MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecnica delle macchine agricole ed esperienza: "dialogo" con i costruttori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Si ma se uno ti invia una email con i suoi dati e ti chiede un preventivo per una cosa specifica con le relative caratteristiche, mi sembra sciocchino non rispondere poi li vedi alla fiera e ti dicono mah si vede che non ha messo i dati personali (e allora ti vien vogli a di mandarli a ranare)

    Commenta


    • #62
      Io avevo visto su MAD che una nota fabbrica di atomizzatori faceva una promozione sui suoi prodotti e allora gli ho mandato una mail chiedendogli semplicemente qual'era il rivenditore a me più vicino........la mail l'ho spedita il 12/01/2006 (se qualcuno ha dubbi glie la giro) e ad oggi manco una risposta. Intanto però l'atomizzatore l'ho preso da un'altro e loro se lo sono presi nel C..O e dopo questa esperienza non comprerò mai un loro prodotto
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #63
        A questo punto potremmo giustamente cambiare il titolo al post in tecnica delle macchine agricolo e monologo senza costruttori, che tanto pare sappiano già tutto o comunque basta che lo leggano antipatici

        Commenta


        • #64
          Se vai sul sito della kuhn i listini per ogni loro attrezzatura ci sono,a Verona erano esposti i prezzi sui cartellini di fronte ai macchinari.Un plauso a un costruttore che almeno cerca di essere trasparente.

          Commenta


          • #65
            Anche dal sito della Galfre si può scaricare il listino prezzi
            Paoljno

            Commenta


            • #66
              Anche dal sito della SICMA (attrezzature per la lavorazione del terreno) e della RVM (motoagricole e transporter) altri non ne so.
              Perchè non facciamo una lista di marchi con prezzi on line aggiornati? Alla faccia dei più furbi.

              Commenta


              • #67
                Anche il sito fendt con il configuratore permette di sapere quanto costa il trattore creato su misura con tutti gli optinal.
                Ultima modifica di johndin; 09/07/2006, 10:25.

                Commenta


                • #68
                  cmq i consigli di ki usa tutti i giorni gli attrezzi certamente ne vede i preggi e i difetti quindi mi sembra piu che giusto proporre un giudizzio sull'attrezzo cosi si puo dare una mano al costruttore stesso di migliorare il prodotto

                  Commenta


                  • #69
                    Adesso basta parlare male di altre categorie che di cose buona ne hanno inventate e come per il mondo agricolo perchè qui si parla di quello che potrebbe essere bene per il miglioramento del rapporto produttore utilizzatore finale.

                    Per quanto riguarda i progettisti e gli ingegneri bisogna anche considerare i limiti a cui sono sottoposti in termini di budget per fare certe progettazioni, o gli obblighi ad utilizzare certi particolari che vincolano le idee intelligenti.

                    Per quanto riguarda gli attrezzi io direi che c'è un pò di tutto nel mondo dei costruttori, da quelli che ti portsano gli attrezzi a casa te li fanno provare col tuo trattore e li adattano (rari ma ci sono) a quelli che ti fanno vedere il catalogo e ciccia (devi sapere tutto tu) ma questo è un limite dovuto alla grandezza della azienda alla rete commerciale e via discorrendo.

                    A me la cosa che dispiace di più e non avere avuto nessun tipo di riscontro da perte di coloro che le macchine le fanno e le vendono.

                    Per quanto riguarda i trattori che durano 5 6 anni io se fosse così non compererei più niente e comunque visto cosa prendi a vendere i prodotti bisogna pensarci su almeno 100 volte prima di spendere dei soldi.

                    W gli ingegneri

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da Gianpi
                      E' difficile dare dei consigli ai costruttori delle macchine agricole, gli unici che ascoltavano erano le dittarelle sparse in giro per l'italia ormai quase tutte chiuse...figuratevi se un mega ingegnere di una azienda come kuhn, krone ecc... sta a sentire un agricolo che vaneggia...
                      si beh pero' non è che il reparto progettazione progetta a gusto proprio e poi chi deve usare le macchine si adatta...Questo è il modo giusto per fallire!
                      Di solito i capi progetto&co. sono persone che hanno avuto prima una grossa esperienza nell'asistenza post vendita, e sicuramente le nuove idee verranno acnhe da chi le macchine le testa sul campo.
                      Ovviamente se un contadino volesse una coppiglia + grossa per legarci un secchio con lo spago quello si attacca!!!
                      Si parla sempre di idee di massima sulle linee guida di alcuni componenti,mai di dettaglio..

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X