MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripper drenatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ripper drenatore

    Ciao a tutti. Sono un ortolano dalla provincia di Novara. Scrivo per sapere che ne pensate dei Ripper drenatori monodente. Io ho un Lamborghini crono 65 e lavoro soltanto con una vangatrice da 1, 8m a 6 vanghe ma in un paio di zone del campo ho dei problemi di ristagno idrico e, visto che lavoro su terreni di mezza collina argillosi, questo rappresenta un problema.
    Avete mai usato Ripper di quel tipo? Credete che il mio crono possa tirarne uno? Tenete con che con la vangatrice lavoro al massimo a 35cm di profoprofondità e sarà almeno 5 anni che lavoro solo così.

    Grazie mille

  • #2
    Buondì .
    lo uso tutti gli anni e lo tiro con il cingolato quasi 40 quintali di peso, se il tuo è gommato 4 ruote motrici non ti permetterà di andare profondo tanto , se è trazione posteriore e basta farai ben poco

    Commenta


    • #3
      Penso tu stia parlando di un aratro talpa se il ripper ha la tipica boccia dietro alla scarpa.

      Il tuo mezzo è a doppia trazione? Con un aratro monodente dovresti passare tranquillamente i 35 cm dell'aratura tradizionale. Ovvio, non pensare di fare i 65-70 cm che fanno mezzi più grossi ma penso tu riesca a scendere anche su terreni duretti come il tuo almeno a 45 cm.

      Hai nessun vicino a cui chiedere in prestito per una prova l'attrezzo?

      Commenta


      • #4
        Il mio trattore è a gommato e a doppia trazione. E il Ripper di cui parlo ha una boccia a forma di ogiva come un aratro talpa. Proverò a chiedere ai vicini anche se hanno tutti trattori molto più potenti del mio, alla peggio cercherò qualcuno che mi faccia il lavoro.
        Ma visto che la boccia dietro la scarpa scava un tunnel sottoterra, mi domandavo se alla fine della rippatura fosse necessario fare una passata anche sulle testate in modo da scavare un tunnel perpendicolare a tutti gli altri...altrimenti i fossi sotterranei dove scaricano l'acqua di sgrondo?!?!

        Commenta


        • #5
          Bhè io parto dal "fosso" (che in realtà nel mio caso sarebbe solo l'ultimo solco dell'aratro aperto).

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da keke Visualizza messaggio
            Ma visto che la boccia dietro la scarpa scava un tunnel sottoterra, mi domandavo se alla fine della rippatura fosse necessario fare una passata anche sulle testate in modo da scavare un tunnel perpendicolare a tutti gli altri...altrimenti i fossi sotterranei dove scaricano l'acqua di sgrondo?!?!
            non hai un fosso nella zona più bassa ?
            dove si formano ristagni hai conche nel terreno ?

            Commenta

            Caricamento...
            X