MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Orientamento del tubo di scarico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Orientamento del tubo di scarico

    Ciao mi chiedevo quanto sono nocivi i fumi di scarico dei trattori che hanno la parte terminale della marmitta bassa. Sul mio explorer 65 special lo scarico è laterale proprio sotto la scaletta per salire.
    Ora mi chiedo se la diretta vicinanza dei fumi di scarico non sia nocivo.
    Questo difetto mi porterebbe a trovare una soluzione.
    E il fatto che scarichi basso quindi più o meno direttamente a terra, puo essere un pregio in quanto le polveri si depositano subito sul terreno e non nell'atmosfera.

    Grazie

  • #2
    Io ho vigneto sia a filare, sia a pergola trentina, e quindi, per passare sotto la chioma, mi è idispensabile lo scarico basso, che nel filare al contrario, crea un certo ristagno dei fumi a causa del limitato spazio, e della vegetazione bassa.
    Per ovviare all' inconveniente (soprattutto durante la vendemmia) mi sono costruito uno scarico verticale, in acciaio inox, a sgancio rapido, che infilo nella marmitta originale, per mezzo di un tubo flessibile metallico.
    In questo modo il fumo se ne va lontano (e migliora anche il sound).
    Comunque la soluzione peggiore, per mè, è quella dello scarico posteriore, che crea accumulo di gas nella zona dell' attrezzo,e sporca tutto;segue lo scarico sul lato destro, che è quello dove in genere ci si gira per controllare l' attrezzo;poi quello verticale con tubo corto, che ti spara il fumo direttamente in bocca; infine mi piace poco anche lo scarico nella parte anteriore del cofano(come hanno gli isodiametrici) perchè basta un minimo di vento, e te lo ritrovi in faccia.
    Ovviamente con la cabina va bene tutto,basta che non scarichi all' interno.
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Lavoro egregio e di pregevole fattura!

      Quando attacchiamo la sega circolare al sirenetta (scarico basso posteriore), per non respirare fumi in versione Londra metà '800, mettiamo su 2 pezzi di tubo di grondaia con un gomito di 90 gradi attaccato allo scarico (tutto ad incastro e legato con il fil di ferro ); l'estetica al confronto di quello di polaris è una vera schifezza ma vi assicuro che funziona. Invece quando attacco la trincia, l'affumicatura è quasi assicurata (la parte posteriore dx del trattore e degli attrezzi mostra una bella velatura nera), anche se d'estate aiuta a tenere lontano zanzare, tafani & co.

      Commenta


      • #4
        Complimenti per il bel lavoro Polaris !!
        Io ho fatto una cosa molto simile, sempre in acciao inox , lo utilizzo tanto in autunno durante il raccolto delle mele , dato che ce gente nelle vicinanze ,cosi almeno non intossico nessuno, dato che questo mezzo non è tra i piu nuovi , e l'odore del gas di scarico molte volte è parecchio sgradevole , specialmente quando rimane al minimo per qualche minuto.

        Commenta


        • #5
          Io ho il frutteto con lo scarico verticale, mi hanno preso in giro per un pò perchè è l'unico del vicinato ma secondo me se non hai impicci è il migliore.

          Commenta


          • #6
            Penso che se non hai vigneto a pergola che in questo caso non passi , il sistema migliore sia lo scarico verticale, il migliore secondo mè è quello sul montante cabina , anche se sui frutteti credo che non lo abbia nessuno !!

            Commenta


            • #7
              aggiuntina

              Io sono convinto che se non danneggi la vegetazione come nella pergola, l'ideale sarebbe un bel tubo a lato montante come sui trattori grossi con una bella protezione ovvero sono d'accordo con diiego.

              Commenta


              • #8
                Tubi di scarico e marmitte

                Buongiorno a tutti. Io ho un New Holland T3030 e quando faccio lavori tipo taglio legna,la spacco e uso applicazioni da fermo,ho lo scarico che mi manda in faccia il fumo.
                Vorrei mettere uno scarico alto davanti.Si può fare? non si hanno problemi al motore? Grazie a chi vorrà darmi una mano....

                Commenta


                • #9
                  Quando lavoro da fermo inserisco un tubo flessibile e allungabile in alluminio all'uscita della marmitta e lo dirigo a lato (lo trovi in qualunque ferramenta) così ho superato il problema del fumo in faccia con pochissima spesa.
                  Ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    marmitta verticale

                    Ciao a tutti, possiedo un same sirenetta con la marmitta a scarico posteriore, siccome da fastidio quando ci lavori dietro (o attaccando gli attrezzi) vorrei metterla verticale, chiedo: cè bisogno di metterci un rinforzo (come, dove?) x evitare che possa rompersi il collettore, o basta metterle una curva, e il silenziatore che e già in uso posteriormente? grazie dell'eventuale risposta, saluti

                    Commenta


                    • #11
                      dovresti trovare il collettore apposito con l'uscita in verticale per mettere un silenziatore commerciale omologato.
                      – Internet, + Cabernet!

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                        dovresti trovare il collettore apposito con l'uscita in verticale per mettere un silenziatore commerciale omologato.
                        Ciao Gon, faccio fare una curva, e metto il silenziatore che ho posteriormente in verticale

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X