basterebbe seguire i terreni per un anno, ottenere le quote PAC e poi darla successivamente in affitto? Oppure in qualche modo darla a terzisti lasciando a loro spese e ricavato del raccolto.

                Commenta


                • Non è ancora chiaro il meccanismo.Potrebbe slittare tutto di un anno.
                  Se conduci te i terreni necessiti delle fattura delle lavorazioni, delle vendite e degli acquisti, la contabilità, etc......
                  Probabile che se lasci a riposo i terreni puoi fare la richiesta pac e salvi capra e cavolo.

                  Commenta


                  • Io pensavo per un anno di pagare un terzista oppure lasciargli il raccolto....comunque quanto tempo può restare a riposo un terreno? Che rischi si corrono a fare incolto nel lungo periodo?

                    Commenta


                    • Per quel che ricordo io puoi fare incolto due anni consecutivi, percependo il titolo pac.

                      Commenta


                      • E il terreno poi è facile da recuperare? Oppure diventa costoso rimetterlo in coltivazione? In ottica anche di un futuro affitto o vendita.
                        Grazie.

                        Commenta


                        • Due anni non succede nulla. Nella mia regione basta seguire il disciplinare per il maggese vestito.
                          Hai mai fatto una domanda pac?

                          Commenta


                          • No, infatti dovrò andare a qualche associazione agricoltori, ma ora almeno ho le idee un po' più chiare. Anche se mi rimangono dubbi sulla convenienza della PAC rispetto all'affitto (anche perché con la riforma forse le quote si abbasseranno), poi per ottenerle devo rinunciare per non so quanto tempo all'affitto. Infine ho dubbi che con le quote il prezzo del terreno possa salire più di tanto. Sono 44 ettari (36 coltivabili)+un rudere sopra. I prezzi del mercato mi sembrano già ai massimi e io non svendo, poi chi compra? Chi tiene oggi tutti quei soldi? Chi investe su un terreno non vicino? Mi restano solo i confinanti...quindi alla fine non è che posso fare il prezzo che voglio.

                            Commenta


                            • Se non hai mai fatto domanda Pac, con le attuali regole, non potrai accedere ai titoli.
                              sarà da vedere se in qualche deroga ammetteranno i titoli Pac anche a casi come il tuo.

                              Commenta


                              • nuova PAC

                                Scusate il disturbo, volevo chiedere se è vero che la nuova pac escluderà dei prodotti come le barbababietole,considerando che devo decidere come comportarmi su alcuni macchinari,e,se sarà obbligatorio lasciare un 10% di terreno a riposo o ad area verde,visto che in molti stanno dicendo probabilmente mezze verità vlevo sentire da voi che siete sempre i più aggiornati!

                                Commenta


                                • affitto terreni con pac

                                  Ciao a tutti, io a fine anno cesso l'attività, e devo affittare i terreni e la pac. Cosa devo scrivere sul contratto d'affitto? devo menzionare i titoli pac? qualcuno avrebbe gentilmente un fac simile? grazie mille

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da kicca.b Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti, io a fine anno cesso l'attività, e devo affittare i terreni e la pac. Cosa devo scrivere sul contratto d'affitto? devo menzionare i titoli pac? qualcuno avrebbe gentilmente un fac simile? grazie mille
                                    Se ancora utile: per prima cosa recuperare il numero di ciascun titolo PAC (all'epoca dovresti avere ricevuto lettera da AGEA con tipologia e numero dei titoli).
                                    Roger Federer

                                    Commenta


                                    • Buon giorno, chi ne ha bisogno posso dare informazioni molto utili relativamente ai titilo PAC. Saluto

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da paolosanna Visualizza messaggio
                                        Buon giorno, chi ne ha bisogno posso dare informazioni molto utili relativamente ai titilo PAC. Saluto
                                        Puoi liberamente scrivere tutte le informazioni utili.
                                        Non serve necessariamente una domanda.
                                        Puoi anche scrivere un post molto dettagliato che provvederò a mettere in evidenza.

                                        Commenta


                                        • Salve forum! domanda semplicissima

                                          L'AGEA quanto ci mette a fare la variazione catastale ?

                                          se la domanda PAC si fa in Maggio 2013... riesce per fine Dicembre 2013 a farla variare?


                                          grazie

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X