MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Regolatore giri lombardini 3ld 510

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Regolatore giri lombardini 3ld 510

    Ho un lombardini 3ld 510, ho cambiato pompa gasolio ma ho dei problemi, appena lo accendo rimane in moto al minimo con leggere accelerate va bene se affondo di più rimane accelerato e spegnendolo con la farfalla dopo non parte più perché non arriva gasolio al iniettori, devo smontare la pompa e rimontarla e poi riprende a funzionare, credo sia il regolatore giri, lo smontato e ho notatodelle fossette dove lavorano le sfere, non so se siano anche deformato, la campana sembra apposto a meno che non sia lago il diametro dove alloggia sull alberino, se qualcuno per esperienza ha già avuto dei problemi simili può darmi indicazioni, grazieHo un lombardini 3ld 510, ho cambiato pompa gasolio ma ho dei problemi, appena lo accendo rimane in moto al minimo con leggere accelerate va bene se affondo di più rimane accelerato e spegnendolo con la farfalla dopo non parte più perché non arriva gasolio al iniettori, devo smontare la pompa e rimontarla e poi riprende a funzionare, credo sia il regolatore giri, lo smontato e ho notatodelle fossette dove lavorano le sfere, non so se siano anche deformato, la campana sembra apposto a meno che non sia lago il diametro dove alloggia sull alberino, se qualcuno per esperienza ha già avuto dei problemi simili può darmi indicazioni, grazie

  • #2
    Non è un problema di regolatore, ma della leva acceleratore che rimane in stop, forse perché ha subito un urto nel riposizionare la pompa iniezione.........ammesso che la cremagliera della pompa non sia dura
    Attached Files
    Ultima modifica di rendefra; 15/02/2019, 19:28. Motivo: aggiunto disegni
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Nn e dura la pompa e nuova e la cremagliera morbida forse è un problema di regolazione,

      Poi da una pompa stanadine, ne ho montata una bosch nn vorrei che sia la pompa che dia problemi, forse nn e compatibile
      Attached Files
      Ultima modifica di rendefra; 16/02/2019, 12:20. Motivo: unione messaggi consecutivi,leggere regolamento

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Lom Visualizza messaggio
        Nn e dura la pompa e nuova e la cremagliera morbida forse è un problema di regolazione,.
        Possibile che si debba fare anche una regolazione ma non mi risulta,controlla l'escursione dell'asta cremagliera di entrambe le pompe

        Originalmente inviato da Lom Visualizza messaggio
        Poi da una pompa stanadine, ne ho montata una bosch nn vorrei che sia la pompa che dia problemi, forse nn e compatibile
        Escluderei l'incompatibilità anche perché nel tempo si sono susseguite varie modifiche sul motore.
        Ren57

        Commenta


        • #5
          Ok grazie controllerò, ma il regolatore è le sfere presentano delle fossette, anche quelle danno dei problemi, controllerò

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Lom Visualizza messaggio
            Ok grazie controllerò, ma il regolatore è le sfere presentano delle fossette, anche quelle danno dei problemi, controllerò
            Le mani sul regolatore le hai messe prima di sostituire la pompa iniezione
            Le fossette non incidono sul problema che la pompa rimane in STOP.
            Una errata regolazione asta acceleratore e campana regolatore si!!
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Con la pompa vecchia andava abbastanza bene ma pe metterlo in moto dovevo attaccarlo a un mezzo in moto con i cavi, perché aveva il pompante rovinato, poi ho cambiato il pompante e partiva a mezzo colpo ma Anda va su di giri per spegnerlo toglievo alimentazione all iniettori, quindi ho deciso di cambiare pompa, ma rimaneva parecchio accelerato, premetto di nn aver toccato registri prima, visto così ho abbassato registro accelleleratore e partiva poi al minimo e con leggere accelerate, ma appena affondavo un po' accellerava da solo e poi lo spegnevo e poi non partiva, visto ciò ho smontato il regolatore, e sono a questo punto, si avevo controllato la quota 22 di distanza della forcellama anche le sfere nn sono molto belle, però credo sia anche un problema di regolazione forse era bloccato il regolatore di giri

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Lom Visualizza messaggio
                visto ciò ho smontato il regolatore, e sono a questo punto, si avevo controllato la quota 22 di distanza della forcella ma anche le sfere nn sono molto belle, però credo sia anche un problema di regolazione forse era bloccato il regolatore di giri
                La quota di 22 se è stata rilevata nella giusta posizione va bene, ma la campana regolatore deve essere spinta verso l'esterno quando stringi il bullone asta acceleratore. Il procedimento della regolazione deve essere........pompa in max portata e regolatore chiuso..............
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  Ok, grazie appena o tempo monto e provo.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X