MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parco macchine agricole

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Parco macchine agricole

    Mi sembrava un'idea utile, perciò l'ho copiata dal forum mmt. Descriviamo ognuno il proprio parco macchine così magari possiamo avere informazioni su come vanno, reperire i ricambi, ecc.
    Nell'azienda in cui lavoro, uso:
    Same Sirenetta 35 2rm
    Fiat 46-66 2rm
    Fiat 640 2rm
    Fiat 880 2rm con forca Bonatti
    Carraro 78.2 2rm
    JD 6205 dt
    Fiat 1180 DTH
    JD 6620SE DT
    Laverda 3790
    Libra 130S
    N°2 motopompe su base Fiat

    Nell'aziendina di mio padre invece ho:
    Lamborghini 2R 2rm
    Ford 3910 2rm
    Fiat 540 DT Special
    OM 615 (trasformato in muletto)
    MF 2645 electronic
    Goldoni Uno 8S
    Benatti Emanuele

  • #2
    ciao a tutti ottimo argomento questo peccato non l'abbia visto prima
    come gia' detto in un altro argomento
    same titan 160
    lamborghini formula 135
    case maxxum 5150
    2same golden 85
    same frutteto 85
    lamborghini 770

    Commenta


    • #3
      Poca roba ma secondo me valida:
      Fiat 25C
      Fiat 355
      Fiatagri 70-75
      New Holland Tk 85

      Commenta


      • #4
        Il nostro parco macchine - presente e passato

        Motocoltivatore Ferrari 18 cv (presente)
        Cingolat Fiat 445 (permutato)
        Gommato Fiat 780 DT con pala (presente)
        Cingolato Fiat 665 (presente)
        Cingolato Fiat 80-75 (permutato)
        Cingolato New Holland TK 95 (presente)

        Commenta


        • #5
          Salve a Tutti,ottimo argomento questo:nella nostra piccola azienda abbiamo
          Fiat 300 dt...siamo in montagna
          Fiat 670 con lama spazzaneve a cuspide BM
          Fiat110/90
          Fiat 555 cingolato
          Escavatore cingolato hidromach H75
          mini Yanmar B19

          Commenta


          • #6
            Mmmm....noi habbiamo 4 cosucce e sicneramente non ricordo neanche le sigle.
            Vedrò(come già promesso altre volte) di informarmi meglio...pensare che sabato ho lavorato sul Ford!!
            Comuqnue anticipo qualche cosa...poi specificherò:

            Trattore Ford 100CV
            Biotrituratore Pezzolato carrellata
            Botte per diserbo da 1000 litri trasportata marca???
            Trattorino taglia erba Gianni Ferrari
            Miniescavatore Volvo EC15
            2 piattaforme aeree Oil & Steel, una cingolata da 16m e una su Mercedes Atego 1217 da 25

            P.S.Fate tutti lavori strettamente in campo agricolo???
            Non c'è nessuno come noi che si occupa di manutenzioni aree verdi e lavori forestali??

            CIAOOOO!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              nella mia azienda ho
              same 120DT bufalo
              fiat 80/90 DT
              landini r8000 semplice
              belarus mtz50 super (70cv) semplice trazione

              nel complesso non sono cattive macchine anche in relazione alla mole di lavoro...il same120 e' un ottima macchina in fatto di motore e cambio...peccato che la cabina non e' al massimo quindi fa un macello indescrivibile!!!
              Il fiat 80/90 e' un'ottima macchina soprattutto per lavori di rifinitura e lavori leggeri in genere...gli altri due sono utilizzati prevalentemente in risaia con gomme da palude da 80cm o ruote gemellate...
              abbiamo inoltre 2 motopompe diesel con portate da 4800 e 6200 litri/minuto

              Commenta


              • #8
                .....non avevo visto sto post

                Fiat 1280 DT
                Fiatagri 90-90 2 rm
                Fiatagri 80-66 DT con caricatore Scalmana
                New Holland Ts 90 DT
                New Holland Tl 80 2 rm

                Commenta


                • #9
                  Bello sto post...
                  Senza farvi l'elenco infinito delle macchine dell'azienda, visitate il sito digilander.libero.it/gruppoagriteam/ e vedrete tutto il parco macchine della mia ditta... una lista infinita!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Nella mia aziendina ci sono pochi mezzi e soprattutto vecchiotti, daltronde il mio è un secondo lavoro.....
                    Fiat 1300 DT
                    Fiat 100/90 DT
                    MF 188 (semplice trazione)
                    Carraro 30cv (più vecchio di me....)

                    Con questi tre ruderi (il Carraro neanche lo considero) faccio tutto in campagna e a livello boschivo.

