volevo sapere le vostre opinioni su queste mietitrebbie che nelle mie zone si vedono dappertutto.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mietitrebbie Fiatagri L MCS
Collapse
X
-
A me piacciono molto sia come qualita'di granella trebbiata(la piu'pulita in assoluto)che come resa oraria.E poi c'e'il vantaggio che essendo costruita in Italia i ricambi se ti servono arrivano alla svelta.Un terzista qui dalle mie parti ne ha 3,oltre a una 3790,una Lexion 480 e una Lexion 470 cingoli in gomma.Aveva anche un JD ma forse l'ha venduta...
-
Si, però tieni sempre conto che le vendeva il consorzio agrario.... se così non fosse stato ne avresti viste meno...
Le macchine non vanno male, certe però come la L521 non entusiasma, invece quelle a 6 scuotipaglia oltre a costare un pò meno fanno anche un bel lavoro.
x Gigi: perchè le altre non vanno?Benatti Emanuele
Commenta
-
Io ho ustao la 524 MCS è un gran bella macchina e fà un'ottimo lavoro......l'MCS io l'ho usato solo su frumento, su mais non serve a nulla comunque i tecniic Laverda hanno detto che si uso molto con la Soia e con il frumento quando si hanno problemi di trebbiatura, allora inserisci l'MCS che non è altro che un piccolo battitore posto all'uscita del battitore normale che finisce il avoro che è sfuggito al principaleTosi Alessandro
Commenta
-
a maggio mi hanno offerto una L 624 del 1999. non l'ho presa, volevo stare sotto i 40. anche se adesso, a campagna finita finita mi ritrovo con una mieti da cercare. preferirei una 5 scuoti perchè in azienda abbiamo una tx 67 plus per fare le corse! bellissime le 306, quest'anno hanno fatto vedere di che pasta sono: 77 ettari in un giorno m306+3900, su grano duro
Commenta
-
per alle l'MCS serve principalmente per il riso, per le altre cose è superfluo se la macchina trebbia bene! anzi per come è caratterizzato è proprio la causa della minur produttività delle Laverda! per il resto la L o Fiatagri MCS sono grandi macchine! noi in az. la volevamo prendere qlc anno fa, solo che dovendola trasformare un'pò di volte abbiano perferito stare sulla Tx (con battitore pesante) visto che partiamo con orzo, frumento e pisello poi si passa a mais, poi riso, e poi ancora mais!
Commenta
-
ciao a tutti...
a gennaio di quest'anno abbiamo acquistato una Laverda LMCS 521 di 10 anni con sole 2000 ore... con molte perplessità iniziali e sopratutto per come se ne parlava, dopo averla messa aposto e adesso è come nuova, abbiamo iniziato il taglio... non c'è stato nessun problema e siamo molto soddisfatti del lavoro svolto... la grana è stata molto pulità e non ci sono stati nessun tipo di intoppi fortunatamente. mantenendo la velocità oraria di circa 3 km orari non abbiamo subito perdite.
non l'avrei mai detto ma, almeno questi modelli, sono belle macchine!
Commenta
-
Originalmente inviato da giordiQualcuno sa dirmi la differenza produtiva tra una Laverda MCS 524 e una 624.Benatti Emanuele
Commenta
-
Originalmente inviato da cosnic Visualizza messaggioCiao.
Qualcuno riesce a darmi alcune caratteristiche di queste due mietitrebbie??? Devo andare a vederne 2 e volevo sapere le differenze e se possibile la potenza dei motori.
Grazie mille a tutti.
Ciao.
NicolaCeppi c'è!
Commenta
Commenta