MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Libera Concorrenza fra concessionari agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Libera Concorrenza fra concessionari agricoli

    Proprio poco fa un'utente su un argomento si lamentava della mancanza di concorrenza fra i vari concessionari di macchine agricole in Italia e addirittura di vere e proprie lobby che bloccano la liberalizzazione del mercato italiano di macchine agricole.
    Cosa ne pensate?
    Avete vissuto situazioni simili?
    Com'è la situazione dalle vostre parti?
    Pensate di essere tutelati allo stesso modo quando vendete la vostra roba?

  • #2
    Nella mia zona non si avverte la presenza di nessuna lobby anzi, nel cercare il mio TCE 50 ed un TL 100 A di miei parenti, non esitavo a confrontare, in presenza dei vari concessionari, le offerte di altri loro concorrenti, concessionari degli stessi marchi.
    Mi rendo conto anch'io che tra gli acquirenti ci sono idee molto confuse circa i concessionari che una volta erano di zona...da un po' di anni, non più.
    E' chiaro che il commerciante potrebbe approfittarne di queste idee confuse...
    E lasciare intendere che si è disposti a contattare la casa madre in caso di strane prese di posizione da parte di questi signori?

    Commenta


    • #3
      A me anni fa è successo che un conoscente mi chiedesse di farmi fare un prezzo da un conce della mia provincia anche se lui era di un'altra regione, il conce mi rispose che questo mio conoscente si doveva rivolgere al conce della sua zona.
      Per un'automobile non sarebbe mai successo.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da MCT-ITA Visualizza messaggio
        A me anni fa è successo che un conoscente mi chiedesse di farmi fare un prezzo da un conce della mia provincia anche se lui era di un'altra regione, il conce mi rispose che questo mio conoscente si doveva rivolgere al conce della sua zona.
        Per un'automobile non sarebbe mai successo.
        Tante volte è la casa madre che assegna una zona ad un rivenditore e alcune volte sono i rivenditori stessi che si spartiscono il territorio...

        Mi è successo, quando dovevo acquistare la motosega, che il rivenditore di zona mi avvertisse che era solo lui autorizzato a vendermi la macchina...io fregandomene sono andato da un'altro rivenditore della regione vicina e risultato: -100euro rispetto al preventivo del primo!

        In base alla convenienza che hanno, alcuni rispettano scrupolosamente i "confini" di vendita e altri se ne fregano ()...come quel conce della mia zona che mi ha confessato di ricevere ripetutamente minacce perchè vende ovunque gli capiti l'occasione...!

        Commenta


        • #5
          Dalle mie parti invece il concessionario jd ha schiacciato tutti gli altri infatti si è piazzato in un paese di confine tra lombardia e piemonte e adesso la gente compra solo jd senza pensare che esistono anche altre marche.
          Adesso soprattutto i giovani CNH non sanno neanche che esiste e per vedere un same bisogna andare a treviglio
          Gli unici trattori di marca differente sono: 2 tl 1 same silver 90 ed un deuz per il resto tutti jd.
          Sono passati i bei vecchi tempi..........

          Commenta


          • #6
            Il discorso e' molto semplice e vale per tutti i prodotti dati in esclusiva (auto comprese)

            Chi ha una zona in esclusiva ( specialmente chi ha a che fare con grandi gruppi) sottoscrive degli impegni con degli obbiettivi di vendita. Impegni che spesso vengono coperti da fidejussioni bancarie.
            Questo significa che mettiamo all'inizio dell'anno il concessionario fa un'ordine programmato di tot macchine,modelli etc... diluito nel tempo con una bella garanzia bancaria a copertura. In modo tale che le macchine arrivano nei tempi prefissati ed il concessionario anche se non e' riuscito a venderle le deve pagare ugualmente.

            Dall'altra parte naturalmente il concessionario vuole qualcosa in cambio e solitamente, detta in gergo, ''non vuole che nessuno vada a rompergli le balle'' anche perche' i soldi dei trattori prenotati sono i suoi.

            Anche perche' gira e rigira gli sconti sono quelli sia per il rapprentante di Udine che per quello di Torino.

            Queste, anche se sono regole poco simpatiche per chi compra alla faccia della libera concorrenza, sono come stanno le cose. Poi naturalmente sta al concessionario cercare di vendere rispettando il cliente e fare in modo che non scappi da un'altra parte.

            Commenta


            • #7
              Gli impegni dei conce nei confronti delle case costruttrici ci sono Ok, ma questo vale anche in altri settori del commercio di macchine di qualsiasi tipo si tratti, con la differenza che uno l'automobile può comprarla a Roma anche se è di Torino, il trattore no.

              Il punto sul quale intendo discutere io è questo, poi sul fatto che gli sconti poi gira gira sono uguali da tutte le parti, potrà anche essere vero, però sul forum si sono sentite storie di persone che un mezzo l' hanno pagato molto più o molto meno se sono andati da un conce o dall'altro, se in pratica i prezzi fosssero quelli che pubblicizzano sulle promozioni i primi a non avere problemi a vendere a tutti sarebbero proprio i conce, che invece non mi sembra siano molto disposti.
              Comunque gli impegni con le banche non li prendono solo i conce, infatti "loro" da un pò di tempo hanno anche le finanziarie delle case costruttrici, ossia loro si impegnano con i banchieri ma mi sa che alla fine si impegnano più chi i trattori li compra e li usa, meditate gente meditate.