                    Commenta


                    • #11
                      ho trovato solo ora questo post cmq il parco macchine è:
                      fiat 211R 2rm +3000ore
                      fiat 250 2RM appena fatto 4000 ore
                      same 240 4rm bo!!
                      renault super 7 4rm con caricatore frontale e ragno carica legna con pinza girevole ore perso il conto
                      fiat 50-66 2rm 8627ore
                      mf 275 9005ore
                      same corsaro 4rm 6352ore con caricatore e forche e lama neve
                      fiat 80-90 4rm 5963 lama neve e caricatore dalla bona a sfilo rapido
                      fiat 110-90 4rm 3488 ore lama neve, animale
                      pala gommata fiat allis fr7

                      Commenta


                      • #12
                        il parco macchine della mia azienda è il seguente:
                        Same aurora 45 2rm
                        massey fergunson 265 2 rm
                        fendt farmer 307c 4rm
                        fiat 80-90 2rm
                        fiat 110-90 2rm
                        fiat 110-90 4rm
                        fiat 140-90 4rm
                        fiat 180-90 4rm
                        fiat hitachi fb 90
                        fiat allis fr7

                        Commenta


                        • #13
                          Accidenti voi si che avete un "parco macchine"... io ho solo 2 trattori ragazzi... ma come ho detto in diversi post non sono agricoltore di professione... nella vita faccio tutt'altro (mi occupo di telecomunicazioni) però è piacevolissimo nei fine settimana starmene nella mia casa di campagna a coltivarmi i miei (pochi) 8 ettari a cereali e fieno... e per questo mi bastano un Fiat 555 Montagna e un Agrifull 55 DT (il gemello verde del Fiat 55-66)
                          E dai non ridete adesso voi che avete tutti quei bei bestioni da 100cv in su!!

                          Commenta


                          • #14
                            Che siano grandi o piccoli vecchi o nuovi la sostanza non cambia!!!benvenuto!!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Non sei l'unico 555 ad avere un parco macchine piccolo......però soddisfa le esigenze della tua azienda no? Io personalmente ho visto gente con aziende come la mia da 15-20 Ettari a indirizzo zootecnico introdurre macchine ultra moderne come Fendt 716 vario bellissima macchina ma che usandola 200-300 ore all'anno quando finisce di pagarla? Io nella mia azienda che ha una superfice di 17 ettari con 40 bovini (tra mucche in lattazione e rimonta) e 120 suini ho i seguenti mezzi:
                              NH Tn 55
                              OM 750 Dt Special
                              e varie attrezzature sia da fienagione e sia per la lavorazione del terreno.
                              per la mia azienda è sufficente adesso stò guardando di introdurre un'altro trattore da 90-100 cv usato naturalmente, il nuovo per mè non è conveniente visto un'utilizzo di 200 ore/anno
                              Tosi Alessandro

                              Commenta


                              • #16
                                il mio parco macchine non è vasto come quelli che si leggono di sopra ma comunque eccolo:
                                New Holland TM150 quasi 2000ore
                                FiatAgri 70-66 dt con pala sogema quasi 15000 ore e mai fatto niente al motore!!!
                                Trebbia laverda 3500 con barra 360 x grano e 4 file x mais
                                Trincia New Holland 1900 s con kemper 4 file e pick up(l'ho presa nel'97 che aveva 3500 ore, è arrivata a 3750 ore e poi si è bloccato il contatore )
                                Rimorchio per cereali Bicchi da 70ql.
                                Essicatore mobile Mecmar 130ql.
                                Irrigatore semovente Pioggia Carnevali
                                Pressa Gallignani 5190
                                Aratro Sogema 4vomeri con non-stop
                                Frangizolle Corma 24 dischi
                                Seminatrici Sfoggia per Mais a 6 file e per grano pneumatica da 5m. con preparatore
                                Poi spandiconcime, erpice a denti fissi, falciatrice BCS, andanatore a due girelli,botte diserbo projet da 600l. e 10m. di barra.
                                Dove ho l'irrigatore uso per spostarlo un Carraro68.4dt di mio zio.
                                Questo è tutto.... che ne pensate???ciaoo

