MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

A proposito di macchine strane...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • A proposito di macchine strane...

    A proposito di macchine strane, pescando dai miei archivi cercando immagini di mietitrebbie trainate, mi sono imbattuto in questa che voglio proporvi.
    Trattasi di "straw cube baler",ossia cubettatrice di paglia.
    Pur non essendo risalito ai dettagli tecnici, dovrebbe comunque trattarsi di una macchina rimasta a livello sperimentale risalente alla fine degli anni '60, dotata probabilmente di un "corposo" motore 8 V (come si deduce dai 2 eloquenti terminali di scarico) che aziona un cilindro simile a quello utilizzato per la formazione del pellet nei mulini disidratatori dell'erba medica dove la paglia di grano caricata dal pick up, subisce una forte pressatura in piccoli e densi cubetti, probabilmente la trasmissione era idrostatica ed il carrello trainato posteriormente consentiva di trasferire i cubetti sui rimorchi in testata....chissà se quell'ingegnere era davvero pazzo........

    Sarebbe interessante se qualcun altro di voi, avendo qualcosa di strano in archivio come questa macchina o le mietitrebbie trainate trattate in un altro argomento, lo pubblicasse per trarne spunti di discussione.......

    Saluti
    Attached Files

  • #2
    Deutz Fahr Powerpress

    Pur essendo andata deserta l' "asta" della John Deere cube straw baler, ritento con un altro "pezzo pregiato":

    trattasi in questo caso non di macchina sperimentale, ma bensì di macchina a listino anche per il mercato italiano, seppur per un breve tempo, verso metà anni '90 di una gigantesca big baler semovente Deutz-Fahr Powerpress e relativo carro accatastatore.

    macchina intrigante anche se di poco successo

    qualcuno di voi l'ha mai visto almeno all'opera?

    ne sono state vendute in territorio italiano?

    ringraziando fin da ora a coloro che risponderanno all'appello di questo "chi l'ha visto?", saluti
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Chi l'ha visto? Terza puntata

      Trattasi sempre di Deutz-fahr risalente agli anni della powerpress e chiamasi GRASLINER. Riguardo a questa macchina non ne so davvero nulla, l'immagine allegata è l'unica cosa che posseggo a riguardo, ripetute ricerche in rete non hanno dato alcun esito.

      Un sospetto riguardo la finalità dell'uso della macchina ce l'ho, ma è talmente incredibile che non oso nemmeno riportarlo.......

      Vediamo se qualcuno di voi sa qualcosa di preciso in merito, altrimenti
      si accettano ipotesi relative alla finalità d'utilizzo di questa davvero strana GRASLINER...............
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        La sparo grossa,per me quella dell'ultima foto toglie i semi dall'eba medica tiene i semi e butta la pianta che poi verrà imballata

        Commenta


        • #5
          Andando su il sito di Farm-photo ho trovato delle cosine interessanti....
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Ringrazio toxi per aver riesumato quella che considero una delle macchine piu' affascinanti dell'intera produzione mondiale la pressa semovente della Krone.

            Peraltro non ho mai saputo se l'hanno prodotta in serie o se si sono fermati ai prototipi ma da vedere era proprio uno spettacolo con quello snodo.

            Peraltro era una macchina molto semplice visto che nasceva dall'accoppiamento di una pressa Variopack (mi sembra che si chiami così) con una unità motrice molto ben fatta.

            Fa tenerezza invece la pressa per ballette semovente di New holland che invece mi sembra sia stata prodotta veramente.

            Per quanto riguarda le due foto iniziali sono sempre la Power Press di Deutz (la sessa postata da JdFan) nella versione con il raccoglitore piccolo e senza rimorchio accatastatore.

            Quella in mezzo invece, sempre se non ricordo male, dovrebbe essere un'altra pressa semovente di realizzazione artigianale realizzata mettendo insieme pezzi di varie macchine (mi sembra che la parte motoristica era JD come la cabina) tempo fa avevo letto da qualche parte l'intervista al suo realizzatore-utilizzatore che ne era entusiasta.

            Saluti

            Commenta


            • #7
              Finalmente riesco a correggerti Delfo non è la Vario-Pack bensì è la Combi Pack (ibrido dato dal modello Round Pack con attaccato posteriormente un fasciatore per produrre l'insilato di fieno).

              Commenta


              • #8
                Comunque parlando di macchine strane ho notato una rivisitazione del modello Steyr 8320 da parte dei Russi come hanno fatto gli stessi della Roc per applicazioni di fienagione.
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  questa è fantastica..... se si potessero attaccare altri attrezzi diventerebbe un bel trattorino snodato di alta potenza

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Toxi 82
                    Comunque parlando di macchine strane ho notato una rivisitazione del modello Steyr 8320 da parte dei Russi come hanno fatto gli stessi della Roc per applicazioni di fienagione.
                    Ed eccolo trasformato in mietitrebbia...
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Su farmphoto ho trovato questo.
                      E un SAME isodiametrico (uno di quei modelli con la luce da terra aumentata)
                      Ha un caricatore frontale, (e questo pure è evidente)
                      ma tutto il resto che diavole è ?
                      Attached Files
                      [FONT=Book Antiqua]Giampiero[/FONT]

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da rex
                        Su farmphoto ho trovato questo.
                        E un SAME isodiametrico (uno di quei modelli con la luce da terra aumentata)
                        Ha un caricatore frontale, (e questo pure è evidente)
                        ma tutto il resto che diavole è ?
                        Sembra che le due ogive siano da abbassare quali aiuto al "galleggiamento".. Ma il loro volume non é granché.

