Premetto che mi sono già abbondantemente spulciato tutti gli argomenti sul forum in merito a questa categoria, ma visto che a quanto ho capito ci sono molte differenze in base alla regione e al soggetto, ho pensato di chiedere qualche chiarimento.
Sono uno studente di 27 anni, ho cointestato (insieme a mia madre 66 anni) circa 3,5 ettari di vigneto i provincia di Trapani (Sicilia)
Attualmente mia madre è detentrice di partita iva e ha la qualifica di coltivatrice diretta.
La mia idea è di avviare una piccola impresa agricola, acquistando attrezzi, mezzi ed eventuali altri appezzamenti al fine di tramutare quello che attualmente considero come un hobby in un vero e proprio lavoro autonomo.
Potete gentilmente chiarirmi quali agevolazioni posso ottenere?
Mia madre in quanto lavoratrice in pensione over 65 può ottenere benefici?
Secondo il vostro parere converrebbe intestare l'azienda a me o a mia madre?
Inoltre attualmente avrei intenzione di riqualificare circa mezzo ettaro di terra vuoto in mio possesso piantando mandorli, ci sono agevolazioni?
Grazie in anticipo
Sono uno studente di 27 anni, ho cointestato (insieme a mia madre 66 anni) circa 3,5 ettari di vigneto i provincia di Trapani (Sicilia)
Attualmente mia madre è detentrice di partita iva e ha la qualifica di coltivatrice diretta.
La mia idea è di avviare una piccola impresa agricola, acquistando attrezzi, mezzi ed eventuali altri appezzamenti al fine di tramutare quello che attualmente considero come un hobby in un vero e proprio lavoro autonomo.
Potete gentilmente chiarirmi quali agevolazioni posso ottenere?
Mia madre in quanto lavoratrice in pensione over 65 può ottenere benefici?
Secondo il vostro parere converrebbe intestare l'azienda a me o a mia madre?
Inoltre attualmente avrei intenzione di riqualificare circa mezzo ettaro di terra vuoto in mio possesso piantando mandorli, ci sono agevolazioni?
Grazie in anticipo
Commenta