                                Commenta


                                • #17
                                  Il mio parco macchine è cosi formato:
                                  Fiat 130-90 7000 ore indistruttibile (rotta solo la frizione idraulica della pdf l'anno scorso )
                                  Fiat 780 12000 ore
                                  Fiat 550 6500 ore
                                  Landini Globus 70top 1500 ore come nuovo
                                  Rimorchio Alberti 2 assi sponde in alluminio da 200qli (220 se si vuole esagerare)
                                  Rimorchio Bossini 2 assi 135qli
                                  Rimorchio Mutti 2 assi 80qli
                                  Essiccatoio mobile Agrimec Esfor da 175qli nuovo di pacca
                                  Seminatrice Gaspardo 4 file mais
                                  Seminatrice Monosem 6 file Soia-bietole
                                  Aratro bivomere Balzani piu altre attrezzature per la lavorazione del terreno ecc.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io nella mia azienda ho un cingolato Landini trekker 85,(Mediocre) un Fiat 110/90 (macchina storica) un John Deere 6620 ( una favola) ed un John Deere 6920S (come il 6620)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Noi ci occupiamo di tutto quanto possa riguardare manutenzione aree verdi, e abbiamo le seguenti macchine, che non sono un gran che' riferite a quanto letto sopra:
                                      1 Carraro 7700 HTM con braccio Orsi da 4.20 metri
                                      1 Carraro 4400
                                      Trattorini tosaprato Iseki e JD ( secondo me i migliori)
                                      Vari camion di varie dimensioni.
                                      Ultimo acquisto lo SCAM 55 4*4.
                                      Il Carraro con braccio è eccezionale per strade comunali (massimo due passate), in quanto molto maneggevole e di dimensioni contenute, ma se inzi a fare provinciali non riesci a lavorare per più di sei ore (con pausa ogni 1,5 ore per surriscaldamento, nonostante un radiatore supplementare aggiunto appositamente)
                                      Il prossimo anno vorremo cambiarlo con JD (100 cv) , braccio da 7 metri ventrale e raiber anteriore. Cosa ne dite? Unica perplessità il raiber anteriore. L'operatore vedrà cosa taglia?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        il mio parco 'macchine' è molto esiguo anche perchè come molti di questo forum non faccio l'agricolotore di professione...
                                        comunque:

                                        New Holland 72-85 CM SOM con 3600 ore (onesta)
                                        New Holland TK 95M con 120 ore in uso permanente(gran macchina)

                                        trincia DRAGONE pesante da 2 mt
                                        ripper VITTONE 5 punte profondità 83 cm
                                        rimorchio ad un asse ribaltabile con comando idraulico
                                        lama apripista e pala caricatrice combinata OMA


                                        Ecco tutto !

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ho un'azienda piccola piccola...

                                          Trattori:
                                          -Fiat 455c (soprannominato Hannibal )
                                          -Motoagricola 4x4 Sep con motore Lombardini LA 490

                                          Attrezzi:
                                          -Botte verderame Dragone 2 q.li portata
                                          -Solforatore Terpa
                                          -Aratri Calderone (trivomere frutteto, monovomere non so la marca)
                                          -Coltivatore vibrante (o da noi chiamato erpice) 1,2 mt (non so la marca)
                                          -Fresatrice 1 mt Comer
                                          -Trincia 1 mt Comer (con 8 martelli fa saltare robinie sino a 8 cm di diamtero
                                          -Carrello artigianale leggero non trazionato nè ribaltabile per legna, ceste uva ecc.
                                          -Decespugliatore Forestale SEIMA con sbraccio mt 3,60
                                          -Lama spalaneve posteriore con inclinazione idraulica reversibile per utilizzo come livellatrice Calderone (un artigiano di Ovada) da mt 1,9

                                          In arrivo:
                                          - segaspacca, in corso di definizione i vari parametri....ma riaggiornerò il post
                                          - dumper con scarico in altezza, come da Modifiche & Co. posterò le foto...
                                          Ultima modifica di Cascina_Tollu; 09/03/2005, 10:34.
                                          Tom

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ho visto solo oggi il post.
                                            Parco macchine:

                                            SAME Minitaurus 60 Dt anno 1983
                                            SAME Condor 55 Dt anno 86
                                            SAME Dorado 85 Dt + pala anno 2000

                                            e in arrivo tra un mese circa Deutz-Fahr Agrotron 90 Dt. Non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              nessuno ha il mitico 640?
                                              il mio (meglio dire dei vari nonni) parco macchine:
                                              -fiat 640
                                              -60/66 (è meglio il 640)
                                              -seminatrice pneumatica 4 file gaspardo
                                              -sarchiatrice europiave 4 file
                                              -rimorchio 4x2 ribaltabile 3 lati 50q.li
                                              -altri due rimochi 3,5x2 uno omologato uno no
                                              -aratro moro un vomere
                                              -estirpatore 2,5 metri
                                              -fresa 2 metri

                                              con cui lavoro circa 5 ha

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Il mio parcomacchine è questo:

                                                Deutz D4506 53CV
                                                John Deere 1950 62CV
                                                Landini 8500 82CV
                                                CaseIH Mx100c

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao a tutti!
                                                  E' un argomento molto interessante, anche per chiedere futuri consigli se qualcuno avesse macchine come le mie!

