MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PDF 750 giri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • PDF 750 giri

    raga ma che fine ha fatto la presa da 750? nei depliant che vedo trovo solo la 540 e la 1000 ma la 750 la offrono solo 4 trattori su 10... peccato xche è comoda.

    e poi volevo sapere xche nella pdf anteriore c'è solo la 1000 e non la 540 selezionabile

  • #2
    La p.d.f. a 750 giri è sempre stata usata pochissimo dagli industriali e poi è anche stata considerata la 540 E economica come sul Fendt che montava la 1400 giri ma era semplicemente la 1000 E... Valli a capire gli industriali.

    Commenta


    • #3
      Su qualche trattore c'è ancora, landini powerfarm (anche se nn ha la 1000) styer serie 90 ed altri...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Toxi 82
        La p.d.f. a 750 giri è sempre stata usata pochissimo dagli industriali e poi è anche stata considerata la 540 E economica come sul Fendt che montava la 1400 giri ma era semplicemente la 1000 E... Valli a capire gli industriali.
        mah... era comodissima... la 1000 x certi lavori è troppo veloce, la 540 troppo lenta... allora la 750 era giusta.... io la uso sopratutto quando zappo dopo l'aratura....

        forte la fendt che mette la 1400.... come ci attacchi una zappa, voli via

        Commenta


        • #5
          La 1000 Eco non l'ha solo Fendt, ma vorrei capire una cosetta.... usate la 540 E solo per far girare più forte il rotore della fresa????? Rischiate di rompere alcune cosette..... è fatta per eseguire i lavori a 540 a basso numero di giri, ovviamente dove consentito, stessa cosa vale per la 1000 E.......
          Comunque non è scomparsa... quasi tutte le macchine, se non di serie come optional, possono montarla....
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Benny69
            La 1000 Eco non l'ha solo Fendt, ma vorrei capire una cosetta.... usate la 540 E solo per far girare più forte il rotore della fresa????? Rischiate di rompere alcune cosette..... è fatta per eseguire i lavori a 540 a basso numero di giri, ovviamente dove consentito, stessa cosa vale per la 1000 E.......
            Comunque non è scomparsa... quasi tutte le macchine, se non di serie come optional, possono montarla....
            si non è l'unica ad averla...

            la uso dopo esserci passato una prima volta... x rompere le zolle vado con la 540, dopo ci ripasso con la 750... in questo modo la terra esce più sminuzzata e non ci ripasso più, la fresa non ha mai dato nessun problema... la scatola degli ingranaggi la riempiamo sempre con un biverone di olio frusto (che poi frusto non è dato che lo cambiamo prima che sia esausto del tutto) e grasso da motore... facendo così non è mai successo nulla... se poi vedi l'appezzamento dove zappo io ti metti a ridere e non smetti più... se poi tieni presente che la uso una volta all'anno x l'orto e quando devo riseminare l'erba medica... fidati che è come nuova... non ha molte ore.


            mi sembra strano che non la mettano tutte come optional...

            Commenta


            • #7
              i vecchi fendt serie 500 e 800 avevano 4 velocità alla pdf posteriore 540,540E(750),1000,1000E(1400).

              forse la 1400 è esagerata ma 540/750/1000 sono indispensabili.
              vuoi mettere far girare una piccola pompa per bagnare che va a 540, metti la pdf a 1000 e tieni il tattore a 1000-1200 giri e hai i 540 alla pdf e nn consumi niente

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da jag
                i vecchi fendt serie 500 e 800 avevano 4 velocità alla pdf posteriore 540,540E(750),1000,1000E(1400).

                forse la 1400 è esagerata ma 540/750/1000 sono indispensabili.
                vuoi mettere far girare una piccola pompa per bagnare che va a 540, metti la pdf a 1000 e tieni il tattore a 1000-1200 giri e hai i 540 alla pdf e nn consumi niente
                quoto... facendo così si risparmia e la pompa gira un po' più veloce...

                Commenta


                • #9
                  il mio agrotron ha di serie la 540/540E/1000/1000E, l'unica cosa che ho dovuto montare in optional è quella proporzionale all'avanzamento (per la trazione del rimorchio). E anche il Dorado 85 ha la 540/750/1000 e la syncro di serie

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Pacio
                    il mio agrotron ha di serie la 540/540E/1000/1000E, l'unica cosa che ho dovuto montare in optional è quella proporzionale all'avanzamento (per la trazione del rimorchio). E anche il Dorado 85 ha la 540/750/1000 e la syncro di serie
                    nei miei 2 landini la presa sincronizzata all'avanzamento è di serie, assieme alla 750... la 1000 non ce l'ho ne sui landini ne sul same...

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X