Buongiorno a a tutti, approfitto per presentarmi come nuovo utente di questo forum. Ho già letto diverse discussioni a proposito e vi ringrazio per i numerosi spunti e informazioni che avete regalato negli anni su forum macchine.
Mi pare di capire che il rotativo BCS è un berta rimarchiato(e sovraprezzato) e così il rotativo cerruti VS il casorzo.
A parte qualche particolare l' elemento fresante sembra identico
Il voltaorecchio BCS pesa molto meno del berta e quello credo sia un progetto loro esclusivo
Mi sono lasciato sfuggire un' ottima offerta di un BCS e ora sono tentato dal casorzo per la comodità della reversibilità a prezzo umano(1500 euro) ma non mi piace a vederlo come lavora nei video così come non mi paice il cerruti...il berta lo ha mio zio e si trova bene ...il modello a disco mi hanno detto non lo producono più(troppa fatica eliminarlo dal sito?)
1300 berta nuovo...1370 BCS nuovo...1200 berta voltaorecchio usato...1500 casorzo voltaorecchio nuovo ..l ideale sarebbe il BCS voltaorecchio visto che pesa poco più del normale ma costa un rene...
Lo userei su un 740 benzina
CONSIGLI?
Mi pare di capire che il rotativo BCS è un berta rimarchiato(e sovraprezzato) e così il rotativo cerruti VS il casorzo.
A parte qualche particolare l' elemento fresante sembra identico
Il voltaorecchio BCS pesa molto meno del berta e quello credo sia un progetto loro esclusivo
Mi sono lasciato sfuggire un' ottima offerta di un BCS e ora sono tentato dal casorzo per la comodità della reversibilità a prezzo umano(1500 euro) ma non mi piace a vederlo come lavora nei video così come non mi paice il cerruti...il berta lo ha mio zio e si trova bene ...il modello a disco mi hanno detto non lo producono più(troppa fatica eliminarlo dal sito?)
1300 berta nuovo...1370 BCS nuovo...1200 berta voltaorecchio usato...1500 casorzo voltaorecchio nuovo ..l ideale sarebbe il BCS voltaorecchio visto che pesa poco più del normale ma costa un rene...
Lo userei su un 740 benzina
CONSIGLI?
Commenta