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie giampi!
                          comunque questa è la macchina strana che volevo proporvi commentate le immagini che credo parlino da sole e poi sappiatemi dire cosa ne pensate!!
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Il mezo con rulli spiralati (non vedo bene la didascalia) parrebbe essere un mezzo da neve????

                            Commenta


                            • #15
                              Si intravede la scritta "snow motor conversion"; potrebbe essere.

                              Commenta


                              • #16
                                Guardate che i mezzi con trazione a vite d'archimede son esistiti davvero;

                                http://legion.wplus.net/guide/army/tr/zil4906.shtml
                                (Ultime due foto in fondo alla pagina, son due filmati)

                                Commenta


                                • #17
                                  che ne pensate di questo sistema di carico big baler?
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    vi posto anche lo scarico del carico


                                    saluti Beppe
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bè questo non è strano anche perchè fino ad una decina di annetti fà c'era una macchina che raccoglieva e impilava le rotoballe a 5 in fila e sotto un capannone ci stanno regolarmente.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Occhio a dare del matto al realizzatore di quel Fordson, infatti come riportato anche da 2Drifter questi sistemi spiraliformi di trazione sono tutt'ora diffusi in alcune aree dove ci si deve muovere su elevati quantitativi di neve soffice ma anche su aree in cui la portanza e molto ridotta.

                                        Quindi per funzionare funzionava sicuro anche senza l'ausilio della vela.

                                        Peraltro mi sembra di leggere sotto che non è neanche l'unico esemplare prodotto.

                                        In quanto alla possibiltà di girare potrebbe essere sufficiente sfruttare quanto previsto normalmente per un trattore gommato, infatti essendo normalmente dotati di un differenziale e dei freni singoli (uno per ruota) basta frenare da una parte per rallentare la rotazione di uno dei siluri e quindi girare certo a tal proposito sarebbe stato bello poter vedere come i siluri prendevano il movimento dal cambio.

                                        Certo che a vedere queste macchine viene in mente l'eroismo dei nonstri antenati visto che avevano a che fare con delle macchine che in caso di errore certo non perdonavano immaginate infatti cosa sarebbe accaduto in caso che il trattorista fosse sbalzato fuori dall'esiguo sedile (sempre che non fosse morto prima a causa del freddo) altro che 626, PShift e quant'altro.....

                                        Saluti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          è abbastanza bizzarro?
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Quel belarus è tostissimo ma è una cosa fatta in casa o di serie??

                                            Comuque voi sapete se li fanno ancora i belarus?(se li fanno sono russi o bielorussi perchè avevo sentito che li facevano anche in bielorussia)
                                            Queste sono altre immagini del fordson che illustrano com'era la trasmissione e di alcuni particolari
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sarei curioso di sapere se i modelli delle foto sono dei modelli di serie o modifiche particolari apportate a questi new holland.

                                              Il cingolato e sicuramente articolato ma degli altri non riesco a capire bene se l'asse e sterzante o meno.
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di rex; 22/08/2006, 17:57.
                                              [FONT=Book Antiqua]Giampiero[/FONT]

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Si Polaris è un TV. Gli altri sono dei trattori modificati in grader apparte l'ultimo che è stato modificato (o forse disponibile per i mercati Usa gia in questa configurazione) in allestimento portatrezzi ventrale, forse Row Crop o qualcosa del genere.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Avrei trovato altri NH strani ,almeno per me:


                                                  Un cingolato del genere credo serva per lavorare con i cingoli tra file molto strette tipo granturco ecc.
                                                  Cosa ne dite?


                                                  I "gommati" invece credo servano per vigneti.
                                                  Ultimamente ho letto spesso che la tendenza attuale é di allestire le vendemmiatrici con appositi chit per le varie lavorazioni nel vigneto:
                                                  quali possono essere ivece i vantaggi nel modificare in questo modo un trattore rispetto aelle macchine da raccolta ?

                                                  Economici ! o altro.


                                                  Spero di non "imbrattare" il forum con troppe foto ma non sono più riuscito a trovarle su farmphoto per mettere il link:

                                                  PS: scusate per il mio precedente intervento , avevo proprio dimenticato questo argomento sulle macchine strane.
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di rex; 24/08/2006, 17:55. Motivo: scuse
                                                  [FONT=Book Antiqua]Giampiero[/FONT]

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Guardate questa : http://www.youtube.com/watch?v=hLpR4FloU_Y http://www.youtube.com/watch?v=06h6CWoiLoY http://www.youtube.com/watch?v=0-uU1LX8kPI http://www.youtube.com/watch?v=Qw46H7-eUis Quasi quasi la compro e mando in pensione la BCS

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      pressa semovente new holland

                                                      Guardate un po' la meraviglia di questa prodigiosa macchina.

                                                      Probabilmente sconsigliabile per quanti soffrono di malattie all'apparato respiratorio....
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ecco qua http://www.forum-macchine.it/showpos...42&postcount=7 le foto della versione cabinata giravano gia nel Forum, prese a loro volta da Farmphoto

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Guardate questo filmato, specialmente all' iniziohehehe.
                                                          A parte gli scherzi, da circa 36" fino a 1'01", c'è uno "strano" semovente.
                                                          Een reeks filmpjes van vele loonwerkers in volle actie tijdens het mais hakselen, mais dorsen en bieten rooien.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            è un portattrezzi della holmer (la stessa degli scavabietole)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X