MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Assale "a portale"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Assale "a portale"

    Ho notato su un trattore goldoni frutteto che l' assale anteriore non ha i tradizionali giunti a crociera ma penso che abbia un sistema ad ingranaggi conici. Vorrei saperne di più.
    Ciao a tutti e grazie.

  • #2
    Bhe non sono gli unici trattori compatti a montare un'assale così costruito... tra l'altro i Belarus lo montavano anche su macchine di 100 hp. E' costituito come dici te da due coppie coniche per lato... in questo modo viene garantita una buona luce da terra anche montando gomme piccole, che sono necessarie per certe lavorazioni.
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta.
      Non capisco perchè con questo sistema si abbia più luce da terra, mi sembra che lo snodo del mozzo, vicino alla ruota, sia ingombrante più di un tradizionale e che il centro dell' assale sia alla stessa altezza dell' asse della ruota, sicchè luce da terra uguale.
      Penso che questo sistema sa usato per avere un angolo di sterzatura della ruota molto maggiore dei tradizionali con le crociere.

      Commenta


      • #4
        In quel tipo di assale la luce libera da terra è effettivamente più alta perchè l'attacco è sopra l'asse delle ruote ed in ogni caso migliora anche l'angolo di sterzo.
        Confermo che Belarus li usi su quasi tutta la gamma anche oltre 100 Cv infatti proprio per questo motivo montano cerchi piccoli sull'anteriore e nonostante questo riescono ad avere una giusta altezza da terra.
        Saluti

        Commenta


        • #5
          Ho controllato maglio il Goldoni frutteto del quale avevo scritto. Si tratta del modello Star 75. In questo modello la mezzaria dell' assale si trova alla stessa altezza dell' asse delle ruote, sicche la luce da terra non varia rispetto ad un sistema tradizionale.
          Buoni tutti gli altri motivi ma quello della luce da terra questa volta non ci sta.

          Commenta


          • #6
            Questo tipo di assale si chiama a "portale", viene montato anche nei Same Solaris, dove tra l’altro, si nota bene la maggior luce libera da terra caratteristica propria di questa soluzione, come giustamente riportato da Benny e da Delfo.

            Lo svantaggio di questa tecnica è data dalla maggiore complessità di realizzazione e da un rendimento più basso a causa dei vari rinvii.

            Saluti.

            Commenta


            • #7
              Come giustamente sostenuto anche da Claudio Una delle caratteristiche principali dell'assale a portale è proprio la maggiore luce libera da terra ma proprio perchè non bisogna mai dare nulla per scontato dopo attenta verifica devo dire che in questo caso ha pienamente ragione Endy perchè nel caso del Goldoni star 75 l'attacco dell'assale è proprio all'altezza del centro della ruota annullando quindi un adelle sue migliori caratteristiche.
              Saluti e scusate l'imprecisione.

              Commenta


              • #8
                e non solo. il sistema a ingranaggi conici non permette un carico eccessivo sull assale anteriore visto che i punti di appiglio delle due placche (per i goldoni,mentre le altre è uno solo) sono molto deboli. di conseguenza si ha una perdita di olio dalle placche di fissaggio.

                Commenta

                Caricamento...
                X