MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La BCS a 4 ruote

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La BCS a 4 ruote

    Per chi chiedeva se anche la bcs avesse fatto un modello a 4 ruote con volante:

    la risposta è sì, si chiama BCS 270, in italia non so se sia mai stata venduta, ma ha avuto una certa fortuna in Portogallo dove è ancora in produzione.

    Anche la Agostini ha prodotto una falciatrice-mietilega a 4 ruote (ML-AG 140), sia nella versione semovente (disponibile anche a 3 ruote con stegole) che portata da motocoltivatore; ci dovrebbero essere delle foto su agostinimeccanica.com

    Qualcuno ha delle foto di falciatrici a 3 o 4 ruote Laverda, Sep-Valpadana, Bertolini, Bedogni-Olympia?

  • #2
    bcs a 4 ruote,se ne vendevano diverse alcuni anni fà,poi sono cambiati i canoni dell'alimentazione bovina e sono scomparse quasi tutte.

    Commenta


    • #3
      Ma qui ne ho vista una, a 4 ruote, ma davanti ha la barra a dischi con condizionatore! Vedrò di informarmi....
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #4
        x benny,quella che hai visto tu assomiglia solo nella struttura,è tutta un'altra cosa,infatti quella col condizionatore montava adirittura nei primi modelli il motore della ritmo d con oltre 50 cv circa se non erro.Quella di cui parliamo noi montava invece un monocilindrico diesel da circa 14 cv e circa 500 cc.

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da challenger:
          x benny,quella che hai visto tu assomiglia solo nella struttura,è tutta un'altra cosa,infatti quella col condizionatore montava adirittura nei primi modelli il motore della ritmo d con oltre 50 cv circa se non erro.Quella di cui parliamo noi montava invece un monocilindrico diesel da circa 14 cv e circa 500 cc. </font>[/QUOTE]Io sapevo che montasse il motore della "Regata" cmq per fortuna hanno smesso di farle... Dai miei contatti in Bcs ho saputo che non sono state il top.....
          Il mio vicino l'aveva comprata, quest'anno dopo mille peripezie ha deciso di sbolognarla.
          Una semovente accettabile è la Depetri; ma la condizionatrice semovente BCS è una baracchina!

          Commenta


          • #6
            Come si chiama quella identica alla 622 per manutenzione aree verdi, con il piatto rasaerba al posto della barra falciante? Ne ho vista una quest'anno, sembrava recente, e sono rimasto allibito, non credevo che la BCS avesse prodotto una macchina del genere.

            Commenta


            • #7
              la bcs falciacondizionatrice si chiama 640 con taglio di 2 mt e 645 con taglio di 2.40
              nella mia zona (parma e prov) ce ne sono tuut'ora parecchie e ancora funzionanti
              il grosso pregio ( secondo me ormai non va piu' di moda ma sarebbe meglio rispolverarlo) e' che e' una macchina leggerissima e soprattutto nei prati del primo anno il calpestamento viene ridotto al minimo.
              certo la produzione e' di un ettaro all'ora quindi al giorno d'oggi usarla e' improponibile anche per il confort praticamente nullo
              ciao

              Commenta


              • #8
                Una trentina di anni fa esisteva (e ne esistono ancora) una specie di trabiccolo BCS con cassone, panchina e volante, sotto al quale, posteriormente veniva infilata e bloccata una falciatrice a barra.
                In alcuni modelli la falciatrice era facilmente smontabile per usarla appunto per falciare, in altri era bloccata fissa, priva di barra, con ruote gemellate e delle volte pure con cassone ribaltabile idraulico.
                Anche questo BCS è un modello 4 ruote con volante .

                Commenta


                • #9
                  si le ricordo per averle viste in foto,ma quelle che dici tu derivavano dalla tre ruote,il modello che si parla in questo post era una falciatrice specifica con parte del materiale comune con la tre ruote, ma concepita e nata a 4 ruote.

                  Commenta


                  • #10
                    la mia BCS

                    io ce l'ho la BCS a 4 ruote e quindi con il volante (270), è molto scomoda,è molto lenta,non è bella come quelle a 3 ruote, ma è lo stesso una delle tante mitche,inimitabili ed indimenticabili BCS.
                    Il motore è un Acme ad 114a,che non vuole mai partire senza fare storie quando ce n'è bisogno e l'avviamento è elettrico tramite l'alzivalvola.
                    La cosa più bella è il rumorino scoppiettante dell'Acme seguito da una nuvoletta di fumo bianco!!! ecco le fotografie( è un po' sporchina,ma presto la laverò e riposterò le foto!!!promesso!!!) ciao!!
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      supertigre, ma il carrello della tua bcs è originale o è stato fatto come applicazione? anche noi ne avevamo una a 4 ruote, venduta per disperazione, dato che il volante girava in senso opposto, ovvero tu giravi il volante a destra e lei andava a sinistra. in pratica girando il sedile e guidandola in retomarcia sarebbe stata perfetta. quindi dopo averla usata per un po' senza il carrello, a piedi, mio papà ha deciso di venderla e abbiamo preso una minifalciatrice a barra. rimpiangiamo a mille quella a 3 ruote, molto più comoda sotto il vigneto e con lo sterzo a pedale.Quella che avevamo noi era più simile a quella psotata di L55 60

                      Commenta


                      • #12
                        giravi a destra e lei andava a sinistra?????? porca miseria......

