MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cambi Gima

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cambi Gima

    Ciao a tutti , se possibile mi piacerebbe avere vostre opinioni sui cambi gima in generale ed in particolare il nuovo con 4 gamme e 6 ps che montano mf e claas che si usa solo con 2 pulsanti .
    Vorrei conoscerne robustezza e affidabilità e ogni altra informazione che potete darmi .
    In questi giorni mi è capitato di provare (ma solo in piazzale purtroppo) il claas 697 che monta quest'ultimo tipo di cambio e a vedere così sembra veramente fantastico e anche il trattore non sembra male , per noi una macchina di medie dimensioni che sia polivalente come questa andrebbe proprio bene con la pressa quadra e all'occasione col ranghinatore doppio e per ogni altro lavoro di medio carico dove il compromesso tra potenza e agilità è importante .
    Ultima modifica di Engineman; 01/11/2015, 11:10. Motivo: Tolta domanda su altro argomento

  • #2
    Io il claas 697 l'ho avuto in prova una mezza giornata, l'ho messo ad arare e ne sono rimasto molto deluso! Non per il cambio ma per il motore che è molto fiacco (ne avevo già parlato Qui)
    Nei trasporti se la cava già meglio
    Per il cambio mi pare abbastanza buono soprattutto nei trasporti, in aratura, secondo me, ha poche marce nella gamma 5-8 km/h.

    Commenta


    • #3
      Dei cambi Gima se n'è parlato sporadicamente in mezzo a vari vecchi argomenti, comunque per quanto ricordo erano stati segnalati alcuni problemi nelle vecchie serie MF, dotate proprio di questi cambi. Sempre per quanto ricordo, la Gima per l'appunto era di co-proprieta Renault-MF.

      Per i Claas, esiste un argomento specifico, se ti interessa Agri&valtra la discussione sui Claas puo' continuare lì.

      Commenta


      • #4
        ho provato un mf da 145 cavalli per la strada ed a vuoto.
        la cambiata di marcia non la senti nemmeno, mentre in quella della gamma è molto evidente lo strappo ed il calo di giri.
        forse perche non era settato al meglio.
        la funzione di cambio automatico non i è piaciuta molto, ma solo perchè voglio decidere io quando cambiare.

        molto buona la possibilità di poter impostare il tipo di risposta dell'inversore se dolce ma lenta o veloce

        Commenta


        • #5
          C'è poco da dire, il cambio Gima a 4 gamme e 6 rapporti sottocarico è veramente un ottimo prodotto, ho avuto occasione di provarlo sia su MF che su Claas e in entrambi i casi mi ha dato l'impressione di essere veramente azzeccato, specie per i trasporti... E' cmq un ottimo prodotto anche la trasmissione che usano in NH per simili potenze (si tratta di un full-powershift a 18 o 19 rapporti).
          Ultima modifica di Engineman; 01/11/2015, 11:08. Motivo: tolto OT

          Commenta


          • #6
            Oggi ho provato un 697 full Optional con Hexashift, abbinato ad un erpice rotante di 4 metri.

            Il cambio è veramente ottimo: sia gli inserimenti, sia l'inversione di marcia sono molto dolci e senza strattoni.

            Per le altre impressioni sul 697 : http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=1450&page=4
            Ultima modifica di Dj Rudy; 20/04/2007, 01:02.

            Commenta

            Caricamento...
            X