                                                  Ecco quindi i miei macchinari:

                                                  -JOHN DEERE 7810
                                                  -CHALLENGER CH 45
                                                  -CLAAS DOMINATOR 198
                                                  -CLAAS DOMINATOR 198 WX
                                                  -FORD 7740 SL
                                                  -LANDINI GLOBUS 85
                                                  -LANDINI TRACKER 95
                                                  -FIAT 605
                                                  -CATERPILLAR D5 CON RUSPA
                                                  -KOMATSU PC 45

                                                  Ci vediamo all'Eima se venite!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao a tutti

                                                    nella mia azienda abbiamo:

                                                    -MASSEY FERGUSON 130 (30 CV)
                                                    -FIATAGRI 55-66 dt con pala SIGMA4 (55 CV)
                                                    -FIAT 880 dt (88 CV)
                                                    -prossimo arrivo NEW HOLLAND TL80A dt (82 CV) (speriamo che arrivi presto)

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao ragazzi, bhe devo dire un bell'argomentino, dove lavoro io non vi sto ad elencar tutti i mezzi perchè sembra veramente di essere all'eima...
                                                      vi illustro i più importanti:
                                                      NH G210 macchina fantastica
                                                      NH TG 285 (è appena arrivato ma promette bene)
                                                      case mx 150 (deludente)
                                                      NH M 135 macchina fantastica
                                                      case mx 100c non eccezionale ma discreto
                                                      NH TL 100 bhe che dire, una pulce che fà miracoli

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        E' ora che anche io vi dica che mezzi ho. Premetto che ora non faccio più il trattorista ma l'ho fatto per molto. Ora faccio il magazziniere in un'azienda di tutt'altro interesse da quello agricolo comunque ho una partita Iva come imprenditore agricolo e lavoro la mia azzienda composta da 30ha dove per la maggiore si coltiva cereali oleoginose e feraggio e in più faccio un'pò di lavore conto terzi. In estate lavoro molto foraggio con un mio socio che poi rivendo a stalle qui della zona.La mia passione è stata sempre quella delle macchine agricolo e voglio più bene ai miei trattori che a qualsiasi altra cosa (fuori dalla famiglia).Abbiamo anche un ha di vigneto e 500 olivi in produzione. Le macchine sono le seguenti:
                                                        FIATAGRI F 140 DT WINNER
                                                        FIATAGRI 82-94DT CON CARICATORE ANGELONI SMART 2
                                                        FIATAGRI 60-66DT LP
                                                        FIAT 605C MONTAGNA
                                                        FIAT 505C MONTAGNA
                                                        Il mio socio ha:
                                                        FIATAGRI 110/90DT
                                                        SAME CORSARO 70
                                                        LAMBORGHINI 704
                                                        Stiamo pensando di acquistare una mietitrebbia sempre FIATAGRI usata ma siamo un'pò indecisi accettiamo cosigli.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ciao!
                                                          volete mezzi datati eccovi accontentati!
                                                          terna benfra 5532 motore credo om 60 cv 2rm (se non fosse per le 2 ruote motrici sarebbe un mostro)classe 1968
                                                          lamborghini 5 ctl cingolo senza sollevatore che prima o poi dovrò comprare classe 1968 motore tiene il minimo come un orologio svizzero
                                                          motoagricola pasquali 940 credo (mi fà paura ,ho dovuto modificare l'altezza delle pedanine ed hai le ginocchia vicino alle ruote)il motore anche lui non fà una piega
                                                          mi invidiate vero? e pensare che con questi mezzi dovrò tenere a bada 47 ettari tra boschi pascoli e seminativo

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Salve a tutti nella mia azienda il parco macchine è costituito da:
                                                            1) FIAT 100C (mitico )classe 1971
                                                            di oltre 40.000 ore. Con apripista e retro escavatore.
                                                            2) LANDINI 8550 DT(macchina ottima mai problemi ) classe 1981 con 13.000 ore.
                                                            3) FIAT 665C (un c....o si salva solo il motore) classe 1984(se non ricordo male) ore 3500.
                                                            4)SAME SILVER 180 (di più nin zo) clase 2004 ore 350 (speriamo bene, anzi voi cosa ne pensate di questa macchina? Si accettano consigli.)
                                                            Inoltre in passato avevo un OM 50 C, permutato poi con un 70 c (o meglio "una " 70 c) mitico a sua volta permutato,dopo 20 anni, con il c...o del 665c anzi detto .Avevo inoltre un OM 750 dt (mi è rimasto nel cuore, come il primo amore).

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X