                        Commenta


                        • #13
                          la mia non ha lo sterzo all'inverso... ed è tutta originale

                          Originalmente inviato da TurboStar
                          giravi a destra e lei andava a sinistra?????? porca miseria......
                          la mia, giro a destra e va a destra,giro a sinistra e va a sinistra...

                          x 1880 dt: cmq il carrello che vedi è l'originale, mai toccato nulla, a parte una saldata a un portante della barra che era crepata

                          Commenta


                          • #14
                            sì sì era uno spettacolo giravi a destra e lei andava a sinistra e viceversa. io mi divertivo a muoverla in cortile (avevo 13 anni quando l'abbiamo venduta) ma in realtà mio papà non si divertiva per niente a guidarla nel vigneto, col rischio di andare in fosso ad ogni svolta. Non ho mai capito se fosse uscita così dalla fabbrica oppure se ci avessero messo le mani?
                            X supertigre Mi pareva che non fosse originale, avevo notato quella saldatura malfatta che non era originale .Ascolta compaesano (quasi) ti chiedevo se era originale perchè la nostra non aveva tutto quel confort che ha la tua, mi piacerebbe vederla dal vivo. Sembra abbia la piattaforma sospesa su silent block

                            Commenta


                            • #15
                              la mia bcs a 4 ruote è uguale a quella postata da supertiger, tranne il motore che è lombardini, sterza nella direzione giusta come tutte le bcs a 4 ruote, se qualche modello ha direzione invertita è perchè qualche inesperto ha combinato dei guai sotto alla pedana, ove vi è una catena con ralla e relative tiranterie di sterzo, provate a guardare sotto al carrello probabilmente scoprirete qualcosa di alterato.

                              Commenta


                              • #16
                                salve a tutti io l'ho usata la bcs a 4 ruote sollevamento idraulico della lama larga 1.55 avviamento elettrico perchè con il telaio delle ruote posteriori restava difficile passare la fune per avviamento a mano piattaforma su silent blocvolante che giravi a destra la macchina andava a destra (chiaro che come tutte le falciatrici la macchina gira a destra ma l'operatore si sposta verso sinistra per poi riallinearsi) comunque in pianura era una bomba con 4 marce e una agilita spaventosa (ma parliamo di 25 30 anni fa) con una agricoltura di esigenze diverse costi ridotti
                                a primo taglio non andava era una lama bcs normale ma nei tagli successivi facevi 3 marcia o anche 4 taglavi medica a volonta (io sono di reggio emilia e da noi l'agricoltura è un po diversa che in pianura padana ) comunque per il prezzo prestazioni era una bomba poi cambiano le cose
                                anche da noi ci sono stati vari tentativi di fare 4 ruote artigiani ditte e quantaltro ma la bcs era originale cosi ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  rispondo a zniga la BCS da segare i prati è il modello 701 che è più stretto e compatto della 622 e purtroppo non è più in produzione

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao a tutti... io personalmente di bcs a 4 ruote non ne o mai usate... ma un paio di persone che abitano vicino a me la usavano anni fa e mi dicono che anche quella che addoperavano loro sterzava al contrario!!!! e in poco tempo son tornati con la 622!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da carpatrattore Visualizza messaggio
                                      salve a tutti io l'ho usata la bcs a 4 ruote sollevamento idraulico della lama larga 1.55 avviamento elettrico perchè con il telaio delle ruote posteriori restava difficile passare la fune per avviamento a mano piattaforma su silent blocvolante che giravi a destra la macchina andava a destra (chiaro che come tutte le falciatrici la macchina gira a destra ma l'operatore si sposta verso sinistra per poi riallinearsi) comunque in pianura era una bomba con 4 marce e una agilita spaventosa (ma parliamo di 25 30 anni fa) con una agricoltura di esigenze diverse costi ridotti
                                      a primo taglio non andava era una lama bcs normale ma nei tagli successivi facevi 3 marcia o anche 4 taglavi medica a volonta (io sono di reggio emilia e da noi l'agricoltura è un po diversa che in pianura padana ) comunque per il prezzo prestazioni era una bomba poi cambiano le cose
                                      anche da noi ci sono stati vari tentativi di fare 4 ruote artigiani ditte e quantaltro ma la bcs era originale cosi ciao
                                      Falciare in 4?? Non si riesce neanche con la 640 con i dischi a falciare in 4, o almeno puoi farlo ma viene da schifo, con quella con la barra mi sembra fantascienza!!
                                      Oltretutto rovini il motore, sforzerebbe troppo!
                                      La 640 comunque è una bella macchina, anche se un po delicata, avrebbero dovuto sovradimensionarla un po, il motore e il radiatore sono troppo piccoli e il filtro dell'aria si sporca eccessivamente, ogni 4h andrebbe pulito il filtro a bagno d'olio e soffiato quello di carta..

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X