              Commenta


              • #8
                da noi puoi comprare un mezzo dove ti pare.......no problem......se vai in sicilia a caltanissetta ci sono vicine almeno 10 concessionarie (ma moolto vicine).
                io la mia trebbia l ho comprata a catania , ma c'e' chi della mia zona la compra a palermo senza problemi(ovviamente sempre nh parlo).
                non esistono zone assegnate ,poi i clienti se non gli vendi una cosa non andrebbero via dalla concessionaria tanto facilmente......

                i prezzi ?? liberi ma moolto liberi......... oppure intanto ti vendo il mezzo , poi l assistenza te la fai fare da qualcun altro....

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da MCT-ITA Visualizza messaggio
                  ...con la differenza che uno l'automobile può comprarla a Roma anche se è di Torino, il trattore no.
                  Mi sembra strano che nel contesto dell' Europa Unita, si facciano ancora di questi discorsi...
                  MCT-ITA, non è così...ognuno è libero di acquistare dove meglio crede; se si è di Roma si può acquistare a Torino.

                  Commenta


                  • #10
                    A me è successo proprio la scorsa settimana!
                    Al rientro da una visita ad un cliente, mi sono accorto di un concessionario proprio sulla strada.
                    Siccome stò valutando l'aquisto di un trattore e questo rivenditore è appena fuori provincia, mi fermo a chiedere un preventivo.

                    Prima ancora di approfondire il tipo di mezzo da me ricercato, mi chiede da dove vengo!
                    Ebbene dopo aver indicato la mia provenienza vengo indirizzato dal concessionario di competenza.
                    Non ci sono state ragioni, non sono riuscito a sapere niente altro.
                    Ho provato ad approfondire i motivi,ma senza alcun risultato.
                    Il tipo ha sollevato scuse tipo "è una questione di assistenza" e così via.

                    Credo siano validi i motivi legati agli impegni finanziari presi dal concessionario verso il costruttore, ma se oggi non valgono più per le auto, perchè devono valere per i trattori?

                    E intanto noi paghiamo!

                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      TCE un conto è la teoria un'altro è la pratica se hai mdo di girare per l'Italia vai da un pò di conce e fai delle prove per vedere cosa ti rispondono, oppure senti i membri del forum o conosenti vari vedrai che ti dovrai ricredere nella maggioranza dei casi è come dico io, che parlo per aver sperimentato personalmente una cosa del genere, con un membro del forum che voleva acquistare un mezzo fuori provincia, a causa del prezzo migliore, poi ascoltando le esperienze di molti devo dire che alla fine solo una piccola percentuale riesce a comprare il nuovo fuori zona.

                      Commenta


                      • #12
                        Bene...ci credo;
                        provate a comunicare questi casi alle case madri...non basta piangerci addosso; non sono convinto della legalità di questi oscuri accordi tra concessionari.

                        Commenta


                        • #13
                          Partiamo dal presupposto che una casa costruttrice, per mantenere una rete di vendita deve avere delle regole.
                          Casa costruttrice inteso non solo trattori ,ma anche auto , gelati o stufe a legna.Tutti i settori funzionano cosi.

                          Tra queste regole vi e' compreso anche il rispetto della zona di vendita.
                          Oppure un prezzo non dico fissato ma quasi.
                          Perche' alla fine chi ci rimette di piu' e' lo sputtanamento del marchio che fino a prova contraria e' ancora quello che fa vendere.

                          Pertanto se non si vuole vedere i concessionari oggi vendere Cnh domani Jd e dopodomani Same un po' di serieta ci vuole.
                          Qualcuno puo obbiettare che gia questo succede ma sinceramente andare da uno che fino a ieri parlava male del Landini ed oggi li venda non e' sinonimo di serieta commerciale.

                          A me da piu' fastidio invece i cartelli che creano i grandi gruppi, tipo quello delle assicurazioni,oppure quello delle compagnie petrolifere oppure i gruppi bancari.

                          Quelli si che sono il vero freno alla libera concorrenza, perche' se voglio comprare un Fendt e tutti mi fanno lo stesso prezzo vabbe' allora brontolo, dico che sono dei ladri ma poi alla fine mi adeguo.

                          Ma se voglio comprare un trattore allora posso anche valutare tra un Fendt o un Jd oppure un Case.

                          Provate invece a cambiare banca, allora si che vi accorgerete che a parole le condizioni sono diverse ma poi alla fine a ogni volta bisogna andare a litigare perche' vi sono spese non comprese.

                          Commenta


                          • #14
                            io ho chiesto il preventivo di un mistral 40 dal conce landini di un altra provincia,e ha detto che nn ci sono problemi,basta tirare fuori i soldi e tutto si risolve

                            Commenta


                            • #15
                              Credo che sia proprio denunciabile alle forze dell'ordine il fatto che io entro in una qualsiasi pubblica rivendita e mi venga negata la possibilità dell'acquisto.

                              Commenta


                              • #16
                                Infatti il problema non è solo nel campo dei trattori e delle attrezzature agricole, ma in molti settori e per alcuni di questi è cosi radicata e totale che quasi non ce ne rendiamo conto, perchè lo consideriamo normale.
                                Ma adesso senza andare fuori tema e fare discorsi generali, mi soffermo sul settore agricolo confermando le mie impressioni e dicendo che in questo caso mal comune non fa mezzo gaudio anzi credo che ci renda tutti un pò più incaxxati nei confronti di questa situazione e ribadisco che i rischi non li hanno solo quelli che vendono ma anche quelli che comprano.
                                X TCE, penso che tu stia un pò sulle nuvole quando dici che dovremmo avvisare le case di questo, loro le case sono una pedina fondamentale di tale politica.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da TCE 50 Visualizza messaggio
                                  Credo che sia proprio denunciabile alle forze dell'ordine il fatto che io entro in una qualsiasi pubblica rivendita e mi venga negata la possibilità dell'acquisto.

                                  Nessuno ti nega la possibilita d'acquisto. Ti viene negato solo lo sconto.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Esperienza personale:
                                    Qualche anno fà dovevo acquistare una pressa, chiamo il rappresentante del consorzio agrario e mi fà un preventivo dicendo come logico che mi aveva fatto uno sconto stratosferico.
                                    Abitando a confine tra le due provincie della mia regione vado all'altro consorzio e chiedo un preventivo della stessa pressa.
                                    Risultato:
                                    Al secondo conce mi danno la pressa con un accessorio in più ad un prezzo di circa il 10% inferiore.
                                    Su due piedi firmo il contratto e faccio l'ordine.
                                    Dopo due settimane mi ricontatta ilprimo rappresentante e mi chiede come mai non mi sono fatto sentire. Era gia il mese di marzo sapeva che ci avvicinavamo alla stagione.
                                    Io ingenuamente e anche un po' risentito, rispondo che avevo preso la macchina in un altro conce che mi aveva fatto uno sconto maggiore.
                                    E' successo il finimondo!!!
                                    Battaglia legale tra i due consorzi e comunque io ho dovuto prendere la pressa scontata si del 10 in più ma dal primo consorzio.
                                    GIUDICATE VOI.
                                    Anni più tardi con i trattori (landini), mi sono fatto più furbo ed ho comprato fuori provincia al prezzo migliore senza problemi.
                                    Quella dell'assistenza è una favola. Se il conce è serio te la fa anche in capo al mondo
                                    Ultima modifica di ilmarronaro; 08/07/2007, 07:26. Motivo: Aggiunta

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Possibile che nessuno abbia altre esperienze?
                                      Se ci fosse qualche conce tra gli utente penso che farebbe piacere sentire come la pensa.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        CAro marronaro diconce ce ne sono tanti il problema è che la maggior parte di loro sono su questo forum più per impicciarsi di quello che si dice che per rendere le discussioni interessanti.
                                        Poi onestamente come ti viene in mente di chiedere consiglio a loro visto che sono proprio loro gli artefici di certe tecniche di spartizione delle zone di mercato?
                                        SArebbe come chiedere all'oste se il vino è buono.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          per vedere la libera concorrenza basta andare anche in fiera a Bologna, ho chiesto un prezzo per un retroescavatore e mi hanno chiesto la mia zona, hanno controllato e il conce c'era però poi mi fa Se vieni con i soldi in tasca giù da noi ti possiamo fare tot.
                                          il mio amico per l'aquisto del trattore come il mio ha girato 3 conce di 3 province diverse ma tutte con lo stesso ispettore di zona e per riuscire a piazzare la macchina si sono fatti un mazzo della madonna ma alla fine 2 hanno perso solo tempo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Caro MCT io non chiedo consiglio ai concessionari, vorrei solo che uscissero un po' allo scoperto tanto per confrontarsi noi dicendo le nostre ragioni e loro esponendo i loro problemi.
                                            Anche perchè se non sbaglio siamo noi che li facciamo vivere.
                                            Comunque è un po che la cerco, e non c'è nessuna legge sulla territorialità da loro sbandierata.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              La legge non la conosco nemmeno io e probabilmente è come dici tu non c'è però poi si possono inventare tante circolari interne con le quali bloccare le zone poi vai a fare una causa contro quwllo che non ti vuole vendere il trattore, praticamente impossibile da fare perchè un cliente cerca la macchina e non la causa quindi alla fine si fa come dice il conce e finisce la staria.
                                              Sarebbe bello confrontarsi con i conce ma da quando frequento il forum purtroppo ne ho visto solo uno e purtroppo una rondine non fa primavera.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                da me se vuoi comprae fuori zona difficilmente lo puoi fare, e se lo fai quello che vende lo fa ad un prezzo decisamente piu alto

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  beati voi. qui nonsi guarda in faccia nessuno
                                                  bisogna vendere, anche guadagnarci poco ma fare numeri per avere più punti per l'anno sucessivo
                                                  vendere a tutti i costi. qua ti fanno il prezzo anche per telefono pur che compri

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X